Quale fattore è stato decisivo nel voto in Sardegna? Difficile trovare un minimo comune denominatore per semplificare l’esito di un’elezione decisa da circa 3mila voti a favore di Alessandra Todde, candidata del centrosinistra, nella sfida con Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari di Fratelli d’Italia e uomo del centrodestra. “Più che di un trionfo del centrosinistra è giusto dire che si sia trattata di una sconfitta strategica della destra”, dice a True-News Alessandro Faggiano, caporedattore di Termometro Politico.
“Anzi”, aggiunge Faggiano, “possiamo realisticamente dire che si tratti della prima sconfitta strategica di Giorgia Meloni da settembre 2022 a oggi. La premier”, nota l’analista politico, “ha imposto il candidato, Paolo Truzzu, nonostante sapesse che era fragile e in crisi di consensi nella sua stessa città”, dove peraltro Todde ha vinto ampiamente. “E questo è risultato un errore decisivo. La volontà di far pesare in Sardegna, di fronte a un voto dove molto contavano le dinamiche locali, i rapporti di forza nazionali per sfilare la regione alla Lega non si è rivelata vincente”.
Come Todde ha vinto in Sardegna
La debolezza di Truzzu ha determinato la sconfitta “in un contesto dove invece il centrodestra ha saputo tenere a livello di lista. Ma Pd e Movimento Cinque Stelle hanno saputo scegliere un nome più forte, quello della Todde” che, aggiunge Faggiano, “ha saputo muoversi bene e meglio di Truzzu su un…
Author: Andrea Muratore
Data : 2024-02-27 15:44:32
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO