Serena Ionta, dalla passione per la musica alla collaborazione con Daniele Silvestri con cui ha raggiunto notorietà.
Serena Ionta è una cantante e ukulelista originaria di Latina. Il suo amore per la musica sboccia alla tenera età, e crescendo viene rafforzato da studi nel settore. Grazie alla collaborazione col produttore Daniele Silvestri, il suo successo prende il via e anche la sua community su Instagram inizia a seguire i suoi post pubblicati tra Roma e Milano, dove suona l’ukulele. La notorietà la porta a far parte anche del cast di Fiorello nella nuova rassegna stampa “Viva Rai 2!”. Scopriamo qualche curiosità su Serepocaiontas!
Biografia di Serena Ionta
Serena Ionta, in arte Serepocaiontas, è una cantante e ukulelista originaria di Latina. La sua passione per la musica nasce già all’età di 7 anni, quando inizia a scrivere testi di canzoni per lo Zecchino d’Oro: era convinta che fossero i bambini stessi gli autori dei brani che cantavano! Crescendo, il suo cuore continua a battere per la musica, così decide di specializzarsi con la chitarra classica, passando poi a corsi di canto pop e canto Jazz.
Più tardi Serena si trasferisce a Milano per frequentare l’Università, avvicinandosi solo nel 2015 all’ukulele. L’anno successivo si trasferisce a Londra dove fonda il duo acustico Le Salopettes insieme al chitarrista italiano Gennaro Ricciardone. Durante il lockdown Ionta torna in Italia dove conosce Daniele Silvestri con cui inizia a collaborare in qualità di produttore musicale.
Nel 2022 Ionta entra a far parte della squadra su Rai 2 “Viva Rai2!” di Fiorello, un appuntamento mattutino di 115 spettacoli di 45 minuti in diretta: un appuntamento di infotainment e varietà. Tra i compagni di viaggio Ionta ha accanto Fabrizio Biggio, Gabriele Vagnato, Luca Tommassini, Enrico Cremonesi, Daniele Lazzarin, Ruggiero Del Vecchio e Beatrice De Dominicis.
Rosario Fiorello cast
Vita privata
Sulla sua vita privata sappiamo poco: sui social i video che pubblica riguardano tutti le sue esibizioni che mostra alla sua affiatata community. L’immagine di Serena col suo ukulele si affianca sempre alla sua voce delicata e soave.
Curiosità
Su Instagram conquista una community appassionata di musica e ukulele, strumenti che suona nei suoi video.
È stata contattata da Leonardo Pieraccioni per partecipare alla colonna sonora del suo film del 2022, ‘Il sesso degli angeli’.
Il brano “Eschimesi” nasce in collaborazione con il produttore DSonthebeat e il chitarrista Marco Torresan.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.