Accadde oggi
Il 26 gennaio 1788 Arthur Phillip, entrato in quella che oggi è la baia di Sydney al comando della HMS Supply, issò l’Union Jack sul suolo australiano. Era il primo veliero della First Fleet, l’insieme di undici navi britanniche, cariche di detenuti, arrivate dall’altra parte del mondo per fondare una colonia penale. Si trattava del primo insediamento europeo in Australia, l’evento che diede inizio all’esplorazione e alla colonizzazione dell’intero continente. E al progressivo annientamento dei popoli aborigeni. Nei successivi vent’anni, tra ex galeotti e militari, Sydney crebbe senza regole. Quando William Bligh fu nominato governatore tentò di riportare l’ordine, specie tra i New South Wales Corps, che invece di controllare i detenuti si dedicavano al commercio del rum. Il 26 gennaio 1808 scattò la rivolta (“Rum Rebellion”), l’unico colpo di stato della storia australiana. Bligh – che con gli ammutinamenti aveva dimestichezza – fu deposto e imprigionato su una nave in attesa dell’arrivo di un nuovo governatore. ©RIPRODUZIONE RISERVATA (di luigi gaetani)
Nati del giorno
Douglas MacArthur, 26 gennaio 1880, generale statunitense
Louis Zamperini, 26 gennaio 1917, mezzofondista e militare statunitense
Valentino Mazzola, 26 gennaio 1919, calciatore
Paul Newman, 26 gennaio 1925, attore, regista, sceneggiatore, produttore cinema
Corrado Augias, 26 gennaio 1935, giornalista, scrittore e conduttore televisivo
Nadia Urbinati, 26 gennaio 1955, politologa, storica della filosofia e giornalista
Eddie Van Halen, 26 gennaio 1955, chitarrista olandese naturalizzato statunitense
Ivan Zazzaroni, 26 gennaio 1958, giornalista, conduttore televisivo e opinionista
Anita Baker, 26 gennaio 1958, cantante statunitense
Ellen DeGeneres, 26 gennaio 1958, conduttrice e produttrice televisiva statunitense
Daniele Luttazzi, 26 gennaio 1961, comico, conduttore televisivo, scrittore e attore
José Mourinho, 26 gennaio 1963, allenatore di calcio portoghese
Alessandra Sensini, 26 gennaio 1970, ex velista e dirigente sportiva
Peter Sagan, 26 gennaio 1990, ciclista su strada, mountain biker e ciclocrossista slovacco
Morti del giorno
Mario Francese, 26 gennaio 1979, giornalista, vittima di mafia
Mike Conors, 26 gennaio 2017, attore statunitense
Kobe Bryant, 26 gennaio 2020, cestista statunitense
Santo del giorno
Santa Paola Romana, discepola di san Girolamo. Nata in una famiglia nobile e agiata, si sposò con il senatore Giulio Tossozio. Rimasta vedova, si dedicò alla preghiera e alla carità verso i poveri. È considerata la prima monaca della storia cristiana.
[email protected] (Redazione Repubblica.it) , 2024-01-26 05:00:00 ,www.repubblica.it