Le Europee e i trend che ne determineranno l’esito? Devono ancora svilupparsi e entrare nel vivo. Parola di Renato Mannheimer, sondaggista e sociologo tra i più autorevoli in Italia, che discutendo con True-News invita a non trarre giudizi definitivi dalle discussioni di queste settimane.
Mannheimer: “C’è un’ampia fetta di elettori indecisi”
“Il tema importante da considerare”, nota Manneheimer, “è che ogni previsione netta prima dell’apertura della fase più intensa della campagna elettorale rischia di essere eccessivamente prematura perché c’è un’ampia fetta di elettori indecisi sia a destra che a sinistra“. Questa fetta è quantificabile in un bacino di votanti “potenzialmente pari a metà dell’elettorato ed è chiaro che a risultare decisivi saranno i temi di cui parleranno partiti e leader in campagna elettorale”.
Temi che, per Mannheimer, avranno “molto a che fare con l’agenda politica che il governo Meloni deciderà di seguire e applicare e dunque con le questioni oggetto di dibattito nella dialettica politica e in Parlamento”. Come da tradizione, nota Mannheimer, “il voto delle Europee non avrà al centro le ampie e strutturate discussioni sull’Europa che verrà, ma sarà un’elezione in cui saranno decisive le questioni politiche nazionali” su cui destra e sinistra sono destinate a polarizzarsi.
Fdi destinato a confermarsi primo partito?
Gli scenari che si delineano si inseriscono in un quadro in cui “la…
Author: Andrea Muratore
Data : 2024-01-25 13:29:08
Dominio: www.true-news.it
Leggi la notizia su: Politics – True News.
LEGGI TUTTO