Il Black Friday, l’arrivo del Natale e il quinto compleanno di Alexa in Italia. In questo periodo, Amazon ha numerosi motivi per festeggiare presso una delle location più alla moda di Milano. La Black friday fun house (via De Cristoforis 1) è uno spazio pop-up temporaneo dove consumatori e affezionati potranno scoprire le offerte dei giorni più Black dell’anno e trovare spunti originali per lo shopping delle feste. Una dimensione fisica, seppur temporanea, che manca, almeno in Italia, al brand più importanti del mondo on-line.
L’atmosfera è quella molto in voga, ovattata e funky, degli anni a cavallo tra gli Ottanta e i Novanta. Ogni ambiente è pensato come un’esperienza da vivere per l’utente e un’occasione per spunti e idee su eventuali regali. Niente prezzi e cartellini esposti, però. Le informazioni sui prodotti sono comodamente scansionabili grazie a QR code, perché qui tutto ruota intorno al web.
Le stanze e gli ambienti a tema vanno dall’area Charity in cui poter scoprire le numerose iniziative dedicate al sociale, passando per il Gaming (con tanto di dirette Twitch in loco degli influencer), il Beauty, il Made in Italy dove sorprende il panettone antico special edition della Pasticceria Fraccaro 1932, fino ad arrivare all’area Fresh, il servizio di consegna della spesa in giornata. Trovano spazio anche oggetti inconsueti per uno store del web, come la Fiat Topolino, 100% elettrica dedicata alla nuova mobilità urbana (45 km/h di velocità massima e 75 km di autonomia), anch’essa acquistabile online (al momento su fiat.it) con tre clic (a 9890 euro) e tradizionale consegna a domicilio.
Non manca naturalmente un’area dedicata ai dispositivi Echo con le funzioni vocali di Alexa. La liaison tra gli italiani e l’assistente vocale di Amazon dura e cresce nel tempo con costanza. In cinque anni, dal 2018 a oggi sono state 28 miliardi le interazioni, di cui 11 miliardi solamente nell’ultimo anno. A questo ha contribuito anche il fatto che, negli ultimi 12 mesi, il rapporto con l’intelligenza artificiale di tutti gli italiani ha avuto una svolta da cui anche Alexa ha tratto beneficio. Il brand ha fatto la sua parte guardando avanti, diversificando i dispositivi e facendo in modo di rispondere a nuove esigenze. “In questi anni abbiamo continuato ad arricchire la gamma con Alexa per rispondere a tutte le esigenze dei nostri clienti e per offrire modi sempre nuovi d’interagire con il nostro assistente vocale”, racconta Giacomo Costantini, manager di Amazon Alexa.
Leggi tutto su www.wired.it
di Lino Garbellini www.wired.it 2023-11-23 10:57:36 ,