lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Sport

America’s Cup, una sfida che dura da 170 anni

Febbraio 21, 2021
0 0
0
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AGI – Dietro ai prodigi della tecnica e della tecnologia dell‘America’s Cup di vela si nasconde una storia lunga 170 anni. Il trofeo, l’Auld Mug, oggi gelosamente conservato e protetto a Auckland come fosse il Sacro Graal, è stato messo in palio per la prima nel 1851 ed è un vero simbolo di potere. La competizione velistica più nota al mondo è infatti uno dei pochi eventi sportivi in cui il vincitore ‘piglia’ davvero tutto perché sceglie il luogo, il formato e molte delle regole della nuova edizione con cui la coppa torna in palio, generalmente ogni quattro anni.

Per New Zealand, il team che ha vinto nel 2017, mantenere il trofeo in “acque amiche” è diventata una vera missione. Il governo sostiene economicamente il progetto e la popolazione neozelandese non si perde una regata, che sia ufficiale o d’allenamento, venerando i componenti del team, skipper in testa, come fossero eroi. Un po’ quello che accade con la nazionale di rugby, altro orgoglio ‘total black’ dell’arcipelago Kiwi. E nel 2021, tra nuove opportunità di business e ulteriori cambiamenti, il desiderio di conservare il titolo per i neozelandesi è più forte che mai.

Per l’italiana Luna Rossa, capace di battere la britannica Ineos, portare via quel trofeo, che può essere toccato solo da chi indossa guanti bianchi e ha due guardie di sicurezza assegnate quando è in viaggio, rappresenta una vera impresa sportiva che coinvolge appassionati in tutto il mondo. Anche chi di vela sa poco o niente.

Una storia molto americana

La competizione nasce in occasione della prima esposizione universale di Londra, nel 1851, con la sfida tra il Royal Yacht britannico e il New York Yacht Club in un percorso attorno all’Isola di Wight. Gli inglesi schierano 14 imbarcazioni, gli statunitensi solo uno, America, che si impone dando 21 minuti di distacco alla prima barca avversaria. Una vittoria così netta che, per onorarla, si ‘ribattezza’ addirittura la coppa. da quel momento è dominio incontrastato a stelle e strisce.

Gli americani vincono 26 edizioni di fila prima di perdere nel 1983 con la barca australiana ‘Liberty’. I neozelandesi, invece, s’impongono per la prima volta nel 1995 per poi ripetersi nel 2000 e nel 2017. Nell’albo d’oro figura anche un’altra nazione, la Svizzera, che vince nel 2003 e nel 2007 con ‘Alinghi’. L’Italia ha perso due finali con ‘Il moro di Venezia” nel 1992, dopo aver sconfitto i neozelandesi in quella che puo’ definirsi semifinale, e con ‘Luna Rossa’ nel 2000, sempre con i kiwi.

Il debutto

L’ambizione dei neozelandesi come candidati al titolo trova concretezza tra il 1986 e il 1987. La loro barca (K27), chiamata anche “Kiwi Magic” e “Plastic Fantastic”, è un gioiello, frutto delle capacità di ingegneri e marinai che, per la prima volta, presentano scafi in fibra di vetro. Primo di tanti esempi che etichetteranno la Nuova Zelanda come pioniera per le innovazioni nel mondo della vela.

La vittoria del 1995

L’eroe del primo successo si chiama Peter Blake. Lo skipper eredita una squadra che ha un budget ridottissimo dopo l’abbandono del magnate Michael Fay nel 1992. Ma nonostante le ristrettezze economiche è così convinto di poter superare gli americani che, per trovare i fondi necessari, si dice impegni anche la sua casa. Ma, alla fine, ha ragione. La barca di Team New Zealand, NZL-32 o Black Magic, supera gli statunitensi facendo sì che la Nuova Zelanda diventi il terzo Paese al mondo a vincere l’America’s Cup. Nel 2000, in casa, difende strenuamente la coppa dagli assalti di Luna Rossa consolidando il suo status di leggenda. Dopo esser stato fatto persino cavaliere, muore poco dopo, nel 2001, ucciso da pirati in Brasile. 

L’amara sconfitta del 2013

Per molti, a Auckland e dintorni, è ancora un argomento tabù. La sfida finale vede in campo i detentori, gli americani di Oracle, e gli sfidanti, Team New Zealand, nella baia di San Francisco. Vince chi conquista per primo nove regate. I neozelandesi si portano 8-1 e già festeggiano sentendo di aver riconquistato l’Auld Mug. Gli americani però rimontano, tra polemiche e accuse, e con 8 successi consecutivi respingono le offensive avversarie. Oracle, per di più, è guidato da Russell Coutts, skipper neozelandese di Wellington che, in passato, ha fatto le fortune di New Zealand prima di passare agli svizzeri di Alinghi e iniziare a dare dispiaceri continui ai kiwi.

Nel 2013, come Ceo dei Oracle, costruisce una barca convincendo ben 7 connazionali a raggiungerlo. Quella della storica rimonta, insomma, è una finale che parla molto neozelandese, sia tra i vincenti che tra gli sconfitti, e che racconta come gli ‘all blacks’ siano diventati i veri dominatori di questa disciplina sportiva. 

Il riscatto del 2017

Oracle sceglie come capo di regata le isole Bermuda. E’ l’ultima edizione che si gioca con il marchio Louis Vitton, sostituito nel 2021 da Prada. Stavolta non c’è partita: finisce 7-1 per i’kiwi’ senza rimonte e senza appelli. La coppa torna in Nuova Zelanda tra onori e festeggiamenti. Peter Burling, classe 1991, è lo skipper di quella che ormai è una barca che, letteralmente, vola sull’acqua.

Lo chiamano “Pistol Pete” per la sua capacità di prendere le decisioni più giuste nei momenti più delicati. Nel 2021 sarà ancora lui al comando di quella squadra che non ha intenzione di veder la coppa allontanarsi da Auckland. I neozelandesi, che nel frattempo studiano nuove formule legate a opportunità di business, ora attendono di capire chi sarà il nuovo sfidante tra Luna Rossa e Ineos. A scrivere la storia, saranno ancora le regate. Una storia, lunga 170 anni, che non ha intenzione di ammainare la sua bandiera. 

Facebook Comments

Post correlati

Sport

Lesione all’adduttore per Ibrahimovic, a rischio 3 incontri

Marzo 1, 2021

AGI - Lesione del muscolo lungo adduttore sinistro per Zlatan Ibrahimovic .Questo il responso, fa sapere il Milan, degli esami eseguiti sul calciatore che ieri ha disputato una parte della...

Sport

Barcagate, arrestato l’ex presidente del club catalano Bartomeu

Marzo 1, 2021

AGI - Bufera sul Barcellona: sono stati arrestati l'ex presidente, Josep Maria Bartomeu, l'ex capo del personale, Jaume Masfeerrer, e l'attuale direttore generale, Oscar Grau. Le manette sono scattate, secondo quanto...

Sport

Tamberi: “Quando hanno posticipato le Olimpiadi di Tokyo ho pianto”

Febbraio 28, 2021

AGI - C'è grande attesa attorno alla squadra italiana di atletica leggera che da giovedì 4 a domenica 7 marzo parteciperà ai Campionati europei indoor. L'Italia si presenterà all'edizione numero 36...

Sport

Federica Brignone vince il superg di Passo San Pellegrino

Febbraio 28, 2021

AGI -   Federica Brignone ha vinto il supergigante di Coppa del mondo sulle nevi italiane di Passo San Pellegrino. Per la sciatrice azzurra quella odierna è la vittoria numero 16 in carriera, la...

Sport

Elezioni nello sport, cambi in vista per scherma e pugilato

Febbraio 26, 2021

AGI -  Nuova sfornata di elezioni federali nel fine settimana. Domenica sera saranno 34 le federazioni sportive nazionali sotto l'egida del Coni che avranno già rinnovato il proprio consiglio federale...

Sport

Europa League: il Milan pesca il Manchester United, Roma contro lo Shakhtar

Febbraio 26, 2021

AGI - Sorteggio difficile per il Milan agli ottavi di finale di Europa League: la squadra rossonera se la vedrà con gli inglesi del Manchester United. Più benevola la sorte per la...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Lesione all’adduttore per Ibrahimovic, a rischio 3 incontri
  • Sono crollati i casi di influenza stagionale
  • Questa finta primavera durerà soltanto fino a giovedì
  • Di cosa avrebbe bisogno l’Africa per salvarsi da Covid e povertà
  • La detenzione di Zaki è stata prorogata per altri 45 giorni
  • Uomini più a rischio Covid? La chiave è nel testosterone
  • Non è un Paese per ciclisti: un  morto ogni due giorni sulle strade
  • Il Covid impoverisce le donne, una su due sta peggio
  • La Finlandia ha dichiarato lo stato di emergenza per chiudere i ristoranti
  • Sarkozy è stato condannato a 3 anni per corruzione
  • Riapre a Roma il Mausoleo di Augusto, era chiuso da 14 anni
  • L’immagine della suora in ginocchio davanti alla polizia in Myanmar
  • A giugno potrebbe essere pronta la patente vaccinate europea
  • Barcagate, arrestato l’ex presidente del club catalano Bartomeu
  • Aung San Suu Kyi riappare dopo un mese, “è in buona salute”
  • “L’uomo di Altamura non va spostato”, appello degli scienziati
  • Gorbaciov, i 90 anni dell’uomo che fu giovedì
  • La fidanzata di Khashoggi chiede che il principe Salman sia punito per l’omicidio
  • Galli: “Con le varianti il virus contagia oltre il solito metro e mezzo”
  • Le ricerche delle 317 studentesse nigeriane rapite a Jangebe
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist