• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Campania

A Napoli due serate per la ‘Notte della Tammorra’ – Notizie …

Agosto 21, 2024
in Campania
0

Author:

La cultura popolare del Sud Italia,
la sua magia di comunità, i rituali musicali e coreutici
diventano manifesto della Notte della Tammorra, progetto
promosso e finanziato dal Comune di Napoli per “Napoli Città
della Musica” e organizzato dall’associazione Santa Chiara
Orchestra con la direzione artistica del musicista e compositore
Carlo Faiello. Per la 22° edizione, intitolata “Metropolis
Folk”, l’evento vedrà confluire in piazza Mercato decine di
musicisti, danzatrici, interpreti e cantanti. Due serate da
vivere a pieni polmoni, quelle di venerdì 6 e sabato 7
settembre, che assumono il ruolo di zenit nella osservazione sulle
tradizioni.

   
“Con La Notte della Tammorra – dichiara Sergio Locoratolo,
coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli –
Piazza Mercato si conferma un altro centro della città, e il
cuore pulsante di una Napoli che tutela la sua storia e le sue
tradizioni musicali e che, al contempo, volge lo sguardo al
domani, favorendo il dialogo tra diverse generazioni di artisti
e spettatori. Il cuore pulsante della Napoli che nella musica, e
nella cultura, riconosce un fondamentale strumento per la
crescita di una comunità”.

   
La star della serata inaugurale stavolta è la cantante e attrice
Lina Sastri. Il sabato sarà protagonista la musica di Enzo
Avitabile, al debutto in questo festival. “Anche quest’anno
siamo riusciti a realizzare un programma multiplo e eterogeneo”,
ribadisce Carlo Faiello. “Il focus della 22° edizione è la
cambiamento della musica e del canto popolare nel passaggio
dalla cultura rurale ed extraurbana all’epoca attuale. I
cambiamenti che ha subito la sonorità della usanza orale a
contatto con la musica generata nella metropoli napoletana”.

   
“Napoli – osserva Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco per
l’industria musicale e l’audiovisivo – ha una usanza ricca
di suoni, canti e danze, che va tutelata e valorizzata, anche
rileggendola alla luce di sonorità più attuali. In coerenza con
il progetto Napoli Città della Musica, l’edizione 2024 de La
Notte della Tammorra partirà dai riti e i ritmi della usanza
per abbracciare il presente ed esplorare, tra laboratori,
convegni e performance, la nostra identità musicale e i suoi
sviluppi futuri”.

   
Lina Sastri proporrà un intreccio di brani della usanza
alternandoli alle composizioni di Roberto De Simone e dello
stesso Faiello. Completano il cast di venerdì 6 Ars Nova Napoli,
Bagarjia Orkestar e il set ‘Il canto libero delle giovani gentil sesso’
con Simona Boo, Irene Scarpato, Denise Di Maria e Lavinia
Mancusi nell’omaggio radicale alle voci di Giovanna Marini e
Rosa Balistreri. Infine le Tammurriate di Biagio De Prisco, il
più giovane virtuoso del territorio agro-nocerino sarnese.

   
Sabato 7 spazio a Enzo Avitabile accompagnato dai Bottari di
Portico, ensemble percussivo che suona botti, falci e tini per
riproporre il rituale millenario della pastellessa. In apertura,
le tammurriate di Raffaele Inserra e in chiusura la Tammurriata
della Madonna Avvocata, tra catarsi e ossessione.

   
Concepita con lo scopo di valorizzare e riscoprire la musica, la
danza e i canti tradizionali campani attraverso la loro
rappresentazione e la contaminazione con generi musicali
diversi, la Notte della Tammorra è un festival di musica e
cultura popolare ideato dal compositore e musicologo napoletano
Carlo Faiello. La manifestazione ha le sue origini nell’antica
festa ‘a Notte de’ Tammorre tenuta per secoli a Comiziano, nei
pressi di Nola, durante la festività dell’Epifania. Carlo
Faiello ne ha riscoperto e riportato alla luce i remoti codici
espressivi a fine anni ’90, quand’erano oramai rimossi dalla
memoria collettiva e via via ha ideato un evento in cui danza,
rito, usanze popolari, musica e spettacolo trovano connessione
fino a plasmarsi in un’unica performance creativa in cui artisti
di fama nazionale si esibiscono insieme a vecchi e storici
esponenti della scena popolare. Sul palco si genera e esplode la
convivenza tra musicisti professionisti, esperti cantatori,
giovani suonatori di tamburi, virtuosi danzatori e ballerine. La
usanza muta così le sue forme e resta però vivissima. E si
conferma una delle principali matrici – arcaica e contemporanea
– di Napoli e del suo popolo. A prescindere da nostalgie e
oleografie.

   
Per la 22° edizione, inoltre, Carlo Faiello ha ottimo di
moltiplicare gli itinerari, i pensieri e le proposte dilatando i
contenuti fino a creare una cartografia di incontri che
abbracciano l’arco temporale 2-7 settembre. A questo punto è
chiaro che il progetto si espande fino a diventare la settimana
della tammorra, ospitando tanti laboratori di danza e tamburo e
alcune conversazioni su questo pregiato universo sonico. Da
lunedì 2 settembre nella chiesa di Santa Croce e Purgatorio al
Mercato si terranno stage gratuiti di ballo popolare a cura di
Mariagrazia Altieri. E giovedì 5 settembre nella medesima chiesa
si svolgerà il convegno Metropolis Folk – Città Madre che crea,
accoglie e restituisce. Interverranno Vincenzo Esposito, docente
di Antropologia culturale all’Università di Salerno, e Ugo
Vuoso, dell’Istituto di studi storici e antropologici. A
moderare sarà Franco Sorvillo, responsabile del Ceic – Centro
etnografico campano. Con la partecipazione di Renato Marengo,
critico musicale e produttore/autore.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Leggi la notizia di Author: su: RSS di Regione Campania – ANSA.it
LEGGI TUTTO SU www.ansa.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: canto-popolareCarlo-FaiellodanzaedizioneFerdinando-TozziFranco-SorvilloLina-SastriMetropolis-FolkmusicamusicistanapolitammorratradizioneVincenzo-Esposito
Previous Post

Bosnia, sparatoria in una scuola: almeno 3 morti

Next Post

Naufragio Palermo, per le operazioni di esame c’è il robot subacqueo: in funzione il veicolo a controllo remoto della Guardia Costiera

Related Posts

Tangenti per appalti tra Casertano e Camposano: 11 indagati

Tangenti per appalti tra Casertano e Camposano: 11 indagati

Luglio 11, 2025
0
0

CASERTA – Un sistema di tangenti in cambio di appalti che coinvolge tre comuni, due del Casertano (Teverola e San...

Torre Annunziata, il Movimento “Ce Avite Accise a Salute” chiede azioni concrete per la sanità

Luglio 11, 2025
0
0

Author: Redazione Data : 2025-07-11 09:32:00 Dominio: www.laprovinciaonline.info Leggi la notizia su: Notizie di Politica - La Provincia Online LEGGI...

Sant’Anastasia. Corriere vendeva pacchi di Shein e Amazon, denunciato coi “clienti”

Luglio 10, 2025
0
0

Author: Gabriella Bellini Data : 2025-07-09 09:42:00 Dominio: www.laprovinciaonline.info Leggi la notizia su: Notizie di Cronaca - La Provincia Online...

una nuova proroga per le graduatorie concorsuali

Luglio 9, 2025
0
0

Author: Comunicato illustrazione Data : 2025-07-08 18:06:00 Dominio: www.laprovinciaonline.info Leggi la notizia su: Notizie di Politica - La Provincia Online...

Please login to join discussion
Gaza news guerra: negoziati Israele-Hamas verso fallimento?

Gaza news guerra: negoziati Israele-Hamas verso fallimento?

Luglio 12, 2025
Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l’intelligenza artificiale è “intelligente”?

Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l’intelligenza artificiale è “intelligente”?

Luglio 12, 2025
Vtuber, non youtuber, il futuro dello streaming è senza umani

Vtuber, non youtuber, il futuro dello streaming è senza umani

Luglio 12, 2025
X-Men 25 anni dopo, il primo film della saga che segnò l’inizio di una nuova era dei cinecomic

X-Men 25 anni dopo, il primo film della saga che segnò l’inizio di una nuova era dei cinecomic

Luglio 12, 2025
Le specie invasive animali e vegetali che stanno colonizzando Italia ed Europa a causa della crisi climatica

Le specie invasive animali e vegetali che stanno colonizzando Italia ed Europa a causa della crisi climatica

Luglio 12, 2025
“Stay hungry, stay foolish”, come Steve Jobs scrisse il miglior predicozzo della sua vita

“Stay hungry, stay foolish”, come Steve Jobs scrisse il miglior predicozzo della sua vita

Luglio 12, 2025
Italia virtuosa nel riciclo del vetro: siamo oltre l’80%

Italia virtuosa nel riciclo del vetro: siamo oltre l’80%

Luglio 12, 2025

Vitalizi, oggi alla Camera la decisione sul ricorso degli ex deputati

Luglio 12, 2025
Commenting has been turned off for this post.

Commenting has been turned off for this post.

Luglio 12, 2025
Sparatoria alla festa di bambini a Marotta: uccide nonna della festeggiata

Sparatoria alla festa di bambini a Marotta: uccide nonna della festeggiata

Luglio 11, 2025

Concorso per 1 ricercatore (liguria) AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA E CLINICHE UNIVERSITARIE CONVENZIONATE DI GENOVA

Luglio 11, 2025
Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

Luglio 11, 2025

Concorso per 1 collaboratore amministrativo professionale (basilicata) OSPEDALE ONCOLOGICO REG. RIONERO IN VULTURE ‘GEST. SPERIM. INTEGRATA’ – CENTRO RIFER. ONCOLOGICO REGIONE BASILICATA E IST. NAZ. DEI TUMORI DI MILANO

Luglio 11, 2025
Oggi bollino verde in tutta Italia, ma domani torna il caldo

Oggi bollino verde in tutta Italia, ma domani torna il caldo

Luglio 11, 2025

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

Luglio 11, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d