• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Chemioterapia, sviluppato un test che riesce a prevedere la resistenza dei pazienti al trattamento

Giugno 24, 2025
in Attualità
0
Chemioterapia, sviluppato un test che riesce a prevedere la resistenza dei pazienti al trattamento


Quale sarà la resistenza alla chemioterapia di un tumore ? A saper rispondere è oggi un nuovo test che si è, appunto, dimostrato in grado di prevedere con successo chi ha più probabilità di rispondere alla chemioterapia. Frutto della collaborazione tra gli scienziati dell’Università di Cambridge, del Centro Nacional de Investigaciones Oncológicas di Madrid (CNIO) e la startup Tailor Bio, il test è stato faticosamente descritto in uno studio pubblicato su Nature Genetics e potrà in futuro essere uno strumento pregiato per eludere effetti collaterali e attuare un trattamento più efficace per ogni singolo paziente.

Resistenza alla chemioterapia

Sappiamo che la chemioterapia, che mira a distruggere le cellule tumorali, è un dei trattamenti più efficaci contro le neoplasie, ma può essere tossica anche per le cellule sane, con effetti collaterali, anche gravi. Il nuovo test, quindi, potrebbe eludere di somministrare ai pazienti chemioterapie inefficaci e mirare a trattamenti personalizzati. “La chemioterapia è un pilastro del trattamento del cancro e salva molte vite. Eppure, in molti casi, viene somministrata allo stesso modo da oltre 40 anni”, ha ricordato James Brenton, tra gli autori dello studio. “Purtroppo, sono troppi i casi in cui il cancro è resistente alla chemioterapia, il che si traduce in spiacevoli effetti collaterali e scarsi benefici per il paziente. Comprendendo chi ha maggiori probabilità di rispondere, la chemioterapia potrebbe diventare un trattamento più personalizzato per i diversi tipi di cancro”.

Come funziona il test

Per prevedere la resistenza alla chemioterapia e, quindi, quali pazienti non risponderanno al trattamento, il test analizza le alterazioni nell’ordine, nella struttura e nel numero di copie del dna all’interno del tumore, note come firme di instabilità cromosomica (Cin). Lo studio, in particolare, ha sviluppato biomarcatori basati su queste firme di instabilità cromosomica e il test può prevedere con precisione la resistenza a tre tipi di chemioterapia: a base di platino, antracicline e taxani. “La nostra tecnologia dà un senso al caos genomico osservato in molti tumori trattati con chemioterapia. Collega i modelli di mutazione del dna ai meccanismi che hanno causato il danno”, ha spiegato l’autore principale Geoff Macintyre. “Questo fornisce una panoramica della biologia difettosa del tumore, che possiamo utilizzare per prevedere la resistenza al meccanismo d’azione delle chemioterapie più comuni”.

Trattamenti personalizzati

Una volta sviluppati i biomarcatori, i ricercatori li hanno testati sui dati provenienti da 840 pazienti con diversi tipi di cancro, mostrandone l’efficacia. “I tempi in cui la chemioterapia veniva offerta come trattamento ‘universale’ stanno finendo”, ha concluso Iain Foulkes, esperto presso il Cancer Research UK. “Grazie a questa osservazione, e ad altre simili, ci stiamo muovendo verso un futuro in cui il trattamento personalizzato del cancro sarà un’opzione per molti pazienti. Solo offrendo trattamenti più ottimizzati ed efficaci, più persone potranno vivere una vita più lunga e migliore, libere dalla paura del cancro”.



Leggi tutto su www.wired.it
di Marta Musso www.wired.it 2025-06-24 12:58:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: medicinasalutetumori
Previous Post

Aspettativa di vita più lunga, lavorare su prevenzione

Next Post

Can Yaman e Sara Bluma: prima uscita ufficiale insieme

Related Posts

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
0
0

"La diminuzione negli scambi tra Stati Uniti e Cina è diminuita in media del 15 %", spiega a Wired Paolo...

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
0
0

I numeri reali li custodisce il mare, quelli noti sono sempre sottostimati: perché non esiste una norma, nazionale o europea,...

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
0
0

L’acciaio green dell’Ilva finirà nel 5% del Pil in spese in armi e sicurezza che l’Italia si è impegnata a...

via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
0
0

Roma, 14 lug.(Adnkronos) - L’impatto economico di Airbnb sull'economia italiana è stato di 19,7 miliardi di euro nel 2024, il...

Please login to join discussion
Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Dazi Trump, Ue pronta a reagire: la strategia, ultime news

Luglio 15, 2025
I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

I porti del Nord Europa sono i crisi a causa di dazi e cambiamenti climatici. Ma l’Italia può approfittarne?

Luglio 15, 2025
Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Migranti morti nel Mediterraneo, il buco nero dei dati

Luglio 15, 2025
Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Via libera definitivo della Camera al decreto campagna Flegrei: è legge. Ecco le novità

Luglio 15, 2025
Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Cultura previdenziale nelle scuole, firmato il protocollo d’affinità

Luglio 15, 2025
Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Tulum Energy, dall’Italia al Messico (e ritorno): la startup pioniera dell’idrogeno turchese

Luglio 14, 2025
Trump detta la linea sull’Ucraina

Trump detta la linea sull’Ucraina

Luglio 14, 2025
Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Si chiude il sipario sulla decima edizione della Festa Medievale “La Damigella …

Luglio 14, 2025
“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

“54mila docenti assunti per il prossimo anno”, la promessa di Valditara

Luglio 14, 2025
Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Satnam Singh, la madre in lacrime nell’incontro in Regione Lazio: “Ora giustizia”

Luglio 14, 2025
Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Fiorentina, su il sipario: Stefano Pioli non si nasconde

Luglio 14, 2025
via libera dalla Corte Suprema

via libera dalla Corte Suprema

Luglio 14, 2025
Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Ilva, l’ambientalizzazione nel 5% per la difesa. Il governo non risponde sugli esuberi

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Concorso per 1 istruttore polizia locale (lombardia) COMUNE DI VERGIATE

Luglio 14, 2025
Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Concorso per 1 funzionario tecnico (lombardia) COMUNE DI CERVIGNANO D’ADDA

Luglio 14, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d