• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Dino Grandi non è un eroe né un antifascista. Ne La lunga notte errori storici: l’analisi dell’esperta

Febbraio 1, 2024
in Attualità
0
Dino Grandi non è un eroe né un antifascista. Ne La lunga notte errori storici: l’analisi dell’esperta


L’analisi di Patrizia Dogliani, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Bologna, a Fanpage.it: “Nella fiction La lunga notte in onda su Rai 1 una serie di errori. Dino Grandi è stato un personaggio coerente e coraggioso. Ma un conto è il coraggio e un’altra è farne un eroe della Patria”.

Entra nel nuovo canale WhatsApp di Fanpage.it

Patrizia Dogliani

docente di Storia contemporanea presso l’Università di Bologna.

Immagine

“Dino Grandi è stato un personaggio coerente e coraggioso. Ma un conto è il coraggio e un’altra è farne un eroe della Patria. Non lo era, così come non era un antifascista: ha tentato di salvare il qualche maniera ciò che restava del fascismo in quel momento storico”.

A parlare è Patrizia Dogliani, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Bologna, che ha spiegato a Fanpage.it perché la figura di Dino Grandi sia storicamente diversa da quella mostrata nella fiction “La lunga notte” andata in onda su Rai dal 29 al 31 gennaio e dedicata al gerarca fascista autore dell’ordine del giorno presentato alla riunione del Gran consiglio del fascismo del 24-25 luglio 1943 al termine della quale Benito Mussolini fu messo in minoranza.

L’impressione che la professoressa ha avuto è che ci siano stati alcuni errori nella narrazione della fiction, dalla presenza di auto degli anni Cinquanta al fatto che Clara Petacci, amante di Mussolini, fosse chiamata “signorina” quando “all’epoca era già sposata. Ed anche le altre donne che gravitavano intorno al Duce sono state tratteggiate in maniera sbagliata”.


“L’Occidente è già in guerra con la Russia di Putin. E durerà a lungo”: l’analisi dello storico Figes

Immagine

Cosa ha cercato di fare realmente Dino Grandi

Ma è sulla figura di Grandi che Dogliani si concentra: “Ho avuto l’impressione che sia stato trattato quasi da eroe della Patria. Questo è completamente sbagliato, perché lui tenta di salvare in qualche maniera ciò che del fascismo si poteva salvare in quel momento. Non è un antifascista ante litteram, ha cercato di salvare un regime affidandosi in parte alla monarchia, con un re incapace di agire, e in parte ai più moderati tra i gerarchi fascisti”.

Storicamente – ha spiegato la docente – “è stato uno degli esponenti più importanti e interessanti del regime fascista. Viene per altro dal fascismo emiliano, c’è tutta la parte dello squadrismo a cui lui aderisce. È entrato molto giovane in Parlamento. È stato un uomo che ha sempre avuto una sua coerenza. Ha affiancato il Duce in maniera convinta a partire dal 1925 e ha assunto una serie di incarichi importantissimi, passando dagli Interni agli Esteri alla Giustizia. Non è mai stato convinto dell’alleanza con la Germania nazista, così come Gian Galeazzo Ciano, ed è sempre stato vicino ai conservatori britannici, cercando una soluzione che fosse un compromesso per giungere alla fine della guerra senza una sconfitta totale dell’Italia”.

Immagine

Dino Grandi non è l’artefice della caduta del Duce, sua l’iniziativa

Alla domanda se si possa dire che Dino Grandi è stato l’artefice della caduta di Mussolini, Dogliani ha risposto: “Io sarei per dire che il sistema è imploso in se stesso. Lui ha preso l’iniziativa ma in una situazione storica così complessa da solo un uomo nn ce l’avrebbe fatta a far cadere un sistema politico. Però è stato certamente colui che in qualche maniera ha dato una svolta rispetto all’incapacità di Vittorio Emanuele III o dei monarchici di prendere l’iniziativa dopo essersi convinto che la vecchia guardia fascista non sarebbe più tornata al potere in quella situazione. Ha mantenuto una sua coerenza e anche un suo coraggio, ma una cosa è il coraggio e un’altra è farne un eroe”.





Source link
di Ida Artiaco
www.fanpage.it
2024-02-01 12:33:10 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Atalanta: Soppy allo Schalke 04, gli auguri del club – Calcio

Next Post

Schlein si arrabbia con Conte: "Basta attacchi, esigo rispetto" – TGCOM

Related Posts

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Luglio 8, 2025
0
0

La rivoluzione dell’elettrificazione secondo Nissan entra in una nuova fase: è ufficialmente iniziata la produzione del nuovo Nissan Qashqai con...

Access Denied

Luglio 8, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/francavilla-uomo-muore-in-mare-mentre-tenta-di-salvare-due-bambini-che-rischiavano-di-annegare/" on this server. Reference #18.b556c817.1752019745.17cc56f1 https://errors.edgesuite.net/18.b556c817.1752019745.17cc56f1 Source link di Davide Falcioni...

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
0
0

“Gli europei non abbandoneranno mai Kiev“. È chiaro il messaggio lanciato dal presidente francese Emmanuel Macron nel corso della sua...

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Luglio 8, 2025
0
0

L'Amazon Prime Day 2025 è ormai in corso e tra le offerte disponibili fino a venerdì 11 luglio la fanno...

Please login to join discussion
Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Salvini:

Diesel Euro 5: lo stop slitta di un anno. Esulta Salvini:

Luglio 9, 2025
Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Nissan Qashqai e-POWER, inizia la produzione a Sunderland

Luglio 8, 2025
Concorso per 1 direttore (piemonte) garanzia SANITARIO ”GRADENIGO” DI TORINO

Concorso per 1 direttore (piemonte) garanzia SANITARIO ”GRADENIGO” DI TORINO

Luglio 8, 2025
Il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata di Piantedosi e della delegazione Ue: il raggiro

Il ‘ricatto di Haftar’ dietro la cacciata di Piantedosi e della delegazione Ue: il raggiro

Luglio 8, 2025
Calcio femminile, tris della Svezia contro la Polonia e

Calcio femminile, tris della Svezia contro la Polonia e

Luglio 8, 2025
Blitz Polstrada alla barriera A30 di Nola: patenti ritirate …

Blitz Polstrada alla barriera A30 di Nola: patenti ritirate …

Luglio 8, 2025
Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Mar Mediterraneo, temperature record: il giugno più caldo mai registrato

Luglio 8, 2025

Concorso per 1 ricercatore (emilia romagna) UNIVERSITA’ DI FERRARA

Luglio 8, 2025

Access Denied

Luglio 8, 2025
UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

UE prepara fondo da 100 miliardi di euro per l’Ucraina dal 2028 | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Amazon Prime Day 2025, tutti gli aspirapolvere senza fili da prendere al volo

Luglio 8, 2025
Per alcuni Paesi tariffe del 60-70%

Per alcuni Paesi tariffe del 60-70%

Luglio 8, 2025
Mozione di sfiducia a von der Leyen: divisioni nei partiti UE | Il Fatto Quotidiano

Mozione di sfiducia a von der Leyen: divisioni nei partiti UE | Il Fatto Quotidiano

Luglio 8, 2025
Nicolò De Devitiis: flirt con Rose Villain?

Nicolò De Devitiis: flirt con Rose Villain?

Luglio 8, 2025

Access Denied

Luglio 8, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d