Da Nord a Sud, i direttori di alcune strutture sanitarie hanno reintrodotto l’obbligo di dispositivi di protezione per visitatori e caregiver
Negli ospedali italiani torna la mascherina. L’ultima circolare Covid del incarico della Salute prevede che i direttori delle strutture sanitarie possano decidere di reintrodurre l’obbligo di indossare dispositivi di protezione all’ingresso o in alcuni reparti particolarmente sensibili. In questo periodo dell’anno si registra solitamente un aumento dei virus respiratori, dal Covid alla più classica influenza. Da qui, dunque, la decisione di applicare una serie di misure di prevenzione. L’ospedale di Brescia è stato uno dei primi a reagire alla circolare del incarico, ripristinando l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione Ffp2 per visitatori, accompagnatori e caregiver in tutti i reparti.
La circolare del incarico
In queste settimane, in molte regioni del Paese, sono state diramate indicazioni per gli ospedali sull’utilizzo dei dispositivi di protezione, soprattutto per i reparti a rischio. L’obbligo delle misure anti-Covid negli ospedali, come quello delle mascherine nei reparti con pazienti fragili, è decaduto lo scorso luglio. La circolare del incarico della Salute ha raccomandato però la possibilità per i direttori sanitari dei singoli ospedali di decidere sul da farsi. Sono loro a dover «valutare l’opportunità di disporre l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei diversi contesti della propria struttura, tenendo conto della diffusione dei virus a trasmissione aerea, delle caratteristiche degli ambienti nonché della tipologia di pazienti, lavoratori o visitatori che li frequentano, in funzione del livello di rischio di infezione e/o trasmissione».
Foto di copertina: ANSA/Jessica Pasqualon
Source link
Scritto da Ugo Milano perwww.open.online il 2024-10-16 10:40:00 ,