• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
lunedì, Giugno 23, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Buco nero gigantesco scoperto, forse il più grande mai rilevato

Marzo 29, 2023
in Attualità
0
Buco nero gigantesco scoperto, forse il più grande mai rilevato


Prendiamo il Sole, e adesso immaginiamo un oggetto che abbia una massa 30 miliardi di volte maggiore: sono queste le dimensioni di un buco nero enorme, uno dei più grandi mai rilevati fino a oggi. La scoperta è frutto degli sforzi di un gruppo di ricercatori guidato da James Nightingale del dipartimento di fisica della Durham University, nel Regno Unito, e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Monthly Notices of the Royal Astronomical Society.“Questo particolare buco nero – ha spiegato Nightingale – è uno dei più grandi mai rilevati ed è al limite superiore delle dimensioni che crediamo possano teoricamente raggiungere i buchi neri, quindi si tratta di una scoperta molto eccitante”. La tecnica che è stata applicata per il suo rilevamento, infatti, potrebbe secondo gli autori essere utilizzata in futuro per individuare buchi neri inattivi super massicci, più difficili da osservare rispetto a quelli attivi.

Lenti gravitazionali e supercomputer

Il gigantesco oggetto astronomico è stato scoperto grazie al cosiddetto fenomeno di gravitational lensing e all’utilizzo di simulazioni ottenute grazie alla Dirac Cosma8 supercomputer facility della Durham University. Il gravitational lensing si basa sulla distorsione della luce causata da un corpo celeste molto massiccio che si interpone fra noi e l’oggetto astronomico che vogliamo osservare. Funziona come una vera e propria lente di ingrandimento, rendendo visibili corpi celesti molto distanti da noi, o, come nel caso dei buchi neri, i fenomeni che essi causano. I supercomputer hanno poi permesso ai ricercatori di ottenere centinaia di migliaia di simulazioni del viaggio che la luce emessa da una galassia molto distante compie per raggiungere la Terra. In particolare, ogni simulazione conteneva un buco nero di dimensioni diverse, che quindi influenzava il cammino della luce in modo distinto. I dati così ottenuti sono stati poi incrociati con quelli rilevati dal telescopio spaziale Hubble: quando le simulazioni includevano un buco nero super massiccio, il cammino intrapreso dalla luce per raggiungere la Terra risultava in accordo con i corrispondenti dati estrapolati dalle immagini reali. Ecco quindi com’è stato possibile determinare la massa di questo “gigante spaziale”.

Le implicazioni future

La maggior parte dei buchi neri attualmente noti, spiega ancora Nightingale, sono in uno stato attivo, ovvero attirano verso di sé la materia causando l’emissione di energia sotto forma di luce, raggi X e altri tipi di radiazioni. Questo li rende più visibili e quindi più facilmente rilevabili rispetto ai loro parenti “addormentati”, cioè inattivi. “Tuttavia – prosegue Nightingale – il fenomeno del lensing gravitazionale permette di studiare buchi neri inattivi, cosa attualmente impossibile per le galassie distanti. Questo approccio potrebbe permetterci di individuare molti altri buchi neri oltre il nostro universo locale e rivelare come questi oggetti così esotici si siano evoluti indietro nel tempo cosmico”. I ricercatori che hanno condotto lo studio si augurano infatti che i loro sforzi possano costituire un primo passo verso una migliore comprensione di questi, in parte ancora misteriosi, giganti dell’Universo.



Leggi tutto su www.wired.it
di Sara Carmignani www.wired.it 2023-03-29 14:04:37 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: astronomiabuchi neriscienzaspazio
Previous Post

Iolanda, morta dopo un’operazione: mamma calciatore del Napoli

Next Post

Sbugiardata l’ennesima menzogna propagandistica del TG1 sulla guerra in Ucraina.

Related Posts

Mediterraneo, si può navigare in modo sostenibile. Ce lo insegna la storia di Cassiopea

Mediterraneo, si può navigare in modo sostenibile. Ce lo insegna la storia di Cassiopea

Giugno 23, 2025
0
0

Perché la divulgazione scientifica è importante, come sono importanti le nozioni e le conoscenze tecniche che si apprendono negli istituti...

Access Denied

Giugno 22, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/cerca-di-demolire-un-muro-nel-suo-garage-ma-rimane-schiacciato-deceduto-un-uomo-nel-cagliaritano/" on this server. Reference #18.d5ef7b5c.1750633375.d3e8cd1 https://errors.edgesuite.net/18.d5ef7b5c.1750633375.d3e8cd1 Source link di Eleonora Panseri...

Bambino annegato in piscina a Castrezzato: finito il piccolo di 4 anni | Il Fatto Quotidiano

Bambino annegato in piscina a Castrezzato: finito il piccolo di 4 anni | Il Fatto Quotidiano

Giugno 22, 2025
0
0

È deceduto in serata il bimbo di quattro anni che venerdì era caduto nella piscina di un parco acquatico a...

Anche i giornalisti hanno un cuore, auguri ai colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone oggi sposi

Anche i giornalisti hanno un cuore, auguri ai colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone oggi sposi

Giugno 22, 2025
0
0

Sembra incredibile, ma anche i giornalisti hanno un cuore. Quelli dei nostri colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone si sono...

Please login to join discussion
Mediterraneo, si può navigare in modo sostenibile. Ce lo insegna la storia di Cassiopea

Mediterraneo, si può navigare in modo sostenibile. Ce lo insegna la storia di Cassiopea

Giugno 23, 2025
Le ricette della “Settimana veg” per cucinare riducendo le emissioni

Le ricette della “Settimana veg” per cucinare riducendo le emissioni

Giugno 23, 2025
Terzo mandato, Tajani alza il tiro per ottenere il taglio dell’Irpef. Ora la parola a Meloni

Terzo mandato, Tajani alza il tiro per ottenere il taglio dell’Irpef. Ora la parola a Meloni

Giugno 23, 2025
Perché vediamo sempre più “pesci della fine del mondo” risalire in superficie?

Perché vediamo sempre più “pesci della fine del mondo” risalire in superficie?

Giugno 22, 2025
l’Italia U21 resta in 9 e si arrende alla Germania…e

l’Italia U21 resta in 9 e si arrende alla Germania…e

Giugno 22, 2025
Mondiale per associazione, il Real Madrid in dieci batte il Pachuca

Mondiale per associazione, il Real Madrid in dieci batte il Pachuca

Giugno 22, 2025

Access Denied

Giugno 22, 2025
Bambino annegato in piscina a Castrezzato: finito il piccolo di 4 anni | Il Fatto Quotidiano

Bambino annegato in piscina a Castrezzato: finito il piccolo di 4 anni | Il Fatto Quotidiano

Giugno 22, 2025
Anche i giornalisti hanno un cuore, auguri ai colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone oggi sposi

Anche i giornalisti hanno un cuore, auguri ai colleghi Martina Castigliani e Giuseppe Pipitone oggi sposi

Giugno 22, 2025
C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone

C’è stato un attacco suicida in una chiesa di Damasco, in Siria: sono state uccise almeno 20 persone

Giugno 22, 2025
kamikaze si fa esplodere in una chiesa

kamikaze si fa esplodere in una chiesa

Giugno 22, 2025
Rifiuti domestici, sconto sulla Tari per chi fa compostaggio

Rifiuti domestici, sconto sulla Tari per chi fa compostaggio

Giugno 22, 2025
la ‘larva assassina’ divora la carne viva degli animali”. È allarme in Centro America

la ‘larva assassina’ divora la carne viva degli animali”. È allarme in Centro America

Giugno 22, 2025
Cdm, bonus per lavoratrici con due o più figli: 40 euro al mese in più

Cdm, bonus per lavoratrici con due o più figli: 40 euro al mese in più

Giugno 22, 2025
Alice Campello parla della rottura con Alvaro Morata

Alice Campello parla della rottura con Alvaro Morata

Giugno 22, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d