23:38
IL PUNTO – Al centrodestra 4 capoluoghi, 2 al centrosinistra. Pisa in bilico
La nuova mappa dei sindaci comincia a prender forma. Dei 13 capoluoghi al voto, quattro vanno al centrodestra e due al centrosinistra. Sei sono invece i capoluoghi che vanno al secondo turno (a Siena e Vicenza è avanti il centrosinistra). Risultato ancora in bilico invece a Pisa, dove il sindaco uscente e candidato del centrodestra unito, Michele Conti, quando mancano solo 5 sezioni (81 su 86) è davanti con il 49,8% dei voti validi: serve il 50% più uno per vincere al primo turno. Paolo Martinelli, candidato sindaco del Pd e del M5s, segue con il 41,3% dei consensi. Ecco come è andata negli altri capoluoghi:
- Ad ANCONA, dove la sindaca uscente è del centrosinistra, si prospetta un ballottaggio tra il candidato del centrodestra, Daniele Silvetti (al momento al 45%) e quello del Pd e Terzo Polo Ida Simonella (al 41%).
- BRESCIA festeggia la sua prima sindaca, Laura Castelletti, espressione del centrosinistra, che si attesta attorno al 55%. Fermo al 41% il candidato del centrodestra Fabio Rolfi.
- BRINDISI va al ballottaggio tra il candidato del centrodestra Pino Marchionna e quello del centrosinistra (con il M5s) Roberto Fusco, dietro di oltre dieci punti.
- A IMPERIA confermato l’ex ministro di Forza Italia e sindaco uscente Claudio Scajola con oltre il 61% delle preferenze.
- LATINA, comune commissariato da ottobre 2022, sceglie il candidato di centrodestra Matilde Celentano, che ha surclassato quello del centrosinistra Damiano Coletta affermandosi con il 70% delle preferenze, contro il 30% del suo avversario.
- Ballottaggio a MASSA, dove il sindaco uscente Francesco Persiani, sostenuto da Lega, Fi e liste civiche, è avanti di un migliaio di voti sul candidato di Pd e Alleanza Verdi Sinistra Enzo Ricci. Nel centrodestra diviso resta fuori il candidato indicato da Fratelli d’Italia, Marco Guidi.
- Ballottaggio a SIENA: testa a testa tra Anna Ferretti, candidata del centrosinistra, e Nicoletta Fabio, candidata del centrodestra, entrambe al 29%. Segue a distanza il candidato civico Fabio Pacciani (23%).
- A SONDRIO il candidato di centrodestra Marco Scaramellini ottiene il 60% delle preferenze. sconfitto al primo turno il candidato di centrosinistra Simone Del Curto.
- A TERAMO vince il candidato di Pd-M5S Gianguido D’Alberto, al 54%.
- Ballottaggio a TERNI tra Orlando Masselli, candidato del centrodestra al 35%, e Stefano Bandecchi, candidato di alcune liste civiche, che si avvia verso il 28%. Fuori al primo turno il centrosinistra con il 22% delle preferenze.
- TREVISO conferma il sindaco uscente Mario Conte, candidato di centrodestra, con quasi il 65% dei voti.
- Ballottaggio a VICENZA dove il primo cittadino uscente, Francesco Rucco (centrodestra), è in svantaggio di due punti percentuali sul candidato di centrosinistra Giacomo Possamai (al 46%).
22:59
A Pisa possibile ballottaggio
A Pisa il sindaco uscente e candidato del centrodestra unito, Michele Conti, sembrava andare verso una vittoria al primo turno, che invece ora è in discussione mentre lo spoglio è ancora aperto: mancano solo 6 sezioni (80 su 86). Conti è davanti con il 49,58% dei voti validi: serve il 50% più uno per vincere al primo turno. Paolo Martinelli, candidato sindaco del Pd e del M5s, segue con il 41,37% dei consensi.
22:15
Siena va al ballottaggio
A metà scrutinio a Siena si conferma lo scenario del ballottaggio. Testa a testa tra Anna Ferretti, candidata del centrosinistra, e Nicoletta Fabio, candidata del centrodestra, entrambe al 29%. Segue a distanza il candidato civico Fabio Pacciani (23%).
21:48
Fiumicino al centrodestra
Secondo i dati del Viminale, quando sono stati scrutinate 18 sezioni su 59, alle elezioni comunali a Fiumicino, il candidato sindaco del centrodestra Mario Baccini è al 71,36% mentre il candidato sindaco del centrosinistra Ezio Di Genesio Pagliuca è al 39,24%.
21:17
A Treviso vince il centrodestra
Treviso conferma il sindaco uscente Mario Conte, candidato di centrodestra, con quasi il 65% dei voti a metà scrutinio. Il candidato del Partito democratico, Giorgio De Nardi, è fermo al 28%.
21:14
A Siena scrutinio a rilento
Possibile ballottaggio a Siena, dove lo scrutinio va a rilento. Avanti con il 40% Anna Ferretti, candidata sostenuta da Pd e Sinistra italiana, seguita dalla sfidante di centrodestra Nicoletta Fabio, ferma al 25%.
21:12
Brindisi verso il ballottaggio
Brindisi va verso il ballottaggio tra il candidato del centrodestra Pino Marchionna, al momento al 45,4%, e quello del centrosinistra (sostenuto anche dal M5s) Roberto Fusco, dietro di oltre dieci punti al 32,2%.
21:10
A Terni sarà duello nel centrodestra
In base ai dati del Viminale, quando sono state scrutinate 60 sezioni su 129, alle elezioni comunali a Terni è in vantaggio con il 34,45% Orlando Masselli, candidato del centrodestra, sostenuto da Fratelli D’Italia, Forza Italia e Lega. Stefano Bandecchi, presidente della Ternana Calcio e coordinatore nazionale di Alternativa Popolare, è al 28,79%. Si profila quindi un ballottaggio tutto intorno al centrodestra. Il candidato del centrosinistra Jose Maria Kenny è infatti accreditato del 22,44%. Infine Claudio Fiorelli, sostenuto da Movimento 5 Stelle, ha ottenuto il 10,96%.
Source link
di F. Q.
www.ilfattoquotidiano.it
2023-05-15 21:40:32 ,