In altalena i titoli del settore bancario. Senza direzione i petroliferi. Performance brillante per Pirelli. Al segmento STAR in evidenza Unieuro
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la giornata in territorio positivo.
Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,56% a 30.083 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 29.889 punti e un massimo di 30.090 punti; il principale indice di Borsa Italiana è tornato sopra la soglia dei 30mila punti per la prima volta dal mese di giugno 2008. Il FTSE Italia All Share ha messo a segno un rialzo dello 0,57%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,56%) e per il FTSE Italia Star (+0,49%). Nella seduta del 5 dicembre 2023 il controvalore degli scambi è salito a 2,14 miliardi di euro, rispetto ai 2,02 miliardi di lunedì.
Il bitcoin ha sfiorato i 42.500 dollari (oltre 39.000 euro).
Lo spread Btp-Bund è rimasto sotto i 175 punti, con il rendimento del Btp decennale che è sceso al 4%.
L’euro è sceso sotto gli 1,08 dollari.
In altalena i titoli del settore bancario.
Il Monte dei Paschi di Siena ha terminato la giornata con un rialzo dell’1,63%.
Chiusura negativa, invece, per IntesaSanpaolo (-0,43%) e per BPER Banca (-0,52%).
Senza direzione i titoli del settore petrolifero, dopo che il prezzo del greggio a New York (contratto con scadenza a gennaio 2024) si è riportato a 73,5 dollari al barile.
ENI ha recuperato lo 0,87% a 15,09 euro.
Segno più anche per Saipem (+1,39%). In territorio negativo, invece, Tenaris (-0,66%).
Al FTSEMib spicca la performance di Pirelli (+4,92% a 4,756 euro). Gli analisti di UBS hanno alzato da 5 euro a 5,7 euro il target price sulla società degli pneumatici; gli esperti hanno anche migliorato il giudizio e ora consigliano l’acquisto delle azioni.
Al contrario, NEXI ha registrato una flessione dell’1,3% a 7,314 euro. Gli analisti di Morgan Stanley hanno tagliato da 10 euro a 7,75 euro il target price sulla società; gli esperti hanno confermato il rating “Equalweight” (neutrale).
Al segmento STAR in evidenza Unieuro (+11,4% a 10,05 euro). La società ha annunciato il closing dell’acquisizione dell’intero capitale di Covercare. Il prezzo, che fa seguito alla determinazione della posizione finanziaria netta provvisoria, è pari a 72,5 milioni di euro, inclusa la cassa di 12,5 milioni di euro, che sarà oggetto di aggiustamento.
All’Euronext Growth Milan spicca il balzo di Saccheria Franceschetti (+10,6% a 1,15 euro). Il consiglio di amministrazione della società ha deliberato di sottoporre all’approvazione dell’assemblea ordinaria la proposta di distribuzione di un dividendo straordinario di 0,043 euro per azione.
Source link
di
www.soldionline.it
2023-12-05 16:41:00 ,