“Sono qui a Strasburgo e sono stata aggredita” racconta in una storia su Instagram la vice capodelegazione di Forza Italia all’Eurocamera Alessandra Mussolini. Arrivata nella città alsaziana per la Plenaria dell’Eurocamera, denuncia l’aggressione riprendendosi con il cellulare, mentre cammina per strada e parla dell’accaduto ancora trafelata.
“Sono stata aggredita da un uomo che parlava italiano” racconta, specificando che le avrebbe rivolto “una serie di insulti pazzeschi”. Non è chiaro come l’abbia riconosciuta, dato che l’europarlamentare aveva il capo coperto per ripararsi dal freddo, ma l’aggressore avrebbe iniziato pronunciare “parolacce di tutti i tipi sul nome ‘Mussolini’ e mi ha minacciata di ammazzarmi”.
L’uomo avrebbe poi usato “una specie di stampella”, colpendola più volte alla spalla e alla schiena. Niente di grave: “Ho riportato giusto qualche ferita per le botte che m’ha dato sull’orecchio che mi fa male, e sulla testa – spiega dopo l’aggressione –. Ma la ferita è più l’amarezza, non posso ancora crederci”. Le persone intorno a lei, i collaboratori con cui stava andando a cena, “non riuscivano a fermarlo perché era una furia”.
Nonostante le sia già capitato di essere appellata con degli insulti “è la prima volta che accade un episodio così forte, non erano mai riusciti ad arrivare ad aggredirmi fisicamente”. L’europarlamentare non intende, però, sporgere denuncia: “E contro chi? Ora me ne vado in albergo e la chiudo qui. Ma sono avvilita, sono molto amareggiata”.
La solidarietà da Fi e FdI
“A nome della delegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo esprimo solidarietà e vicinanza alla collega Alessandra Mussolini per la brutale aggressione di cui è stata vittima stasera nel centro di Strasburgo. Le forze politiche siano unanimi nella condanna: nessuno spazio a violenti e intolleranti” ha scritto su X il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo Carlo Fidanza.
Solidarietà anche dalla senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli: “Desidero esprimere solidarietà e amicizia all’onorevole Alessandra Mussolini, vittima a Strasburgo di un’inaccettabile e brutale aggressione. Questa spirale di violenza, spesso ispirata da motivazioni politiche, denota un clima avvelenato, che dovrebbe indurre tutti ad abbassare i toni”.
[email protected] (Redazione Repubblica.it) , 2024-02-26 21:32:01 ,www.repubblica.it