(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)
Basta scrivere “accessori per Ps5” su qualunque motore di caccia per ritrovarsi propriamente sommersi da un’infinità di periferiche, progettate (almeno teoricamente) per giocare in tutta comodità e trarre il massimo del divertimento dai propri titoli preferiti. Perdersi tra decine di basi di ricarica e altrettanti controller, tra ssd che aumentano la capacità di immagazzinamento dati e auricolari che consentono di immergersi nel vivo dell’azione, è piuttosto semplice, anche in virtù del fatto che oltre ai prodotti ufficiali marchiati Sony sono presenti sul mercato soluzioni di terze parti che riescono a garantire performance di assoluta qualità. Per questo, abbiamo creato una gallery omnicomprensiva, che racchiude una ventina di gadget pronti ad accompagnare qualunque scorribanda videoludica senza mai deludere.
Un mondo da scoprire
In una gallery di periferiche, impossibile non dare ampio spazio ai controller, strumenti indispensabili per godersi qualsiasi videogioco. In questo ambito Sony è assoluta protagonista, con il pad ufficiale Ps5 – il celeberrimo DualSense – che si conferma ancora una scelta perfetta per la maggior parte dei videogiocatori, ma anche con il più tecnologico (e costoso) DualSense Edge, un concentrato di potenza per chi vuole competere ai massimi livelli e personalizzare a proprio piacimento il set di comandi. Non mancano poi i prodotti pensati per chi si approccia a esperienze ludiche che richiedono soluzioni specifiche, con volanti e pedaliere pronti a supportare sia i piloti della domenica che gli artisti della sbandata.
Altro accessorio indispensabile sono le cuffie da gaming, utili per giocare online o per vivere un’esperienza più immersiva nei titoli single player; oltre a quelle ufficiali di Sony esistono diverse soluzioni che sfruttano la tecnologia di audio 3d aggiungendo altre opzioni utili, come la cancellazione dei suoni di disturbo quando si parla al microfono.
Sempre più necessari man mano che aumentano i giochi in libreria, soprattutto se in digitale, sono gli ssd interni da aggiungere a quello in dotazione della console. Considerando che l’ssd base di PlayStation 5 mette a disposizione poco spazio di archiviazione, ovvero circa 700 GB (tolta la memoria occupata dai file di sistema), e che è in costante aumento la quantità di titoli che, una volta installati, occupano tra i 50 e 100 GB, è facile capire come lo spazio rischia di esaurirsi molto in fretta. Per questo, è necessario un supporto extra per impedire di dover continuamente “fare pulizia” e passare il tempo a cancellare (e poi magari riscaricare) vecchi titoli.
Interessante, ma non per tutti, o la parte migliore per pochi visti i risultati di vendita tutt’altro che esaltanti, è PlayStation VR 2, la seconda generazione di visore per la realtà virtuale di Sony che consente di entrare nel vivo dell’azione e di essere protagonisti di esperienze in prima persona. Abbassando decisamente i costi (e la tecnologia), le basi di ricarica e i supporti aiutano invece a mantenere in ordine la postazione di gioco in maniera pratica e funzionale.
I migliori accessori per PlayStation 5 secondo Wired
Varietà e qualità sono i due elementi che hanno guidato la nostra caccia dei migliori accessori per Ps5 disponibili attualmente sul mercato. La rassegna di prodotti da noi selezionati propone una ventina di gadget destinati ad aggredire differenti situazioni, e accompagnare ogni momento della giornata di un videogiocatore, tra tastiere, cuffie, basi di ricarica, controller e molto altro ancora.
Leggi tutto su www.wired.it
di Marco Ravetto, Silvio Mazzitelli www.wired.it 2025-02-06 08:58:00 ,