• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Con BeiDou la Cina ha creato l’alternativa alla navigazione satellitare degli Stati Uniti

Luglio 6, 2025
in Attualità
0
Con BeiDou la Cina ha creato l’alternativa alla navigazione satellitare degli Stati Uniti


La costellazione BeiDou non è un semplice duplicato del gps: ha funzionalità uniche. La sua accuratezza per usi civili è comparabile (entro 2-5 metri), ma può arrivare a livelli centimetrico-subcentimetrici con l’uso di stazioni terrestri e servizi premium. In più, include un sistema di allerta rapida per terremoti e altre emergenze naturali e ha un’infrastruttura ibrida (meo, geo, igso) che offre ridondanza e capacità di localizzazione avanzate su vaste aree. Rispetto al gps, BeiDou offre alcune funzionalità esclusive. Oltre a un servizio di messaggistica satellitare, che consente di inviare brevi messaggi di testo attraverso i terminali BeiDou anche in assenza di rete cellulare, la localizzazione è più veloce e l’accuratezza è più avanzata, quantomeno nell’area dell’Asia-Pacifico.

Autosufficienza satellitare

Con il completamento anticipato del sistema, la Cina ha fatto qualcosa che finora solo gli Stati Uniti erano riusciti a fare con il gps: costruire un sistema gnss (Global navigation satellite system) operativo, generale, preciso, e autonomo. Di fatto, Pechino ha raggiunto l’autosufficienza satellitare.

Attraverso accordi con oltre 120 paesi, BeiDou sta diventando lo standard alternativo in Asia, Africa, Medio Oriente e America Latina. Droni agricoli, veicoli connessi, telecomunicazioni: tutti possono essere “BeiDou-compatibili”. In molti paesi in via di sviluppo, la Cina offre accesso gratuito e formazione su BeiDou, integrandolo con il 5G Huawei, i satelliti per l’osservazione della Terra e i progetti della Belt and Road Initiative (Nuova Via della Seta). Questo crea ecosistemi tecnologici paralleli, difficili da disinnescare.

Ma la sfida non è solo tecnica: è, come detto, anche geopolitica. La costellazione BeiDou è diventato uno strumento di soft power. Attraverso il potenziamento della Via della Seta digitale, la Cina sta esportando terminali, infrastrutture e applicazioni BeiDou in decine di paesi del cosiddetto Sud generale. Ma anche di influenza: Stati come il Pakistan, la Thailandia, il Laos, l’Egitto e l’Arabia Saudita hanno già firmato accordi di cooperazione. Inoltre, BeiDou consente alle forze armate cinesi di non dipendere più da un sistema americano. In caso di crisi, la Cina può contare su una rete propria per guidare droni, missili, sottomarini e navi, con precisione centimetrica.

I timori dell’Occidente

Nonostante i vantaggi tecnologici, l’Occidente guarda con mezzaluna preoccupazione all’espansione di BeiDou. I motivi sono molteplici. In primis c’è la sicurezza dei dati: la condivisione della localizzazione con un sistema controllato dal governo cinese solleva diversi dubbi sulla privacy e sulla sicurezza nazionale. C’è poi la dipendenza tecnologica nei paesi emergenti. Secondo diversi osservatori, l’adozione di BeiDou in Africa, Medio Oriente e Sud-Est asiatico potrebbe rendere queste regioni più vulnerabili alla pressione geopolitica di Pechino. E poi c’è un aspetto legato alla cosiddetta info war: in scenari di tensione militare e di future warfare, la capacità di disturbare o interferire con sistemi rivali diventa un’arma strategica.

Il posizionamento anticipato dell’ultimo satellite BeiDou non è solo una pietra miliare tecnica. È la prova tangibile che la Cina è entrata a pieno titolo tra le grandi potenze spaziali e digitali, in grado di plasmare le infrastrutture del XXI secolo. Con il suo sistema autoctono, la Cina raggiunge dunque tre obiettivi strategici.

Primo: rompe la dipendenza dal gps, soprattutto per applicazioni critiche. Secondo: ottiene un controllo completo e sovrano delle proprie infrastrutture di posizionamento e timing. Terzo: può offrire una rete alternativa ai paesi emergenti, in particolare a quelli che orbitano nella sua sfera d’influenza. Con oltre un trilione di localizzazioni al giorno, BeiDou non è più un “progetto alternativo”. È un sistema generale capace di ridefinire gli equilibri tecnologici, militari ed economici del pianeta.



Leggi tutto su www.wired.it
di Lorenzo Lamperti www.wired.it 2025-07-06 05:00:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: Asiacinasatellitispaziotech
Previous Post

L’induzione e il cioccolato, un nuovo sistema abbatte del 90% i consumi energetici nell’industria

Next Post

si cercano dispersi, 27 sono bambine

Related Posts

Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l’intelligenza artificiale è “intelligente”?

Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l’intelligenza artificiale è “intelligente”?

Luglio 12, 2025
0
0

Per quanto alcuni benchmark siano sviluppati per misurare le capacità dei modelli linguistici relativamente a molteplici discipline (come potrebbe essere...

Vtuber, non youtuber, il futuro dello streaming è senza umani

Vtuber, non youtuber, il futuro dello streaming è senza umani

Luglio 12, 2025
0
0

“Sono all'università e ho molto tempo libero dato il mio corso di studi. Mi appassiona la storia e mi piacciono...

X-Men 25 anni dopo, il primo film della saga che segnò l’inizio di una nuova era dei cinecomic

X-Men 25 anni dopo, il primo film della saga che segnò l’inizio di una nuova era dei cinecomic

Luglio 12, 2025
0
0

Eppure riuscirà paradossalmente poi nell’impresa sfuggita a gente come Christopher Reeve, Daniel Radcliffe o Mark Hamill: non farsi mangiare da...

Le specie invasive animali e vegetali che stanno colonizzando Italia ed Europa a causa della crisi climatica

Le specie invasive animali e vegetali che stanno colonizzando Italia ed Europa a causa della crisi climatica

Luglio 12, 2025
0
0

Specie invasive, vegetali e animali: la crisi climatica non comporta solo ondate di calore e altri eventi meteorologici estremi: il...

Please login to join discussion
Beach Soccer:Coppa Italia gentil sesso al Lady Terracina,4-3 a Cagliari – Calcio

Beach Soccer:Coppa Italia gentil sesso al Lady Terracina,4-3 a Cagliari – Calcio

Luglio 12, 2025
Gaza news guerra: negoziati Israele-Hamas verso fallimento?

Gaza news guerra: negoziati Israele-Hamas verso fallimento?

Luglio 12, 2025
Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l’intelligenza artificiale è “intelligente”?

Large language model e benchmark, come facciamo a misurare quanto l’intelligenza artificiale è “intelligente”?

Luglio 12, 2025
Vtuber, non youtuber, il futuro dello streaming è senza umani

Vtuber, non youtuber, il futuro dello streaming è senza umani

Luglio 12, 2025
X-Men 25 anni dopo, il primo film della saga che segnò l’inizio di una nuova era dei cinecomic

X-Men 25 anni dopo, il primo film della saga che segnò l’inizio di una nuova era dei cinecomic

Luglio 12, 2025
Le specie invasive animali e vegetali che stanno colonizzando Italia ed Europa a causa della crisi climatica

Le specie invasive animali e vegetali che stanno colonizzando Italia ed Europa a causa della crisi climatica

Luglio 12, 2025
“Stay hungry, stay foolish”, come Steve Jobs scrisse il miglior predicozzo della sua vita

“Stay hungry, stay foolish”, come Steve Jobs scrisse il miglior predicozzo della sua vita

Luglio 12, 2025
Italia virtuosa nel riciclo del vetro: siamo oltre l’80%

Italia virtuosa nel riciclo del vetro: siamo oltre l’80%

Luglio 12, 2025

Vitalizi, oggi alla Camera la decisione sul ricorso degli ex deputati

Luglio 12, 2025
Commenting has been turned off for this post.

Commenting has been turned off for this post.

Luglio 12, 2025
Sparatoria alla festa di bambini a Marotta: uccide nonna della festeggiata

Sparatoria alla festa di bambini a Marotta: uccide nonna della festeggiata

Luglio 11, 2025

Concorso per 1 ricercatore (liguria) AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN MARTINO DI GENOVA E CLINICHE UNIVERSITARIE CONVENZIONATE DI GENOVA

Luglio 11, 2025
Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

Luglio 11, 2025

Concorso per 1 collaboratore amministrativo professionale (basilicata) OSPEDALE ONCOLOGICO REG. RIONERO IN VULTURE ‘GEST. SPERIM. INTEGRATA’ – CENTRO RIFER. ONCOLOGICO REGIONE BASILICATA E IST. NAZ. DEI TUMORI DI MILANO

Luglio 11, 2025
Oggi bollino verde in tutta Italia, ma domani torna il caldo

Oggi bollino verde in tutta Italia, ma domani torna il caldo

Luglio 11, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d