• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cancro seno in stadio precoce, farmaco riduce del 32% rischio recidiva a 5 anni

Ottobre 21, 2023
in Cronaca
0
Cancro seno in stadio precoce, farmaco riduce del 32% rischio recidiva a 5 anni



La terapia adiuvante con abemaciclib, a 5 anni, riduce del 32% il rischio di recidiva nel tumore alla mammella in stadio precoce e migliora la sopravvivenza libera da malattia invasiva del 7,6%. Lo dimostrano i risultati a 5 anni di un’analisi predefinita dello studio di fase 3 ‘monarchE’, che ha valutato l’utilizzo di abemaciclib per 2 anni in combinazione con terapia endocrina (Et) rispetto alla sola Et nei pazienti con carcinoma mammario in fase iniziale (Ebc) positivo ai recettori ormonale (Hr+), negativo al recettore del fattore di crescita umano epidermico di tipo 2 (Her2-), linfonodo-positivo, ad alto rischio di recidiva. Questi dati sono stati resi noti in occasione del Congresso 2023 della European Society for Medical Oncology (Esmo), in corso a Madrid.

“Il periodo di 5 anni è un punto di riferimento consolidato per gli studi clinici sul tumore al seno in fase adiuvante e rappresenta una pietra miliare importante per i pazienti e i clinici in questo setting con finalità curativa – spiega Lucia Del Mastro, professore ordinario e direttore della Clinica di Oncologia medica dell’Irccs Ospedale Policlinico San Martino, Università di Genova – I dati a 5 anni di monarchE dimostrano chiaramente un effetto che va oltre il completamento dei 2 anni di trattamento con abemaciclib, con le curve della sopravvivenza libera da malattia invasiva e della sopravvivenza libera da recidiva a distanza che Proseguono a separarsi, confermando la fiducia nel ruolo di abemaciclib in aggiunta alla terapia endocrina nel setting adiuvante per i pazienti ad alto rischio di recidiva”.

“I benefici ottenuti da abemaciclib in aggiunta alla terapia endocrina tendono a protrarsi anche dopo la fine del trattamento, che dura 2 anni – afferma Valentina Guarneri, direttore dell’Oncologia 2 dell’Istituto oncologico veneto Irccs di Padova e professore ordinario di Oncologia medica all’Università di Padova – L’effetto è molto evidente sulle recidive locali e su quelle a distanza, che sono responsabili della malattia metastatica: evitarle implica non soltanto allungare la sopravvivenza, ma anche aumentare la probabilità di guarigione. L’evoluzione della patologia da stadio iniziale a metastatico infatti ha ripercussioni negative sulla sopravvivenza e sulla qualità di vita dei pazienti. I dati 5 anni dello studio rappresentano un ulteriore passo avanti per portare a guarigione un maggior numero di persone”.

“Nel 2022, in Italia, sono stati stimati 55.700 nuovi casi di carcinoma della mammella, il più frequente in tutta la gente – sottolinea Saverio Cinieri, presidente Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) – Circa il 15% dei tumori mammari Hr+/Her2- è a rischio aumentato di sviluppare metastasi. E’ importante che la ricerca metta a disposizione terapie molto efficaci come abemaciclib che appartiene alla classe degli inibitori delle cicline chinasi dipendenti, che agiscono selettivamente bloccando due proteine, Cdk4 e Cdk6, in grado di aumentare la velocità con cui le cellule tumorali della mammella crescono e si dividono”.

I dati presentati – si legge in una nota – comprendono i risultati di un’analisi predefinita al follow-up mediano di 4,5 anni. Tutti i pazienti hanno completato il trattamento con abemaciclib e più dell’80% è stato seguito per almeno 2 anni dopo il termine. Nella gente intent-to-treat (Itt), il rischio di sviluppare la malattia invasiva si è ridotto del 32%. Inoltre, questo miglioramento è stato osservato anche nella sopravvivenza libera da recidiva a distanza (Drfs) con abemaciclib, con la riduzione del rischio di recidiva a distanza o di morte del 32,5%. Il beneficio assoluto a 5 anni della sopravvivenza libera da malattia invasiva (Idfs) e della Drfs è incrementato rispetto ai tassi registrati precedentemente a 2, 3 e 4 anni, raggiungendo oggi il 7,6% e 6,7% rispettivamente. In questa analisi dei risultati a 5 anni, le curve Kaplan-Meier Proseguono a separarsi, confermando un beneficio sostenuto oltre il periodo di trattamento di 2 anni. I risultati di Idfs e Drfs della coorte 1 hanno dimostrato risultati coerenti con quelli della gente Itt. Come precedentemente riportato, il beneficio di Idfs e Drfs è stato riscontrato in tutti i sottogruppi.

Mentre i dati di sopravvivenza globale restano immaturi, nel braccio con abemaciclib sono stati osservati meno decessi (208 pazienti su 2.808, 7,4%) rispetto al braccio di controllo (234 pazienti su 2.829, 8,3%). Circa il doppio dei pazienti trattati con la sola terapia endocrina (269) ha sviluppato e sta vivendo con la malattia metastatica rispetto a quelli trattati con abemaciclib (138). Non sono stati rilevati nuovi segnali di sicurezza e i risultati globali sono coerenti con il profilo di sicurezza consolidato di abemaciclib. Gli eventi avversi (Aes) più frequenti sono stati diarrea, neutropenia e fatigue nel braccio con abemaciclib più Et, e artralgia, vampate e fatigue nel braccio con la sola terapia endocrina.

Infine – prosegue la nota – è stata presentata un’analisi che dimostra che la riduzione del dosaggio non ha compromesso l’efficacia di abemaciclib nello studio monarchE, il che è coerente con i risultati già pubblicati di abemaciclib nel setting metastatico. La riduzione del dosaggio, se necessaria, può risultare una strategia efficace per gestire gli effetti collaterali e perseguire l’obiettivo di massimizzare l’aderenza alla terapia nei 2 anni di trattamento con abemaciclib per il tumore del seno precoce ad alto rischio.

Secondo Globocan, il tumore del seno ha superato quello del polmone come tumore più comunemente diagnosticato in tutto il mondo. La stima di 2,3 milioni di nuovi casi indica che una diagnosi di tumore su 8 è stata di carcinoma mammario nel 2020. Con circa 685mila decessi nel 2020, il tumore del seno è la quinta causa di morte per cancro a livello mondiale. Si stima che negli Stati Uniti le nuove diagnosi saranno più di 300mila nel 2023. Il tumore del seno è la seconda causa di morte per cancro nelle donne negli Stati Uniti. Si stima che il 90% dei tumori del seno venga diagnosticato in fase iniziale. Circa il 70% dei casi di tumore del seno risulta del sottotipo Hr+, Her2. Nonostante la prognosi del tumore del seno precoce Hr+, Her2- sia generalmente favorevole, i pazienti ad alto rischio sono 3 volte più esposti a sviluppare la recidiva rispetto a quelli a basso rischio, e nella maggior parte si tratta di malattia metastatica incurabile. Questi pazienti presentano un rischio maggiore di recidiva nei primi 2 anni di terapia endocrina.


[email protected] (Web Info) 2023-10-21 10:20:00
Adnkronos – rss-cronaca

Source link

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

A che punto è il restauro di Notre-Dame

Next Post

ancora temporali fino alle 15 di domenica 22 ottobre

Related Posts

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
0
0

A circa un anno dalla morte di Satman Singh, il bracciante indiano lasciato agonizzante con un arto amputato dopo un...

Minacce a Saviano, Bidognetti e Santonastaso condannati anche in Appello

Minacce a Saviano, Bidognetti e Santonastaso condannati anche in Appello

Luglio 14, 2025
0
0

Confermate in Appello le condanne per le minacce rivolte nel 2008 allo scrittore Roberto Saviano e alla giornalista Rosaria Capacchione,...

Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi a Fiumicino: ultime news oggi

Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi a Fiumicino: ultime news oggi

Luglio 13, 2025
0
0

Disagi all'aeroporto di Fiumicino per il forte nubifragio che si è abbattuto oggi domenica 13 luglio su Roma e nei...

alta colonna di fumo, rischio disagi a Linate

alta colonna di fumo, rischio disagi a Linate

Luglio 13, 2025
0
0

I Vigili del fuoco di Milano sono intervenuti all'interno del campo rom di via Bonfadini per un incendio le cui...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Donkey Kong Bananza, perché è il gioco che serviva a Switch 2

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d