• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Campania Provincia di Napoli Torre del Greco

Giorno della memoria, iniziativa in scuola di Torre del Greco – Notizie

Gennaio 26, 2024
in Torre del Greco
0
Giorno della memoria, iniziativa in scuola di Torre del Greco – Notizie


“Ricordare per non dimenticare: giornata dedicata ai genocidi di ieri e di oggi”. È il titolo della manifestazione organizzata ieri dall’istituto comprensivo Don Bosco-D’Assisi, con il patrocinio del Comune di Torre del Greco, presso il cineteatro Corallo, in vista del Giorno della memoria.
    Ad introdurre i lavori, la dirigente scolastica Rosanna Ammirati: “I genocidi – ha detto – quelli ormai storicizzati e quelli di pregnante attualità, sono accomunati da una triste realtà data dalle decine di migliaia di vittime: civili ed innocenti morti per mano di uomini ed ideologie folli. Ieri come oggi”. Con questo dibattito, ha aggiunto, abbiamo voluto “promuovere una riflessione affinché la storia non sia per i nostri alunni, futuri cittadini, solo una materia scolastica, ma uno strumento per interpretare la realtà con un approccio critico, soprattutto quando la realtà presenta fatti cruenti, fatti di cui è piena la cronaca ogni giorno. Fatti che non escludono alcun continente: dall’Asia all’Africa, con guerre lunghe, lontane da noi e spesso dimenticate dagli stessi media, perché non fanno più notizia, fino a quelle in paesi a noi più prossimi, anche in quelli dove la democrazia sembra essere una salda realtà , ma forse non è così. Il focus della discussione non è indagare cause, artefici, torto o ragione delle parti in causa, ma accendere i riflettori su chi tutto questo lo subisce e, per nostra sensibilità legata alla funzione istituzionale che svolgiamo, questi sono i bambini ed i ragazzi vittime certamente innocenti, privati del loro presente e per tanti del loro futuro. E’ da questa angolatura che ci piacerebbe analizzare i fatti storici, per ‘imparare dalla storia’, che rimane maestra di vita; è in nome di tali vittime che desideriamo reclamare a gran voce la pace, unica realtà propria di coloro che si dichiarano uomini e donne civili. In questa richiesta devono essere accomunati tutti coloro che hanno a cuore il bene del Paese: le istituzioni politiche, la scuola, il mondo dell’associazionismo , la chiesa oggi tutti qui presenti e di questo vi ringrazio anticipatamente, creando luoghi di discussione, di dibattito e di confronto atti a formare uomini di pace e cittadini per la pace. La pace è l’ unico strumento possibile per la convivenza civile , per il progresso materiale e spirituale della società, per l’affermazione di tutti i valori costituzionali tanto a cuore al nostro caro presidente Mattarella” . “Concludo con parole non mie, ma che sposo appieno, sono quelle di MAXINE HONG KINGSTON scrittrice statunitense di origine cinese e professoressa emerita presso l’Università della California che nell’epilogo del suo libro The Fifth Book of Peace scrive «Le immagini della pace sono effimere. Il linguaggio della pace è sottile. Le ragioni per la pace, le definizioni della pace, l’idea stessa della pace devono essere inventate, e inventate nuovamente. Ragazzi, tutti quanti, vi dico cosa fare durante la guerra: in un momento di distruzione, create qualcosa. Una poesia. Un corteo. Un’amicizia. Una comunità. Un luogo che è il bene comune. Una scuola. Una promessa. Un principio morale. Un momento di pace». Questo di oggi è un momento di pace, che nasce in un bene comune qual è la scuola” Tra gli intervenuti il sindaco di Torre del Greco, Luigi Mennella, che ha riportato agli studenti la sua impressione “del campo di concentramento di Auschwitz, che ho visitato più volte, potendo ascoltare anche le terribili testimonianze di chi era stato lì deportato e poi si è trasformato in ‘guida’ per spiegare al mondo gli orrori perpetrati in quei luoghi. Anche mio nonno – ha detto – è stato in un campo di concentramento e ricordo nitidamente i suoi racconti”.
    Dopo i saluti dell’assessore alla pubblica istruzione del Comune Mariateresa Sorrentino e del decano del presbiterio di Torre del Greco, don Salvatore Accardo, la vicepresidente del consiglio regionale della Campania Loredana Raia e l’assessore regionale all’istruzione Lucia Fortini hanno sottolineato l’impegno della Regione in occasione del giorno della memoria e le iniziative messe in campo per gli istituti scolastici campani. Tra gli intervenuti anche Ciro Raia, referente regionale dell’Anpi, e Silvio de Majo, dell’istituto campano di storia della resistenza. Infine spazio agli alunni della Don Bosco-D’Assisi, prima con una performance teatrale dal titolo “A scuola di libertà”, quindi con un’esibizione dell’orchestra dell’istituto comprensivo a cui ha fatto seguito una performance dell’artista Ernesto Lama.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi la notizia su: RSS di – ANSA.it

LEGGI TUTTO

, 2024-01-25 14:42:38 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: deldellagiornoGrecoiniziativamemorianotiziescuolaTorre
Previous Post

Sanità, Ciarambino-Di Fenza-Venanzoni: «Sì della Giunta a salvaguardia dei lavoratori delle Coop»

Next Post

Basket: ancora super Lebron, i Lakers battono i Bulls – Altri Sport

Related Posts

Musica e solidarietà, a Torre del Greco di scena Coral Sound – Notizie

Musica e solidarietà, a Torre del Greco di scena Coral Sound – Notizie

Luglio 5, 2025
0
0

Musica, riqualificazione urbana e solidarietà. Sono i tre aspetti di Coral Sound, rassegna musicale in programma dall'8 al 17 luglio...

Crollo dopo fuga di gas a Torre del Greco, finito l’uomo estratto dalle macerie – Notizie

Crollo dopo fuga di gas a Torre del Greco, finito l’uomo estratto dalle macerie – Notizie

Luglio 4, 2025
0
0

È deceduto l'uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell'esplosione avvenuta all'interno...

Calcio: titolo Eccellenza assegnato da Figc a Torre del Greco – Notizie

Calcio: titolo Eccellenza assegnato da Figc a Torre del Greco – Notizie

Luglio 3, 2025
0
0

In una lettera indirizzata al sindaco Luigi Mennella, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha ufficializzato l'attivazione "della procedura di...

Vela: doppia festa per il Circolo Nautico di Torre del Greco – Notizie

Vela: doppia festa per il Circolo Nautico di Torre del Greco – Notizie

Luglio 2, 2025
0
0

Doppia festa per il Circolo Nautico Torre del Greco grazie alla vela. La prima soddisfazione è giunta dall'Om Ledro Match...

Please login to join discussion
Da Napoli a New York, la rivolta contro l’overtourism. Millennium Live con Diletta Bellotta, Chiara Brusini e Viola Giacalone

Da Napoli a New York, la rivolta contro l’overtourism. Millennium Live con Diletta Bellotta, Chiara Brusini e Viola Giacalone

Luglio 10, 2025
Solo Leveling, l’acclamato anime diventerà un live action firmato Netflix con Byeon Woo-seok come protagonista

Solo Leveling, l’acclamato anime diventerà un live action firmato Netflix con Byeon Woo-seok come protagonista

Luglio 10, 2025
Gli influencer italiani guadagnano sempre meno, anche se il mercato è in costante crescita

Gli influencer italiani guadagnano sempre meno, anche se il mercato è in costante crescita

Luglio 10, 2025
la misura dal primo agosto

la misura dal primo agosto

Luglio 10, 2025

Access Denied

Luglio 10, 2025

Sant’Anastasia. Corriere vendeva pacchi di Shein e Amazon, denunciato coi “clienti”

Luglio 10, 2025
Amazon Prime Day 2025, i migliori sconti su notebook, monitor e accessori gaming

Amazon Prime Day 2025, i migliori sconti su notebook, monitor e accessori gaming

Luglio 10, 2025
L’intelligenza artificiale arriva in Parlamento, quali sono e a cosa servono i primi tre prototipi che guideranno il cambiamento

L’intelligenza artificiale arriva in Parlamento, quali sono e a cosa servono i primi tre prototipi che guideranno il cambiamento

Luglio 10, 2025
Serie B, confermati luogo e data di presentazione del

Serie B, confermati luogo e data di presentazione del

Luglio 10, 2025
La piccola radio che animò la cultura alternativa di Sarajevo durante l’assedio

La piccola radio che animò la cultura alternativa di Sarajevo durante l’assedio

Luglio 10, 2025
Lazza regala una borsa Birkin alla madre durante il concerto a San Siro

Lazza regala una borsa Birkin alla madre durante il concerto a San Siro

Luglio 10, 2025
iPhone pieghevole, inizia la produzione di massa dei display oled

iPhone pieghevole, inizia la produzione di massa dei display oled

Luglio 10, 2025
Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è emergenza”

Nicola dell’Acqua: “La siccità è già qui. È la normalità, non è emergenza”

Luglio 10, 2025
Concorso per 1 biologo (lazio) UNIVERSITA’ ”LA SAPIENZA” DI ROMA

Concorso per 1 biologo (lazio) UNIVERSITA’ ”LA SAPIENZA” DI ROMA

Luglio 10, 2025
Semenya vince a Strasburgo,in Svizzera negato processo equo – Altri Sport

Semenya vince a Strasburgo,in Svizzera negato processo equo – Altri Sport

Luglio 10, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d