Ecco il quadro delle prossime elezioni con i candidati e gli schieramenti in campo. Si parte con l’Abruzzo il 10 marzo, la Basilicata il 21 e 22 aprile
Nemmeno il tempo di smaltire euforie e depressioni per il risultato delle elezioni regionali in Sardegna e gi si riparte alla volta di nuove consultazioni. Prima in Abruzzo e dopo un mese in Basilicata, antipasto della grande tornata elettorale del 9 giugno quando insieme alle Europee si voter per il Piemonte e per il rinnovo di oltre 3500 consigli comunali (comprese citt come Firenze, Bari, Cagliari, Bergamo, Modena, Reggio Emilia, Lecce, Pesaro). E pi avanti si voter anche in Umbria.
Il primo appuntamento fissato per il 10 marzo. In Abruzzo si sfideranno Marco Marsilio, di Fdi, ex senatore e presidente della Regione uscente, ricandidato dal centrodestra, e Luciano D’Amico, ex rettore dell’universit di Teramo, gi presidente della societ di traporto pubblico regionale Tua, a capo di una coalizione di centrosinistra allargata al Movimento Cinque stelle, il famoso campo largo che in Sardegna Alessandra Todde ha portato alla vittoria. Secondo il sondaggio Winpoll, Marsilio raccoglierebbe il 50,4% delle preferenze contro il 49,6% di D’Amico (Pd-M5S- Italia Viva- Azione), escludendo gli indecisi e coloro che non intendono votare (34%).
Per la Basilicata stata indicata la data (il 21 e 22 aprile), ma ancora presto per avere i nomi dei candidati presidenti. Sul fronte di centrodestra, si…
Author: Cesare Zapperi
Data : 2024-02-28 09:53:03
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO