• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Carceri, le opposizioni abbandonano i lavori: “Il governo non vuole il confronto, è un decreto vuoto che non affronta l’emergenza”

Luglio 23, 2024
in Attualità
0
Carceri, le opposizioni abbandonano i lavori: “Il governo non vuole il confronto, è un decreto vuoto che non affronta l’emergenza”


Le forse di opposizione abbandonano la Commissione Giustizia del Senato, dove è in esame il decreto carceri: “Non ce la sentiamo di continuare a partecipare a questo simulacro di discussione e di condividere la responsabilità morale dell’inazione rispetto alla situazione drammatica delle nostre carceri dovuta a una ottusa e cinica chiusura da parte di governo e maggioranza”, dichiarano i capigruppo nella commissione Giustizia del Senato di Pd, Avs, M5s e Iv, Bazoli, Cucchi, Lopreiato e Scalfarotto. Al provvedimento, oltre ai 225 emendamenti presentati nei giorni scorsi dal centrosinistra, sono arrivate altre 10 proposte di modifica da parte del governo e 4 dai relatori, che sono la presidente della Commissione, Giulia Bongiorno e il senatore di FI Sergio Rastrelli. Una situazione che ha portato l’opposizione alla scelta estrema di lasciare l’Aula: “Il governo non solo ha presentato insieme ai relatori altri 14 emendamenti senza darci il tempo di esaminarli“, ma anche perché “ha dato parere negativo ad ogni nostra proposta di modifica” facendo venir meno “ogni volontà di vero confronto“.

Lo sgambetto di Fi a Salvini: 54 emendamenti al nuovo Codice della strada e l’approvazione può slittare. “Sui ddl vogliamo dire la nostra”

Leggi Anche

Lo sgambetto di Fi a Salvini: 54 emendamenti al nuovo Codice della strada e l’approvazione può slittare. “Sui ddl vogliamo dire la nostra”

Con l’abbandono dei lavori della Commissione Giustizia da parte dei senatori delle opposizioni, tutti i loro emendamenti presentati al decreto carceri sono stati considerati decaduti, mentre sono passati i 14 del governo. I 6 rimasti di Forza Italia a prima firma del capogruppo in Commissione Pierantonio Zanettin sono stati accantonati. La Commissione tornerà a riunirsi domani alle 9.30. “Come forze di opposizione abbiamo deciso di abbandonare i lavori della Commissione Giustizia di fronte ad un incredibile atteggiamento di relatori e governo che hanno rifiutato di prendere in considerazione tutti gli emendamenti presentati a un decreto vuoto, che non affronta in alcun modo la drammatica emergenza delle carceri, il dramma dei suicidi quotidiani, l’intollerabile sovraffollamento, anche degli istituti minorili, la situazione dei bambini in carcere”, scrivono nella nota i capigruppo delle forze di opposizione. Che aggiungono: “Avevamo auspicato e offerto un confronto vero. Avevamo presentato proposte emendative che nascevano dalla realtà delle carceri, dalle audizioni con i garanti, dai magistrati di sorveglianza, dalla stessa polizia penitenziaria, dagli esperti che vivono ogni giorno la realtà di un sistema spesso disumano, lontano dall’articolo 27 della Costituzione“.

Carceri, il dl Nordio è quasi vuoto: nessuno sconto di pena, solo un mini-intervento sulla Sorveglianza. Ok all’assunzione di mille agenti

Leggi Anche

Carceri, il dl Nordio è quasi vuoto: nessuno sconto di pena, solo un mini-intervento sulla Sorveglianza. Ok all’assunzione di mille agenti

“Ieri, alle 20,50 – racconta Ada Lopreiato del M5S – abbiamo visto arrivare degli emendamenti del Governo e fino a questa mattina è arrivato un ulteriore emendamento del Governo sul quale abbiamo pochissimo tempo per lavorare”. Governo e relatori, insomma, è anche l’accusa di Alfredo Bazoli (Pd), “praticamente riscrivono il decreto e non ci danno tempo per leggere le norme”. Non solo. Il presidente dei senatori FI Maurizio Gasparri annuncia: “È molto probabile che, anche su questo decreto, il governo chiederà il voto di fiducia“. Il senatore di FI, intanto, incassa un risultato personale visto che la sua battaglia di far scontare la pena nelle comunità terapeutiche, anziché in carcere, ai detenuti tossicodipendenti, da ordine del giorno è stata trasformata dal governo in emendamento.

1 EUROIL PRIMO MESE

e poi 5,99€ al mese

  • Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti
  • Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta
  • Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori
  • Proporre il tuo post per il blog dedicato
  • Commentare tutti gli articoli
  • Navigare il sito senza pubblicità
  • Ricevere le newsletter tematiche
  • Leggere tutti gli articoli del Fatto Quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
  • Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
  • Sottoscrivere la tessera alla Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€)
  • Infine riceverai la tua Membership card digitale e potrai usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership

60€L’ANNO

(risparmi 11,88€)

  • Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti
  • Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta
  • Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori
  • Proporre il tuo post per il blog dedicato
  • Commentare tutti gli articoli
  • Navigare il sito senza pubblicità
  • Ricevere le newsletter tematiche
  • Leggere tutti gli articoli del Fatto Quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione
  • Sconto del 30% sull’abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online
  • Sottoscrivere la tessera alla Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€)
  • Infine riceverai la tua Membership card digitale e potrai usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership

149,99€L’ANNO

(anzichè 189,99€)

  • Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall’App “il Fatto Quotidiano” o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limiti
  • Accedere all’archivio completo de il Fatto Quotidiano e del mensile FQ MillenniuM
  • Accedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivo
  • Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta
  • Commentare tutti gli articoli de ilfattoquotidiano.it
  • Navigare il sito senza pubblicità
  • Guardare i programmi in esclusiva sulla piattaforma TvLoft
  • Avere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop online
  • Ricevere la tua Membership card digitale e usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership
  • Sottoscrivere la tessera della Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€)

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Articolo Precedente

La Russa: “Io benevolo col Ventennio? Nessuno mi aveva parlato delle leggi razziali”. Ma a 43 anni voleva portare fiori a Mussolini

next




Source link
di F. Q.
www.ilfattoquotidiano.it
2024-07-23 19:07:57 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

le previsioni segno per segno di Ginny

Next Post

Olimpiadi, mistero sulla presenza di Celine Dion alla cerimonia d’apertura. Macron: “È una sorpresa”

Related Posts

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

Giugno 19, 2025
0
0

Jannik Sinner scivola sull’erba di Halle contro Alexander Bublik, che aveva strapazzato a Parigi. Il numero 1 al mondo, reduce...

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
0
0

Roma, 19 giu. (Adnkronos/Labitalia) - L’e-commerce si conferma un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale dell’Italia. Il...

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
0
0

La legge del Tennessee è entrata in vigore nel 2023 e vieta agli operatori sanitari di prescrivere farmaci o offrire...

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
0
0

Da un punto di vista tecnico, esistono diversi approcci per limitare la connettività. L'Iran ha sviluppato per anni una versione...

Please login to join discussion
Caldo e illuminazione notturna allungano la stagione di crescita del verde cittadino

Caldo e illuminazione notturna allungano la stagione di crescita del verde cittadino

Giugno 19, 2025
Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Giugno 19, 2025
l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

l’azzurro perde agli ottavi contro Bublik

Giugno 19, 2025
Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Giugno 19, 2025
Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Giugno 19, 2025
dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
il data center di Musk viola il Clean Air Act

il data center di Musk viola il Clean Air Act

Giugno 19, 2025
Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Giugno 19, 2025
Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Giugno 19, 2025
Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Giugno 19, 2025
Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Giugno 19, 2025
Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Giugno 19, 2025
Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Giugno 19, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d