• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Bollette, come cambiano con il bonus del governo

Marzo 29, 2023
in Attualità
0
Bollette, come cambiano con il bonus del governo


Il Consiglio dei ministri del 28 marzo ha approvato il decreto sui nuovi bonus bollette. Lo comunica in una nota il ministero dell’Economia e delle Finanze, spiegando che, su proposta del ministro Giorgetti, è arrivato l’ok per “misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro bollette e interventi in favore del settore sanitario per un ammontare complessivo di risorse stanziate nel provvedimento pari a 4,9 miliardi di euro”.

La nota specifica inoltre che le misure contro il caro bollette “sono state ridisegnate su base trimestrale tenendo conto sia dell’andamento dei prezzi dell’energia, sia dell’obiettivo di favorire il risparmio energetico”.

  1. Il gas
  2. Bonus sociale
  3. Incentivi al risparmio
  4. Le imprese
  5. Le imprese agricole

Il gas

Relativamente al gas, per il trimestre che andrà dall’1 aprile al 30 giugno 2023, sono stati confermati la riduzione dell’Iva al 5% e l’azzeramento degli oneri di sistema ed è stata prorogata l’aliquota Iva ridotta al 5% anche per il teleriscaldamento e per l’energia prodotta con il gas metano.

Valutando la riduzione dei prezzi del gas naturale all’ingrosso, il governo ha deciso di confermare il contributo introdotto a favore dei consumatori fino a 5000 metri cubi solo per il mese di aprile, riducendolo peraltro al 35% del valore applicato nel trimestre precedente.

Bonus sociale

Le famiglie il cui Isee non supera i 15mila euro potranno accedere anche nel prossimo trimestre al bonus sociale, ottenendo uno sconto sulle bollette di luce e gas. L’esecutivo ha infatti deciso di prorogarlo.

Incentivi al risparmio

Il decreto del 28 marzo ha introdotto una novità per premiare i comportamenti più virtuosi. Si tratta di un incentivo al risparmio energetico dedicato a tutti i cittadini, senza limiti di reddito, che dall’1 ottobre al 31 dicembre 2023 riceveranno un contributo a compensazione delle spese di riscaldamento.

A stabilire i criteri per la sua assegnazione sarà un decreto del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il ministro dell’Economia e delle finanze. Spetterà invece all’Arera determinare le modalità applicative e la misura del contributo che dovrà essere erogato, in quota fissa e differenziato in base alle zone climatiche.

Le imprese

Per il secondo trimestre del 2023 è previsto anche un contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese, per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. In particolare, esse potranno continuare a beneficiare fino al 30 giugno dei crediti d’imposta al 20% e al 10% nel caso in cui nel primo trimestre del 2023 abbiano registrato un incremento del prezzo delle bollette di luce e gas superiore al 30% rispetto al primo trimestre del 2019.

Le imprese agricole

Per l’anno d’imposta 2022, agli imprenditori agricoli che producono e cedono energia fotovoltaica, relativamente alla componente riconducibile all’energia ceduta, il decreto garantisce un regime di tassazione più favorevole, basato sul minor valore tra il prezzo medio di cessione dell’energia elettrica, determinato dall’Arera, e i 120 euro per megawattora. 



Leggi tutto su www.wired.it
di Alessandro Patella www.wired.it 2023-03-29 12:46:43 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: bonusconsumidirittieconomiaenergiafamigliegasgovernogoverno meloniItaliapolitica
Previous Post

Certame Bruniano 2023: domani la prova scritta

Next Post

perché non ci sarà gara per il 98% dei lavori pubblici- Corriere.it

Related Posts

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

Giugno 19, 2025
0
0

Jannik Sinner scivola sull’erba di Halle contro Alexander Bublik, che aveva strapazzato a Parigi. Il numero 1 al mondo, reduce...

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
0
0

Roma, 19 giu. (Adnkronos/Labitalia) - L’e-commerce si conferma un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale dell’Italia. Il...

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
0
0

La legge del Tennessee è entrata in vigore nel 2023 e vieta agli operatori sanitari di prescrivere farmaci o offrire...

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
0
0

Da un punto di vista tecnico, esistono diversi approcci per limitare la connettività. L'Iran ha sviluppato per anni una versione...

Please login to join discussion
Caldo e illuminazione notturna allungano la stagione di crescita del verde cittadino

Caldo e illuminazione notturna allungano la stagione di crescita del verde cittadino

Giugno 19, 2025
Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Giugno 19, 2025
l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

Giugno 19, 2025
Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Giugno 19, 2025
Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Giugno 19, 2025
dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
il data center di Musk viola il Clean Air Act

il data center di Musk viola il Clean Air Act

Giugno 19, 2025
Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Giugno 19, 2025
Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Giugno 19, 2025
Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Giugno 19, 2025
Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Giugno 19, 2025
Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Giugno 19, 2025
Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Giugno 19, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d