È crollato un muraglione adiacente alla scalinata che collega via Amarena alta alla parte bassa, distante circa 200 metri dalla scuola Contubernio d’Albertis a Genova San Fruttuoso. Non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale. Il cedimento si è verificato stamani a seguito delle intese piogge delle ultime ore, che hanno portato Arpal ad emanare l’allerta meteo gialla sul territorio del Comune di Genova.
I detriti di cemento e ferro sono caduti su una macchina posteggiata danneggiandola e hanno colpito una vettura a fianco.
«Si è spanciato un muro e non c’è stato alcun pericolo per gli alunni del plesso scolastico che dirigo – precisa il direttore Gianluigi Magaglio –. E’ accaduto alle 7,20 e ringrazio i vigili del fuoco per l’intervento immediato e la rimozione dei detriti in breve tempo. Peraltro, neppure il passaggio lungo la scala è stato interdetto». Non ci sono state limitazioni al transito dei 972 bambini (dalla scuola dell’infanzia alla media inferiore) e dei loro genitori.
A parte l’interessamento di questo muraglione, comunque si segnalano danni dovuti al maltempo sia a Genova che in altre zone della Liguria. Alle 5, nel capoluogo, a Struppa in via Trossarelli uno smottamento ha invaso parte della strada: i vigili urbani hanno impostato il senso unico alternato in attesa della rimozione dei detriti e della messa in sicurezza.
La notte di allerta gialla per rischio idrogeologico era passata senza particolari criticità. La temporale ha interessato principalmente l’area del centro-ponente ligure. A Mele, nell’entroterra di Genova, le precipitazioni più intense, con un accumulo di 56,4 millimetri nelle ultime 12 ore. Venti con raffiche fino a 80 chilometri all’ora sono stati registrati a Ronco Scrivia. Come da previsioni, è atteso un peggioramento delle condizioni nel corso della giornata, con venti da sud-est che potrebbero superare i cento chilometri all’ora e piogge più intense in transito verso il levante. Prime nevicate nella notte a ponente e sull’autostrada A6 Savona-Torino: anche in questo caso, prevista un’intensificazione nelle prossime ore. Temperature in calo.
[email protected] (Redazione Repubblica.it) , 2024-02-26 18:53:53 ,genova.repubblica.it