mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Focus del Viminale sulla Mafia nigeriana: l’Italia terra d’espansione

Gennaio 29, 2021
0 0
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AGI –  L’Italia “per la posizione strategica che riveste nel bacino del Mediterraneo, con la presenza di importanti porti ed aeroporti collegati alle rotte internazionali, è considerata dalla criminalità nigeriana una terra dove poter espandere i propri interessi illegali”. È quanto emerge dal focus sulla mafia nigeriana in Italia curato dal Servizio analisi criminale della direzione centrale della polizia criminale e pubblicato sul sito del Viminale.

Le prime presenze di immigrati nigeriani risalgono agli anni ’80 e si concentrarono nelle regioni del nord ma negli ultimi tempi la malavita nigeriana si è stabilmente insediata anche nelle regioni del centro sud, in Campania nel casertano e in Sicilia e Sardegna specialmente nei copoluoghi di regione.

La maggior presenza di cittadini nigeriani in Campania si registra sul litorale domitio, in particolare a Castel Volturno, comune ricompreso nella cosidetta “Terra dei Fuochi”. “La coesistenza tra la camorra casertana e la criminalità nigeriana – si legge nel focus – ha registrato, nell’arco del tempo, frequenti episodi di conflittualità spesso degenerati con ferimenti ed omicidi”. 

Attualmente, spiegano gli investigatori, “l’area in questione, a causa della minore incisività del clan Bidognetti, dovuta all’azione di contrasto delle forze di polizia, ha creato condizioni più favorevoli per la mafia nigeriana che, oltre a gestire il traffico di stupefacenti, è molto attiva nella tratta degli esseri umani finalizzata alla prostituzione. Tale situazione, difatti, ha evidenziato come i predetti sodalizi abbiano acquisito il controllo di alcune zone del litorale domitio, al pari delle mafie locali, affrancandosi dalla dipendenza e operando liberamente non soltanto nel traffico di droga ma anche nelle estorsioni, nell’immigrazione clandestina, nel traffico degli esseri umani nonche’ nello sfruttamento della prostituzione.

Recenti investigazioni hanno, inoltre, rilevato come la criminalità nigeriana, oltre ad esercitare la propria forza di intimidazione, sfruttando la condizione di assoggettamento e di omertà, nei confronti dei propri connazionali, ha raggiunto la capacità di minacciare in egual misura anche soggetti autoctoni”.

Un altro esempio di “apparente coesistenza” tra espressioni mafiose italiane e nigeriane arriva dalla Sicilia, “dove le storiche famiglie mafiose palermitane tollerano la presenza di gruppi organizzati stranieri che operano nei quartieri di competenza delle stesse: la mafia nigeriana ha ottenuto, in questa area, la propria autonomia per la gestione delle attivita’ illegali come il narcotraffico e lo sfruttamento della prostituzione”.

In Sardegna, soprattutto nella provincia di Cagliari, “cellule criminali nigeriane, di tipo mafioso, sono risultate attive principalmente nel traffico di droga, oltreché nello sfruttamento della prostituzione e nella tratta degli esseri umani”. E recentemente “è stata confermata l’esistenza di propaggini mafiose delle confraternite nigeriane anche in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna“. 

Tratta degli esseri umani, droga, prostituzione

“Uno dei settori di interesse criminale più importanti – si legge nel documento – è quello della tratta degli esseri umani finalizzata allo sfruttamento del lavoro in nero e, soprattutto, della prostituzione, ramo dove l’organizzazione mafiosa gestisce e controlla tutte le fasi, dall’adescamento delle risorse umane in Nigeria fino all’impiego delle medesime nei vari Paesi del mondo.

In particolare, lo sfruttamento della prostituzione viene esercitato ai danni di giovanissime nigeriane che vengono reclutate dalle aree maggiormente depresse della nazione caratterizzate da un’estrema povertà. Proprio in queste zone, la mafia nigeriana opera attraverso cellule che, dietro la falsa promessa di un futuro migliore e di un lavoro all’estero, reclutano le ragazze da avviare alla prostituzione”.

In alcune aree del nostro territorio – per lo più in Campania e nel settore Nord Est – è stato osservato come “lo sfruttamento della prostituzione nigeriana coesista con quello di matrice albanese per la copresenza di entrambe le etnie”. Oltre alla prostituzione, “i canali della tratta sono sfruttati anche per far giungere nel nostro Paese manovalanza a bassissimo costo da destinare al lavoro in nero che per lo più verrà sfruttato, a condizioni disumane, nel settore dell’agricoltura prevalentemente nelle regioni del sud Italia. Ai predetti reati, fanno da corollario la falsificazione e la contraffazione dei documenti, campo di specializzazione dei nigeriani”. 

I cittadini nigeriani regolarmente residenti In Italia (117.809) sono il il 2,2% del totale degli stranieri censiti ma l’incidenza della devianza nigeriana sul totale degli stranieri denunciati/arrestati (542.873) nel biennio 2018-2019, risulta pari al 5%. Sono alcuni dei dati contenuti nel focus sulla mafia nigeriana pubblicato dal Viminale.

I dati relativi all’azione di contrasto svolta dalle forze di polizia nel biennio in esame hanno evidenziato che le segnalazioni riferite ai nigeriani denunciati/arrestati sono in diminuzione. In particolare, sono stati denunciati 14.005 nel 2018 e 13.083 soggetti nel 2019. L’esame dei dati dei primi nove mesi del 2020 (con 8.152 segnalazioni), rispetto all’analogo periodo del precedente anno (9.816), conferma il trend in discesa, con una percentuale di denunciati/arrestati in diminuzione pari al 17 %.

Sempre tra il 2018 e il 2019 gli italiani deferiti per associazione mafiosa ex 416 bis sono stati 1.957 nel 2018 e 2.710 nel 2019, con un trend crescente. Come del resto per gli stranieri denunciati per il medesimo delitto: 132 segnalazioni nel 2018 e 251 nel 2019. Tra questi i nigeriani hanno manifestato una forte crescita delle segnalazioni per associazione mafiosa (28 nel 2018 e 154 nel 2019).

Le principali etnie con il maggior numero di soggetti denunciati/arrestati per la violazione dell’articolo 416 bis del codice penale risultano appunto i nigeriani, i cinesi (35 segnalazioni nel 2018 e nessuna nel 2019), gli albanesi (23 denunce complessive di cui 2 nel 2018 e 21 nel 2019), i romeni (con 13 segnalazioni totali di cui 7 nel 2018 e 6 nel 2019) ed i marocchini (con 12 denunce di cui 8 nel 2018 e 4 nel 2019).

Anche nei primi nove mesi del 2020 tra le etnie quella nigeriana è risultata al primo posto con 37 segnalazioni rispetto alle 109 del medesimo periodo dell’anno precedente. 

Facebook Comments

Post correlati

Cronaca

Per il Financial Times è l’Italia il paradiso del surf

Marzo 3, 2021

AGI - Sembra impossibile, ma il paradiso del surf è “ad appena un salto da Roma”. Si pensava si trovasse a Venice Beach in California e invece è a Torvajanica, Lazio. A prima vista...

Cronaca

Parte da Livorno la sfida per il titolo mondiale di dama

Marzo 3, 2021

AGI - Una città, Livorno, divenuta negli anni una fucina di talenti di questo gioco, il ‘Maradona' della dama come maestro, e il sogno di alzare il trofeo mondiale negli Stati...

Cronaca

Quali sono le 24 province che rischiano subito la chiusura delle scuole

Marzo 3, 2021

AGI - Sono 24 le province che rischiano di dover richiudere subito le scuole in virtù del nuovo dpcm e altre 21 quelle che sono al limite per la chiusura: è quanto emerge da una stima...

Cronaca

Con il Covid la spesa alimentare ha toccato il massimo in 10 anni

Marzo 3, 2021

AGI -  L'emergenza Covid fa crescere la spesa alimentare delle famiglie al top del decennio con un balzo del +7,4% nel 2020 per effetto dei ripetuti lockdown che hanno spinto...

Cronaca

La truffa delle mascherine da 22 milioni di euro ha portato all’arresto di tre persone

Marzo 3, 2021

AGI - I finanzieri del Comando provinciale di Roma hanno eseguito un'ordinanza di misure cautelari personali e reali emessa dal gip del tribunale capitolino, su richiesta della procura di Roma, a...

Cronaca

L’Etna in eruzione strega la Nasa grazie alla foto di un siciliano

Marzo 3, 2021

AGI - L'Etna strega la Nasa, anche grazie a uno scatto di un fotografo siciliano che immortala 'a Muntagna' in fiamme, stagliata su un cielo stellato e trafitto da meteore. L'immagine...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Per il Financial Times è l’Italia il paradiso del surf
  • Juventus-Napoli sarà recuperata il 17 marzo
  • Con il Covid la spesa alimentare ha toccato il massimo in 10 anni
  • Quali sono le 24 province che rischiano subito la chiusura delle scuole
  • Parte da Livorno la sfida per il titolo mondiale di dama
  • Il partito di Orban ha lasciato il gruppo del Ppe all’Europarlamento
  • Enrico Mentana presenta 1992 – Quando tutto cambiò. O no?
  • L’interrogatorio pubblico di Di Pietro a Bettino Craxi nel processo Cusani
  • Marco Travaglio: “I 5 Stelle non contano più niente”
  • La truffa delle mascherine da 22 milioni di euro ha portato all’arresto di tre persone
  • L’Etna in eruzione strega la Nasa grazie alla foto di un siciliano
  • Brogli per le Comunali di Reggio Calabria, altri sei arresti
  • “E’ il mandante dell’omicidio”, arrestato l’ex marito di Ilenia Fabbri
  • L’Italia vira verso l’arancione scuro e il rosso
  • Papa Francesco sulle tracce di Abramo cerca la pace con gli sciiti
  • Gli Usa donano all’Italia 100 respiratori all’avanguardia nella lotta al Covid
  • La mappa mondiale dei vaccini, da Pfizer a Sputnik
  • Biden ha cancellato “Dr. Seuss” dalla “Giornata della lettura”
  • Nuove riaperture in Israele, alcune limitate ai vaccinati
  • In Yemen violenze e carestie rischiano di cancellare un’intera generazione
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist