• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Uncategorized

da Olimpiadi Tokyo a Pechino 2022, ‘scintille’ su Taiwan

Luglio 18, 2021
in Uncategorized
0
da Olimpiadi Tokyo a Pechino 2022, ‘scintille’ su Taiwan



Taiwan. Poco lontano da Okinawa. Taiwan, la Cina, il Giappone. E gli Usa. A pochi giorni dall’apertura delle Olimpiadi di Tokyo. A qualche mese dalle Olimpiadi invernali di Pechino. Giochi che si terranno in due Paesi vicini e rivali. E intanto per la prima volta nel suo Libro Bianco della Difesa il Giappone sottolinea l’importanza di Taiwan, con la sua indipendenza di fatto (anche se non de jure), per la pace e la sicurezza nella regione. Non una sorpresa. Negli ultimi mesi più volte il Giappone aveva fatto riferimento a Taiwan in dichiarazioni ufficiali, gettando – come ha scritto Forbes – “la base retorica per un possibile cambiamento delle politiche di Tokyo riguardo la Cina e Taiwan”, che Pechino considera dal 1949 una ‘provincia ribelle’ con i suoi 24 milioni di abitanti, un’isola che di recente ha denunciato con frequenza incursioni nel suo spazio aereo da parte di aerei militari cinesi.


“C’è – osserva in un’intervista all’Adnkronos il sinologo Francesco Sisci, professore di geopolitica alla Luiss – un aumento della retorica della tensione”. Secondo il Libro Bianco, preceduto da dichiarazioni del primo ministro e del vice premier giapponesi a favore dell’indipendenza di Taipei, “stabilizzare la situazione intorno a Taiwan è importante per la sicurezza del Giappone e la stabilità della comunità internazionale”. Se la Cina dovesse attaccare Taiwan, il Giappone potrebbe unirsi a un intervento alleato guidato dagli Usa a difesa dell’isola. Un’eventualità da scongiurare. Le parole del Libro Bianco – ha sottolineato il New York Times – suggeriscono che il Giappone, “sebbene ancora restio a essere coinvolto nella rivalità tra Stati Uniti e Cina, potrebbe avvicinarsi di poco a Washington” dopo che per molto tempo ha cercato di “bilanciare i suoi interessi” tra gli Usa, alleato cruciale, e il gigante asiatico, partner commerciale.

“Si identifica la Cina – sottolinea Sisci – come la più grande minaccia per il Giappone”, che nel 2017 fece irritare il gigante asiatico inserendo la parola ‘Taiwan’ nel nome della sua ambasciata di fatto a Taipei (la Taiwan-Japan Relations Association, in passato Interchange Association).

‘gigante asiatico cambi il modo di vedere e pensare le cose’

“In Asia – evidenzia – c’è una percezione di sicurezza sempre più importante, che vale molto di più delle questioni economiche”. E il punto strategico su Taiwan per il Giappone, che vede nella Cina il primo mercato di sbocco, “è che dallo Stretto di Taiwan passa il 50% del fabbisogno alimentare, il 70% del fabbisogno energetico del Giappone”. E “se una Cina ostile, avversaria, prendesse possesso di Taiwan naturalmente l’indipendenza economica, politica, commerciale del Giappone sarebbe compromessa”.

La diplomazia di Pechino ha presto replicato alla diffusione del Libro Bianco, accusando Tokyo di commenti “estremamente sbagliati e irresponsabili” e insistendo sulla “completa riunificazione della Cina”. Pechino, commenta Sisci, ha “un’alternativa: o rinuncia definitivamente nei fatti se non nella retorica alla riunificazione oppure deve procedere con una riunificazione militare”. Ma entrambe le prospettive non sono senza “pericoli” per Pechino. E non sono senza conseguenze. Per la Cina, rileva, il dossier Taiwan, “è una questione interna importante” e una rinuncia all’obiettivo ribadito di recente dal presidente Xi Jinping o un “allontanamento della prospettiva di una riunificazione con Taiwan potrebbe accendere tensioni interne nel Partito comunista cinese e riaccendere elementi di lotta politica”.

Xi potrebbe trovarsi con “i suoi nemici che lo accusano di avere perso Taiwan” e a sua volta potrebbe accusarli “di averlo spinto in un angolo”. Una lotta politica, polemiche interne dai risvolti imprevedibili. Ma, “non rinunciare a Taiwan significherebbe aprirsi alla possibilità di una guerra” con conseguenze che rischierebbero di essere “catastrofiche”. Due alternative che, secondo Sisci, “sono entrambe pessime per la Cina”, che “avrebbe bisogno di cambiare completamente il modo di pensare e vedere le cose”.

‘ai Giochi una gara anche molto politica a chi vince più medaglie’

Gli Stati Uniti parlano di un “equilibrio rischioso” che “va mantenuto”. La posizione ufficiale di Washington è a sostegno di una “forte relazione non ufficiale” con Taiwan, con “l’importanza della pace e della stabilità nello Stretto di Taiwan” citata nel comunicato congiunto dopo il summit di aprile tra Joe Biden e il premier giapponese Yoshihide Suga. Gli Stati Uniti sono uno degli attori nel ‘dossier Taiwan’, e Sisci invita a considerare la “questione Cina-Usa non da un punto di vista bilaterale, ma all’interno di un complesso sistema di rivalità e tensioni asiatiche”.

E la questione di Taiwan, spiega il sinologo, parla di “un’egemonia cinese ‘prepotente’, più prepotente dell’ ‘egemonia’ americana, un’egemonia politica, economica” sentita dagli altri Paesi dell’area con un “rapporto con gli Usa che sta diventando sempre più simbiotico”. “Un contesto – sottolinea – in cui si inserisce la questione bilaterale tra Cina e America e in cui forse l’America può essere vista come traino di questi sentimenti in Asia e non il motore”.

E’ il contesto in cui si aprono le Olimpiadi di Tokyo e in cui il prossimo febbraio a Pechino si apriranno i Giochi olimpici invernali. Su questi ultimi, ricorda Sisci, “incombe l’ombra di un possibile boicottaggio”, un’ombra che per ora “è sullo sfondo”, ma che potrebbe “addensarsi dopo le Olimpiadi di Tokyo”, che saranno “una gara, anche molto politica, a chi vince più medaglie”. “Però – conclude – il punto vero inizierà dopo”.





Source link

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Boris Johson in isolamento dopo un caso di Covid nel governo  

Next Post

Sabato in Francia decine di migliaia di persone hanno protestato contro le nuove restrizioni

Related Posts

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Giugno 19, 2025
0
0

Israele si aspetta "nelle prossime 24-48 ore" una decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sull'entrata in guerra contro...

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Giugno 19, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-19 14:44:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Giovedì...

Erano anni che Cambogia e Thailandia non litigavano così per il loro confine

Erano anni che Cambogia e Thailandia non litigavano così per il loro confine

Giugno 19, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-19 14:20:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Caricamento...

Un grosso caso di corruzione sta facendo traballare il governo spagnolo

Un grosso caso di corruzione sta facendo traballare il governo spagnolo

Giugno 19, 2025
0
0

Author: Il Post Data : 2025-06-19 10:21:00 Dominio: www.ilpost.it Leggi la notizia su: Mondo - Il Post LEGGI TUTTO Il...

Please login to join discussion
Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Giugno 19, 2025
Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Giugno 19, 2025
Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Giugno 19, 2025
dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
il data center di Musk viola il Clean Air Act

il data center di Musk viola il Clean Air Act

Giugno 19, 2025
Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Giugno 19, 2025
Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Giugno 19, 2025
Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Giugno 19, 2025
Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Giugno 19, 2025
Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Giugno 19, 2025
Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Giugno 19, 2025
Erano anni che Cambogia e Thailandia non litigavano così per il loro confine

Erano anni che Cambogia e Thailandia non litigavano così per il loro confine

Giugno 19, 2025
ChatGPT su WhatsApp ora può generare immagini, ecco come funziona

ChatGPT su WhatsApp ora può generare immagini, ecco come funziona

Giugno 19, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d