• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Covid-19

È finita l’emergenza Covid, l’Oms: «20 milioni di decessi in 3 anni: non rifaremo gli stessi errori»

Maggio 5, 2023
in Covid-19
0
È finita l’emergenza Covid, l’Oms: «20 milioni di decessi in 3 anni: non rifaremo gli stessi errori»


Il Comitato tecnico scientifico dell’Oms, come annunciato in conferenza stampa dal direttore generale dell’organizzazione, il dottor Tedros Ghrebreyesus, «ha raccomandato la fine dello stato di emergenza per la pandemia di Coronavirus, e io ho accolto tale indicazione. È con grande speranza che ora io dichiaro la fine del Covid-19 come emergenza sanitaria globale, ma comunque questo non significa che il Covid sia finito, in termini di minaccia alla salute globale». Lo stato di emergenza sanitaria globale era stato dichiarato il 30 gennaio 2020. Il direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità ha aggiunto: «Resta il rischio di nuove varianti emergenti che possono causare nuove ondate di casi e decessi. La cosa peggiore che i paesi possano fare ora – ha avvertito – è usare questa notizia per abbassare la guardia, per smantellare il sistema che hanno costruito e per lanciare alla gente il messaggio che il Covid non è più qualcosa di cui preoccuparsi». E Tedros Ghrebreyesus ha sottolineato: «Questo è un momento da celebrare ma è anche un momento per riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie. Ora abbiamo strumenti e tecnologie per prepararci a pandemie meglio e riconoscerle prima, ma globalmente una mancanza di coordinamento potrebbe inficiare tali strumenti. Sono state perse vite che non dovevano essere perse, promettiamo ai nostri figli e nipoti che non faremo mai più gli stessi errori».

May 5, 2023

L’inizio della pandemia

Ricordando il primo periodo convulso dell’emergenza, Tedros ha ricordato: «All’inizio della pandemia, fuori dalla Cina c’erano circa 100 casi di Covid-19 e non vi erano decessi dichiarati. In tre anni da qual momento il mondo si è capovolto: circa 7 milioni di decessi sono stati riportato dall’Oms, ma noi sappiano che la stima è di molte volte maggiore, pari almeno a 20 milioni di decessi». E il numero uno dell’Oms ha aggiunto: «I servizi sanitari di tutto il mondo sono stati gravemente compromessi, con milioni di persone che hanno perso i servizi sanitari essenziali, comprese le vaccinazioni salvavita per i bambini. Ma la pandemia di Covid-19 ha rappresentato molto più di una crisi sanitaria, causando gravi sconvolgimenti economici, facendo perdere migliaia di miliardi di Pil nei vari paesi del mondo, bloccato viaggi e transazioni commerciali, causando la chiusura di innumerevoli attività commerciali e facendo precipitare milioni di persone nella povertà».

E ancora: La pandemia ha causato gravi sconvolgimenti sociali, con frontiere chiuse, limitazione negli spostamenti, la chiusura delle scuole e milioni di persone che hanno vissuto in solitudine, in stato di isolamento, sviluppando ansia e depressione». «La pandemia – ha proseguito Tedros – ha messo in luce ed esacerbato le fratture politiche, sia all’interno delle nazioni sia tra paesi differenti, erodendo la fiducia tra persone, governi e istituzioni, anche a causa di un livello crescente di disinformazione. Con la pandemia si sono rese più palesi le disuguaglianze nel mondo, colpendo maggiormente le comunità più povere e vulnerabili, tra le ultime a riuscire a ottenere l’accesso ai immunizzazioni e ad altri strumenti di contrasto alla pandemia».

L’ultimo anno della pandemia

Il direttore generale dell’Oms ha osservato che nell’ultimo anno, «la portata della pandemia si è ridottta, grazie all’aumento dell’immunità al virus grazie alle vaccinazioni, facendo registrare un numero sempre più minore di decessi per complicanze legate all’infezione e l’allentamento della pressione sui servizi sanitari nazionali. Tutti questi aspetti hanno permesso alla maggior parte dei paesi di tornare alla vita come la conoscevamo nell’era pre-Covid. Ed è per queste ragioni che dopo l’analisi di questi ultimi dati il comitato d’emergenza dell’Oms ritiene che sia il momento di concludere la fase di emergenza globale della pandemia di Coronavirus. È con grande speranza che io dichiaro la fine dello stato di emergenza globale per la pandemia di Covid-19. Ma questo non significa che il Covid sia sparito, in termini di minaccia alla salute globale. Solo la scorsa settimana, secondo i dati disponibili e di cui siamo a conoscenza, il COVID-19 ha provocato una morte ogni tre minuti. Mentre parliamo, migliaia di persone in tutto il mondo stanno lottando per la propria vita nelle unità di terapia intensiva, e altri milioni Proseguono a vivere con gli effetti debilitanti post-contagio». E il numero uno dell’Oms ha concluso con un monito: «Resta il rischio di nuove varianti emergenti che possono causare nuove ondate di casi e decessi. La cosa peggiore che i paesi possano fare ora è usare questa notizia per abbassare la guardia, per smantellare il sistema che hanno costruito e per lanciare alla gente il messaggio che il Covid non è più qualcosa di cui preoccuparsi. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie. Ora abbiamo strumenti e tecnologie per prepararci a pandemie meglio e riconoscerle prima, ma globalmente una mancanza di coordinamento potrebbe inficiare tali strumenti. Sono state perse vite che non dovevano essere perse, promettiamo ai nostri figli e nipoti che non faremo mai più gli stessi errori».

Continua a leggere su Open

Leggi anche:





Source link
Scritto da Maria Pia Mazza perwww.open.online il 2023-05-05 13:46:04 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: anniCoviddecessierrorifinitaglilemergenzalOmsmilionirifaremostessi
Previous Post

Torino, Ivan Juric perde un difensore per il Monza

Next Post

Per l’OMS la pandemia da coronavirus non è più un’emergenza internazionale

Related Posts

Le strane teorie sul vaccino Kostaive anti Covid-19 «trasmissibile per via aerea»

Le strane teorie sul vaccino Kostaive anti Covid-19 «trasmissibile per via aerea»

Giugno 17, 2025
0
0

Come tutti i immunizzazioni Covid Kostaive non si trasmette in nessun modo ad altri soggetti Secondo una vecchia narrazione No...

Gli esperti di immunizzazioni licenziati da Trump: «Le famiglie americane a rischio»

Gli esperti di immunizzazioni licenziati da Trump: «Le famiglie americane a rischio»

Giugno 17, 2025
0
0

I 17 membri del comitato esecutivo e la nomina di otto nuove figure, tra cui un biochimico apprezzato dai No-vax...

Il vademecum complottista sulla Pandemia Covid-19

Il vademecum complottista sulla Pandemia Covid-19

Giugno 16, 2025
0
0

Analizziamo un vademecum sulle origini della Covid come fenomeno creato ad arte. Ecco perché non ha senso Diverse condivisioni Facebook...

«I Pasdaran rintracciati e uccisi grazie al vaccino contro il Covid»: le accuse dell’Ayatollah no-vax tornano a far discutere

«I Pasdaran rintracciati e uccisi grazie al vaccino contro il Covid»: le accuse dell’Ayatollah no-vax tornano a far discutere

Giugno 16, 2025
0
0

Non è la prima volta che Abbas Tabrizian ha criticato il vaccino contro il Covid-19. In passato aveva sostenuto che...

Please login to join discussion
Can Yaman e Sara Bluma: prima uscita ufficiale insieme

Can Yaman e Sara Bluma: prima uscita ufficiale insieme

Giugno 24, 2025
Angela “Bella fisica”, il flop di ascolti del suo programma è la dimostrazione che (non) tutti i creator sono pronti per la tv

Angela “Bella fisica”, il flop di ascolti del suo programma è la dimostrazione che (non) tutti i creator sono pronti per la tv

Giugno 24, 2025
L’OMS ha detto che più di quaranta persone sono state uccise in un attacco contro un ospedale nel sud del Sudan

L’OMS ha detto che più di quaranta persone sono state uccise in un attacco contro un ospedale nel sud del Sudan

Giugno 24, 2025
Styler ad aria, i 10 migliori modelli per farti una piega strepitosa come dal parrucchiere

Styler ad aria, i 10 migliori modelli per farti una piega strepitosa come dal parrucchiere

Giugno 24, 2025
Nigeria, le comunità devastate dal petrolio portano la Shell in tribunale

Nigeria, le comunità devastate dal petrolio portano la Shell in tribunale

Giugno 24, 2025
Iervolino senza freni dopo la retrocessione della Salernitana

Iervolino senza freni dopo la retrocessione della Salernitana

Giugno 24, 2025

Access Denied

Giugno 24, 2025

Blitz anti inquinamento, sequestro e denuncia per ditta di Saviano

Giugno 24, 2025
Aumento della spesa militare della Nato al 5%, come funziona e che conseguenze ha

Aumento della spesa militare della Nato al 5%, come funziona e che conseguenze ha

Giugno 24, 2025
oltre 20 morti in per raid Israele

oltre 20 morti in per raid Israele

Giugno 24, 2025
Calcio, appello a imprenditori da sindaco di Torre del Greco – Notizie

Calcio, appello a imprenditori da sindaco di Torre del Greco – Notizie

Giugno 24, 2025
Re Carlo invita Zelensky al castello di Windsor: il presidente ucraino lascia la divisa militare e si mette la giacca per l’occasione

Re Carlo invita Zelensky al castello di Windsor: il presidente ucraino lascia la divisa militare e si mette la giacca per l’occasione

Giugno 24, 2025
Ora in orbita ci sono sette satelliti più e la costellazione italiana Iride prende forma con il nuovo lancio record di Argotec

Ora in orbita ci sono sette satelliti più e la costellazione italiana Iride prende forma con il nuovo lancio record di Argotec

Giugno 24, 2025
Trump, i tassi di interesse dovrebbero essere di 2-3 punti più bassi

Trump, i tassi di interesse dovrebbero essere di 2-3 punti più bassi

Giugno 24, 2025
Mondiale per circolo: Inter Miami e Palmeiras agli ottavi,

Mondiale per circolo: Inter Miami e Palmeiras agli ottavi,

Giugno 24, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d