domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Festival senza pubblico e Covid in aumento, il triste febbraio di Sanremo 

Febbraio 12, 2021
0 0
0
0
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Non c’è la consueta fila di taxi davanti alla stazione ferroviaria. Il Teatro Ariston in via Matteotti passa quasi inosservato, se non fosse per il viavai di operai e quell’iconica insegna che da sempre, in questo periodo dell’anno, contraddistingue la kermesse musicale più famosa d’Italia. L’Agi è andata a vedere come Sanremo sta vivendo questi giorni, tra l’impennata di contagi Covid, che coinvolge l’area dell’estremo ponente ligure, e l’attesa di un Festival sicuramente diverso rispetto agli anni passati.

E la città si presenta così, in questo inizio febbraio: vuota e silenziosa, senza le code tra le viuzze strette del quartiere Pigna Vecchia, con le piazzette, i bistrot, i ristoranti praticamente deserti, senza le rincorse al vip di turno o gli appostamenti sotto gli hotel per intercettare il cantante del momento. E’ quasi una scena post apocalittica se paragonata allo stesso periodo del 2019, quando il Festival era finito e la città, spensierata, raccoglieva i suoi frutti. La kermesse quest’anno è stata posticipata ad inizio marzo, sarà senza pubblico e, molto probabilmente, la zona attorno all’Ariston sarà “rossa”.

“A queste condizioni era meglio non farlo o spostarlo al mese successivo – dichiara amareggiato all’Agi Mario, commerciante di via Palazzo, una di quelle più transitate dai festivalieri – E’ un momento difficilissimo e non avevo mai visto Sanremo così in questo periodo dell’anno, in 13 anni che sono qui”.     L’aria che si respira è di rassegnazione: “Se entrassimo in zona rossa la accetterei anche, purché poi finisse tutto in fretta e potessimo ripartire tutti insieme, tornando a vivere”, confessa Fabio, titolare da 31 anni del bar “Festival”, a 50 metri dall’Ariston.

Lo scorso anno nella centralissima piazza Colombo, attorno a cui ruota il mare magnum della kermesse, lunghi serpentoni di curiosi, monitorati da polizia municipale e guardie giurate, attendevano un cenno di saluto dai cantanti in gara o dagli ospiti vip che transitavano dagli alberghi, alla sala stampa, passando per il teatro. Lo scorso anno la grande preoccupazione era il terrorismo internazionale.

Oggi, che il nemico è invisibile, la piazza è vuota e i taxi attendono con ansia la chiamata che sembra non arrivare mai: “L’umore è basso, non possiamo assolutamente prevedere cosa porterà il festival. Sicuramente il problema dell’aumento dei contagi causati anche dal viavai dalla Francia non è di oggi – sostiene Domenico, tassista – Ci chiedevamo da tempo perché i francesi dalla Costa Azzurra continuassero ad arrivare, mentre noi non potevamo andare oltre confine: certo portano lavoro, ma portano evidentemente anche un aumento del rischio contagio. Il problema non è ora, a due settimane dal festival: potrebbe essere utile chiudere la frontiera perché la situazione interessa tutta la provincia, non solo Sanremo”. Chiudere la frontiera significa rinunciare ad una fetta di guadagno importante, ma a molti esercenti sembra la soluzione più corretta.

 “Se la Regione Liguria dice che il problema è la Costa Azzurra, chiudiamo le frontiere – sostiene Maurizio del bar Melody – Noi lavoriamo tantissimo con i francesi, ma in queste condizioni lo facciamo per pochi spiccioli. A questo punto non ne vale la pena. Passare da giallo, a rosso, ad arancione pesa tantissimo su tutto l’indotto: a questo punto sono necessari più controlli. Anche per Sanremo qualche curioso arriverà, ma allora come si gestisce la città? – chiede ancora l’esercente – Certo, si può fare zona rossa a ridosso di Matteotti, ma vuoi che la gente non si sposti per cercare l’artista e farsi fare un autografo?”.

I sorrisi latitano, così come i selfie: le code, decisamente più ridotte, ora sono davanti agli sportelli bancomat o dal tabaccaio. Nemmeno la statua di Mike Bongiorno, piazzata tra corso Matteotti e via Escoffier, riesce a catturare l’attenzione dei passanti e a risollevare gli umori nonostante quel “Allegria!” scolpito sull’indimenticabile cartellina. Passeggiando sul lungomare si incontrano più gabbiani che persone, nonostante il sole tiepido, preludio di primavera. A pesare come una spada di Damocle è anche l’incertezza: “Fino all’ultimo non sappiamo cosa succederà: per noi ristoratori è ancor più complicato perché non sappiamo come organizzarci – dice Marcello del ristorante “El Billi” – Zona rossa, zona arancione? Ci tengono sospesi, sulle spine”.

E nemmeno davanti agli hotel sostano più i van dai vetri oscurati utilizzati da vip e case discografiche. Un silenzio irreale, come un western di Sergio Leone prima di un duello. E il duello è quello che deve provare a vincere questa città, costretta a causa del Covid a rinunciare alla parte più importante del suo indotto annuale. 

Facebook Comments

Post correlati

Cronaca

Nuova spettacolare eruzione dell’Etna, settimo parossismo in pochi giorni

Febbraio 28, 2021

AGI - Altro spettacolare evento eruttivo al cratere di sud-est dell'Etna, il settimo parossismo nel giro di pochi giorni. Nelle prime ore della mattina di oggi, infatti, una nuova attività di...

Cronaca

In Sicilia c’è il primo contagiato dalla ‘variante sudafricana’ del Covid

Febbraio 28, 2021

AGI - Un marittimo di Mazara del Vallo è stato contagiato dalla ‘variante sudafricana' del Covid-19. Si tratta di un uomo di 32 anni, rientrato in Sicilia lo scorso 11 febbraio...

Cronaca

I Cucchi hanno dovuto vendere la casa di Stefano per sostenere le spese

Febbraio 28, 2021

La casa di Morena di Stefano Cucchi, il geometra di 31 morto il 22 ottobre del 2009 nell'area protetta dell'ospedale Sandro Pertini, a sei giorni dall'arresto da parte dei carabinieri, è...

Cronaca

È stato un sabato di assembramenti a Roma e Milano. E c’è scappata la rissa

Febbraio 28, 2021

AGI - Non ce la possiamo fare. Inutile gli appelli alla prudenza, i dati dei contagi in crescita, il numero di morti che resta costantemente sui 3-400 al giorno. Il...

Cronaca

Arrivati in Sardegna 35 migranti dall’Algeria, viaggiavano su due motoscafi 

Febbraio 28, 2021

AGI - Sono arrivati dall'Algeria nel Sud della Sardegna con due motoscafi, con motori da 200 cavalli, i due gruppi di migranti intercettati in serata dal Reparto aeronavale della guardia...

Cronaca

In un paese dell’Emilia Romagna tutti gli abitanti fanno il tampone Covid

Febbraio 28, 2021

AGI - Il campo sportivo di San Benedetto Val di Sambro, vicino a Bologna, nelle ultime 72 ore, ha ‘ospitato' un serpentone di auto. Passeggeri in fila, anche per ore,...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Nuova spettacolare eruzione dell’Etna, settimo parossismo in pochi giorni
  • Tamberi: “Quando hanno posticipato le Olimpiadi di Tokyo ho pianto”
  • Federica Brignone vince il superg di Passo San Pellegrino
  • I Cucchi hanno dovuto vendere la casa di Stefano per sostenere le spese
  • In Sicilia c’è il primo contagiato dalla ‘variante sudafricana’ del Covid
  • Andrew Cuomo è accusato di molestie sessuali, Per la seconda volta
  • È stato un sabato di assembramenti a Roma e Milano. E c’è scappata la rissa
  • I Paesi del Golfo hanno fatto quadrato intorno a Riad sul caso Khashoggi
  • Papa Francesco e l’ansia, le nevrosi, la paura della morte
  • In un paese dell’Emilia Romagna tutti gli abitanti fanno il tampone Covid
  • Arrivati in Sardegna 35 migranti dall’Algeria, viaggiavano su due motoscafi 
  • Negli Stati Uniti è stato approvato il vaccino monodose di Johnson&Johnson
  • Elicottero precipita nel Casertano,  muore una donna 
  • Il Cts: “Scuole chiuse in zona rossa o in aree con alta incidenza Covid”
  • La Sardegna da lunedì in zona bianca, ma con riaperture graduali
  • No del presidente armeno alla richiesta di licenziamento del capo di stato maggiore
  • Si raffredda la Corrente del Golfo, ora il  nord Europa rischia il  gelo 
  • Israele accusa l’Iran per l’esplosione su una sua nave nel Golfo dell’Oman
  • Sono 18.916 i nuovi casi di Covid, 280 i morti. Positività al 5,8%
  • Il coronavirus può devastare il tessuto olfattivo
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist