• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 12, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Base nucleare sotto i ghiacciai della Groenlandia: la scoperta della Nasa

Maggio 14, 2025
in Uncategorized
0
Base nucleare sotto i ghiacciai della Groenlandia: la scoperta della Nasa



Un team della Nasa ha scoperto sotto i ghiacciai della Groenlandia i resti di una base nucleare americana costruita durante la Guerra Fredda, il Camp Century. Lo scrive il Wall Street Journal spiegando che la scoperta risale alla scorsa primavera, quando gli scienziati stavano testando un nuovo sistema radar sul nord della Groenlandia settentrionale e hanno rilevato qualcosa di disusato. Nelle profondità della calotta glaciale sorgevano infatti alcuni insediamenti collegati da una rete di tunnel, come una civiltà passata congelata nel tempo. Più precisamente 21 tunnel interconnessi che si estendono per quasi tre chilometri, scavati direttamente nella calotta glaciale, una base alimentata da un reattore nucleare che era stato trascinato per oltre 210 chilometri attraverso la calotta glaciale. Alloggi, una palestra, latrine, laboratori e una imbandiglione che ospitava circa 200 militari.

Camp Century e il mistero della sua costruzione

Non i resti di una civiltà passata, quindi, ma una base militare americana che faceva parte di un ambizioso e clandestino piano del Pentagono, noto come ‘Progetto Iceworm’, per costruire una rete di siti di lancio di missili nucleari sotto i ghiacci dell’Artico. Il sito sotterraneo, progettato per ospitare 600 missili balistici a medio raggio, rivela l’entità del coinvolgimento degli Stati Uniti in Groenlandia, risalente a oltre mezzo secolo fa, nota il Wall Street Journal. Il Pentagono parlò della costruzione del Camp Century come di un’impresa ingegneristica, ma il suo vero scopo rimase top secret, perfino a molti degli uomini che vi prestarono servizio. Solo una donna, una dottoressa danese, ha messo piede nella base.

Camp Century fu costruito in parte nel 1959 e poi abbandonato nel 1967, dopoché la calotta glaciale venne ritenuta eccesso instabile per supportare la rete di lancio missilistica. Negli anni il ghiacciato si è accumulato e la struttura ora è sepolta sotto almeno 30 metri di ghiacciato. Prima del sorvolo della Nasa, alcuni conoscevano la base come centro di inchiesta, ma il suo vero scopo militare è rimasto segreto fino al 1996. Greene e i suoi colleghi hanno scattato la prima foto del campo nell’aprile dello scorso anno.

L’importanza simbolica della scoperta

Più che una semplice reliquia della Guerra Fredda, Camp Century è per il Wall Street Journal ”un ricordo della lunga presenza degli Stati Uniti sul territorio danese della Groenlandia”. La Danimarca ha dovuto cedere parte del territorio agli Stati Uniti per mantenere la sovranità sulla Groenlandia, ma il presidente americano Donald Trump si sta spingendo oltre. Ha infatti criticato la Danimarca per non aver adeguatamente protetto la Groenlandia, l’isola più grande del mondo, e ha minacciato di occupare il territorio con la forza in nome della sicurezza nazionale americana, ricorda il giornale.

Gli Stati Uniti hanno già il diritto di stabilire basi in Groenlandia in base a un trattato del 1951 con la Danimarca che ha consentito loro di costruire Camp Century. Durante la Guerra Fredda, gli Stati Uniti avevano 17 basi in Groenlandia, tra cui Camp Century, e vi tenevano circa 10mila soldati. Oggi il numero di militari è ridotto a meno di 200 in una sola base, quella spaziale di Pituffik. La presenza di armi nucleari statunitensi è stata storicamente fonte di attrito con la Danimarca. All’epoca, l’esercito statunitense non rivelò a Copenaghen, che si era autodichiarata zona denuclearizzata, lo scopo nucleare di Camp Century.

La Groenlandia, ricca di minerali, è stata al centro delle analisi sulla sicurezza artica degli Stati Uniti fin dall’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Al momento dell’occupazione tedesca della Danimarca nel 1940, la Groenlandia era una colonia danese. Gli Stati Uniti temevano che i tedeschi occupassero l’isola come base per operazioni militari più vicine all’America. Nel 1941 il rappresentante danese a Washington firmò un accordo che trasferiva la responsabilità della difesa della Groenlandia agli Stati Uniti e dava a Washington il diritto di stabilire basi sull’isola. Dopo la fine della guerra, gli Stati Uniti si offrirono di acquistare la Groenlandia per 100 milioni di dollari, ma la Danimarca respinse l’offerta. Nel 1951, il parlamento danese ratificò il trattato del 1941, consentendo agli Stati Uniti di mantenere truppe sull’isola.



Source link
di [email protected] (Web Info)
www.adnkronos.com
2025-05-14 19:12:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Enel, Ansaldo e Leonardo fondano Nuclitalia: “Studierà le soluzioni più promettenti per il nuovo nucleare”

Next Post

Il cambiamento climatico aumenta i rischi per la gravidanza in tutto il mondo

Related Posts

De Bruyne accolto da cori tifosi del Napoli a Villa Stuart – Notizie

De Bruyne accolto da cori tifosi del Napoli a Villa Stuart – Notizie

Giugno 12, 2025
0
0

"Kevin Kevin. I campioni dell'Italia siamo noi". Questo il coro con cui i tifosi del Napoli hanno accolto Kevin De...

via il personale dal Medio Oriente

via il personale dal Medio Oriente

Giugno 12, 2025
0
0

Funzionari americani sono stati informati del fatto che Israele è pronto a lanciare un'operazione contro l'Iran. Lo riporta CbsNews citando...

Gli Stati Uniti ridurranno il personale diplomatico in Iraq, Bahrein e Kuwait, citando ragioni di sicurezza

Gli Stati Uniti ridurranno il personale diplomatico in Iraq, Bahrein e Kuwait, citando ragioni di sicurezza

Giugno 12, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-12 05:01:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Gli...

attacchi con droni sempre più massicci

attacchi con droni sempre più massicci

Giugno 11, 2025
0
0

Gli attacchi su larga scala di droni della Russia contro le città dell'Ucraina sono in aumento e sono il segnale...

Please login to join discussion
Condizionatore portatile o raffrescatore evaporativo? Differenze e modelli top

Condizionatore portatile o raffrescatore evaporativo? Differenze e modelli top

Giugno 12, 2025

Il Sindacato SALPI: A Torre Annunziata progetti di riqualificazione nelle mani di “salotti ristretti”

Giugno 12, 2025
Il bacio tra Fedez e Clara: le rivelazioni del fotografo

Il bacio tra Fedez e Clara: le rivelazioni del fotografo

Giugno 12, 2025
Irlanda del Nord, esplode la caccia agli immigrati rumeni dopo un caso di presunto stupro: guerriglia in strada

Irlanda del Nord, esplode la caccia agli immigrati rumeni dopo un caso di presunto stupro: guerriglia in strada

Giugno 12, 2025
La rappresentazione Lgbtq+ nei film americani non è mai stata così bassa da 3 anni a questa parte

La rappresentazione Lgbtq+ nei film americani non è mai stata così bassa da 3 anni a questa parte

Giugno 12, 2025
I casi di scabbia, la malattia della pelle pruriginosa e molto contagiosa, stanno aumentando in Italia

I casi di scabbia, la malattia della pelle pruriginosa e molto contagiosa, stanno aumentando in Italia

Giugno 12, 2025
De Bruyne accolto da cori tifosi del Napoli a Villa Stuart – Notizie

De Bruyne accolto da cori tifosi del Napoli a Villa Stuart – Notizie

Giugno 12, 2025
Il Bayern Monaco cede un’altra stella al Galatasaray dopo

Il Bayern Monaco cede un’altra stella al Galatasaray dopo

Giugno 12, 2025
Air India, cosa sappiamo finora sullo schianto del volo diretto a Londra

Air India, cosa sappiamo finora sullo schianto del volo diretto a Londra

Giugno 12, 2025
Giornata del Gioco, Ercolano diventa un immenso parco giochi a cielo aperto

Giornata del Gioco, Ercolano diventa un immenso parco giochi a cielo aperto

Giugno 12, 2025

Access Denied

Giugno 12, 2025
Rane e salamandre a rischio sopravvivenza con ondate di calore e siccità

Rane e salamandre a rischio sopravvivenza con ondate di calore e siccità

Giugno 12, 2025
Wikipedia mette in pausa i riassunti AI dopo le proteste degli editor

Wikipedia mette in pausa i riassunti AI dopo le proteste degli editor

Giugno 12, 2025
Gli Usa evacuano il personale delle ambasciate in Iraq, Bahrein e Kuwait. Media: “Israele pronto ad attaccare l’Iran”

Gli Usa evacuano il personale delle ambasciate in Iraq, Bahrein e Kuwait. Media: “Israele pronto ad attaccare l’Iran”

Giugno 12, 2025
via il personale dal Medio Oriente

via il personale dal Medio Oriente

Giugno 12, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d