martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home World

Geopolitica e virus, la mappa dei vaccini

Gennaio 21, 2021
0 0
0
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AGI – Se Asia, Africa e Sud America sono terreno di conquista per i vaccini cinesi e per quello russo, i Paesi del Nord del mondo, Europa e Stati Uniti in testa, ma anche Giappone e Corea del Sud, hanno scelto di puntare sui vaccini prodotti da Pfizer e BioNTech e da Moderna. Con l’eccezione dell’India che invece ha scelto di puntare sul vaccino sviluppato a Oxford da Astrazeneca. C’è una evidente correlazione tra relazioni geopolitiche e diplomatiche dei diversi Stati e la mappa di distribuzione dei vaccini anticovid. Per rendersene conto basta vedere dove sono autorizzati i diversi vaccini che sono attualmente disponibili contro il Covid-19.

Il vaccino prodotto dalla multinazionale americana Pfizer e sviluppato dall’azienda tedesca Biontech, al momento è stato autorizzato per uso in emergenza negli Stati Uniti, nel Regno Unito, nell’Unione Europea, dalla Svizzera, in Israele, Canada, Messico, e ora si attende anche il via libera dalla Corea del Sud e dal Giappone. Il 17 marzo del 2020 Pfizer e BioNTech hanno concluso un accordo che prevede lo sviluppo del vaccino e la sua distribuzione in tutto il mondo ad eccezione della Cina, dove BioNTech ha già stipulato un accordo ad hoc con Fosun Pharma.

Gli stessi Paesi che hanno autorizzato il vaccino di Pfizer/BioNTech hanno anche autorizzato il vaccino messo a punto dalla startup americana Moderna in collaborazione con il National Institute of Health americano che, a sua volta, ha sottoscritto un accordo con la multinazionale svizzera Lonza per la produzione e la distribuzione del vaccino su scala mondiale. Il via libera ai due vaccini in questi Paesi è stato anche facilitato da un accordo speciale che lega tra loro le autorità che sono chiamate ad autorizzare la distribuzione dei farmaci nei rispettivi Paesi e che vede coinvolti tra loro l’Agenzia del Farmaco Europea (EMA) e quelle canadese, svizzera e giapponese che ha permesso ai responsabili di queste agenzie di partecipare al processo autorizzativo europeo e di condividere dunque i dati presentati.

Nonostante questo accordo, non sarà possibile lanciare una campagna di vaccinazione prima di maggio in Giappone a causa delle legge nazionali che prevedono una sperimentazione del vaccino su scala nazionale, prima di poter essere autorizzato. I costi elevati e i limiti nella produzione dei vaccini che stanno rallentando la distribuzione anche nei Paesi che hanno già prenotato diversi milioni di dosi come per esempio l’Unione Europea e il Canada con il vaccino Pfizer/Biontech, sono anche un ostacolo all’adozione di questi vaccini in altri Paesi del mondo, soprattutto quelli molto popolosi e meno ricchi come l’India e quelli africani. Sono proprio questi Paesi che guardano con maggiore interesse agli altri vaccini disponibili.

Per esempio l’India che ha avviato a suo tempo – grazie ai rapporti consolidati con gli enti di ricerca britannici – una sperimentazione su scala nazionale del vaccino prodotto dalla multinazionale anglo-svedese AstraZeneca e sviluppato dallo Jenner Institute di Oxford (UK) che sarà prodotto in loco dal Serum Institute, uno dei più grandi produttori di vaccini del mondo. Per i vaccini di Pfizer/Biontech e di Moderna il mercato indiano potrebbe restare precluso, anche se, nelle ultime settimane si sono intensificati i rapporti tra Moderna e la  Hyderabad Indian Immunologicals Limited (IIL) di Hyderabad per la produzione in loco del vaccino americano.

Questo permetterebbe una riduzione considerevole dei costi e la leva del prezzo contenuto ha spinto anche il Brasile di Jair Bolsonaro a cercare il vaccino prodotto in India. Non a caso il vaccino di AstraZeneca è uno dei due vaccini autorizzati all’uso di emergenza in India insieme a quello prodotto dalla farmaceutica indiana Bharat Biotech e l’India è il solo Paese, dopo il Regno Unito ad aver autorizzato la distribuzione di questo vaccino.

Il vaccino è stato infatti progettato proprio per avere un costo contenuto e Astrazeneca ha dichiarato che fin tanto ci sarà l’epidemia non caricherà sul prezzo del vaccino i costi derivanti dallo sfruttamento del diritto d’autore, ovvero i costi di brevetto. Proprio il via libera a questo vaccino da parte della MHRA, l’autorità inglese di controllo che è arrivato scavalcando anche altre domande che erano state presentate (per esempio, quella del vaccino di Moderna) aveva suscitato una serie di polemiche che hanno evidenziato come i processi che portano all’autorizzazione e quindi alla distribuzione dei vaccini siano sensibili alle pressioni dei governi. 

Discorso analogo vale anche per il vaccino russo Sputnik V che è stato autorizzato per primo in Russia già ad agosto e che poi è stato via via adottato dai paesi che hanno un rapporto diretto con Mosca: Bielorussia, Serbia, Argentina, Bolivia, Algeria, Palestina, Venezuela, Paraguay e Turkmenistan.

Chi ha usato i vaccini come strumento di offensiva diplomatica è stata però la Cina. Il governo di Xi Jinping ha infatti sfruttato la potenza biotech cinese (4 dei 12 vaccini attualmente autorizzati sono di produzione cinese) per consolidare rapporti con Paesi che si trovano lungo la Via della Seta e nel continente americano: dal Brasile ai Paesi del Sud Est Asiatico, per non parlare dell’Africa dove la Cina sta implementando una vera e propria infrastruttura di distribuzione del vaccino, sono ormai diversi i Paesi che hanno avviato una concreta collaborazione con il governo di Pechino su questo fronte e hanno anche stretto importanti accordi politici.

Come per esempio l’Etiopia che ospiterà uno dei siti di produzione dei vaccini cinesi proprio alle porte di Addis Abeba, o l’Egitto e il Marocco che insieme a Brasile Cile, Emirati Arabi e Arabia Saudita, hanno ospitato una serie di sperimentazioni che hanno permesso di valutare l’efficacia dei diversi vaccini prodotti dalle aziende farmaceutiche cinesi. Ultimate le sperimentazioni, questi Paesi sono ora in prima fila per ricevere le dosi dei vaccini necessarie per le rispettive campagne vaccinali.

Facebook Comments

Post correlati

World

Gli Usa accusano Mosca dell’avvelenamento di Navalny e impongono sanzioni

Marzo 2, 2021

AGI -  Gli Usa hanno imposto sanzioni a sette alti funzionari russi per l'avvelenamento e l'arresto di Aleksei Navalny. L'intelligence americana ritiene che Mosca sia dietro l'avvelenamento dell'oppositore russo. Queste sanzioni sono state...

World

Angela Merkel vuole allentare le misure anti Covid dall’8 marzo

Marzo 2, 2021

AGI -  Il governo della cancelliera Angela Merkel vuole allentare le misure restrittive in vigore in Germania a partire dal prossimo 8 marzo. È quanto risulta da un progetto del governo. 

World

Austria e Danimarca rompono il fronte Ue sui vaccini

Marzo 2, 2021

AGI - Strappo dell'Austria sui vaccini anti-Covid: il cancelliere Sebastian Kurz ha annunciato che collaborerà con Israele e Danimarca per produrre vaccini di seconda generazione in grado di rispondere alle mutazioni del...

World

Nigeria, libere le centinaia di studentesse rapite venerdì

Marzo 2, 2021

AGI -  Sono state liberate le centinaia di studentesse rapite venerdì scorso nel loro pensionato di Jangebe nel Nord Ovest della Nigeria. Si trovano negli uffici del governo a Zamfara, secondo...

World

Myanmar, la polizia arresta un giornalista in diretta Facebook

Marzo 2, 2021

AGI -  Un giornalista birmano è stato arrestato nella sua abitazione e ha trasmesso sul suo profilo Facebook i momenti precedenti, secondo quanto confermato dalla testata per cui lavora, la Democratic...

World

L’Ue firma con Moderna per altre 300 milioni di dosi di vaccino

Marzo 2, 2021

AGI - La Commissione europea ha approvato il secondo contratto con l'azienda farmaceutica Moderna, che prevede un acquisto aggiuntivo di 300 milioni di dosi (150 milioni nel 2021 e un'opzione per...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il vaccino Pfizer induce la metà degli anticorpi nei soggetti obesi
  • Quanto si stanno riducendo le competenze degli studenti delle medie
  • Con il Covid si sono persi 74 giorni di scuola a testa nel mondo”
  • L’osteria che rinuncia all’asporto per non far concorrenza a ristoratori
  • Gli Usa accusano Mosca dell’avvelenamento di Navalny e impongono sanzioni
  • Angela Merkel vuole allentare le misure anti Covid dall’8 marzo
  • Il ​tocilizumab non riduce la mortalità da Covid, solo i tempi di ricovero
  • Austria e Danimarca rompono il fronte Ue sui vaccini
  • È morto il dj internazionale Claudio Coccoluto, aveva 59 anni
  • Le Regioni stanno procedendo in ordine sparso per vaccinare le persone ‘fragili’
  • È finita l’odissea dei vitelli nel Mediterraneo, al via l’abbattimento
  • Nigeria, libere le centinaia di studentesse rapite venerdì
  • Myanmar, la polizia arresta un giornalista in diretta Facebook
  • L’allarme degli 007 “Con la pandemia impennata di attacchi informatici” 
  • Infermieri dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna testimonial della lotta al covid
  • Covid: un algoritmo aiuta i medici a capire se serve intubare
  • L’Ue firma con Moderna per altre 300 milioni di dosi di vaccino
  • Biden in difesa sulla crisi dei migranti al confine con il Messico
  • Nigeria, 25 operatori umanitari dell’ Onu assediati da jihadisti
  • Siria, le spoglie di Eli Cohen potrebbero tornare in Israele
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist