Author:
Personaggi del mondo dello
spettacolo, politici e numerosi cittadini in piazza, oggi, a
Napoli, a difesa del cinema Metropolitan. I manifestanti si sono
riuniti davanti al cinema di via Chiaia per dire “no alle
speculazioni” e chiedere che la struttura resti aperta “contro
la desertificazione culturale”.
“Il cinema va salvato ad ogni costo”, hanno detto il deputato
di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, la
consigliera regionale Roberta Gaeta e Benedetta Sciannimanica,
assessore alla Municipalità 1. “Non possiamo continuare a
smantellare il sistema culturale della nostra città, consentendo
che altri presidi culturali chiudano facendo spazio a mere
azioni speculative. In questa vicenda manca trasparenza, non
sappiamo quali sono i progetti e se ci sono speculazioni in
atto. Accogliamo con favore le parole del consigliere Comunale
Ferdinando Tozzi, con delega all’industria culturale e
audiovisivo, che parla di un impegno massimo da parte del Comune
nel trovare investitori interessati a rispettare il vincolo
posto da Sangiuliano. Un vincolo che Luciano Schifone, ex
consigliere del ministro, ha proposto di rafforzare in
Parlamento, una misura che siamo pronti a votare”.
Toccante il contributo del piccolo Enzo Cannavale, nipote
dell’attore napoletano di cui porta il nome, che in braccio al
papà Andrea ha gridato al microfono ‘voglio il cinema’.
Tra i partecipanti all’iniziativa: Peppe Caccavale, della
proprietà uscente del cinema; Paola De Crescenzo, figlia di
Luciano, la cui ultima apparizione in pubblico fu proprio al
cinema Metropolitan in occasione del trentennale di ‘Così parlò
Bellavista’; l’attrice Antonella Stefanucci; il comico Angelo Di
Gennaro; la cantante Monica Sarnelli; l’attore Alan De Luca;
Maria Basile Scarpetta, nipote del maestro Scarpetta; Enzo
Rivellini presidente di Napoli Capitale; Rosario Visone,
coportavoce regionale di Europa Verde.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Leggi la notizia di Author: su: RSS di Regione Campania – ANSA.it
LEGGI TUTTO SU www.ansa.it