Perché leggere questo articolo? Su Stellantis e Ucraina Carlo Calenda parla chiaro. E questo gli va riconosciuto: è in controtendenza con la nostra politica.
Carlo Calenda entra a gamba tesa contro John Elkann, Repubblica e il presunto “conflitto d’interessi” per coprire la ritirata dall’Italia di Stellantis e traccia una linea rossa morale sul sostegno all’Ucraina. Una settimana da vero leader, quella dell’ex ministro dello Sviluppo Economico e segretario di Azione, che sul braccio di ferro con la Real Casa Agnelli-Elkann e la reiterazione del sostegno a Kiev contro l’aggressione russa si è messo personalmente in gioco.
Calenda, una settimana da leader
Nella settimana in cui è caduto l’anniversario della morte del modello politico di Carlo Calenda, Winston Churchill, l’esponente della formazione liberale italiana ha fatto quel che raramente i nostri esponenti politici fanno sui temi caldi: ha parlato chiaro. Ha collegato pensieri e azioni politiche. E, di conseguenza, ha suscitato dibattito e, dunque, contribuito alla vivacità della democrazia. Qualcosa di non scontato. Su queste colonne, in passato, non siamo stati certamente indulgenti verso il leader di Azione: abbiamo criticato il suo eccessivo mito della “competenza” e ne abbiamo sottolineato l’eccessiva tendenza a scagliarsi contro gli elettori quando i voti remano contro le sue formazioni. Ma così come su True-News non lesiniamo, in maniera bipartisan, critiche e…
Author: Andrea Muratore
Data : 2024-01-26 17:00:39
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO