Author: Il Post
Data : 2025-05-24 12:12:00
Dominio: www.ilpost.it
Leggi la notizia su: Mondo – Il Post
LEGGI TUTTO
Non più di un paio di mesi fa Musk era onnipresente nella politica statunitense: era spesso alla Casa Bianca, mandava lettere intimidatorie ai dipendenti statali, partecipava a campagne elettorali locali e alle riunioni di governo, twittava di argomenti politici centinaia di volte al giorno. Democratici e giornali avevano cominciato a chiamarlo “co-presidente”. Poi la sua presenza alla Casa Bianca è diventata molto più rara, così come la sua partecipazione a incontri internazionali, a eccezione di quelli legati a questioni personali (c’era per esempio all’imboscata di Trump al presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, che Musk, nato in Sudafrica, considera un suo nemico personale).
Dopo settimane in cui i media si interrogavano sul perché fosse scomparso da eventi e vicende…
LEGGI TUTTO
di Il Post
www.ilpost.it
2025-05-24 12:12:00 ,