Google torna – ancora una volta – a migliorare l’esperienza di Bard per gli utenti. Ora, secondo quanto annunciato dallo stesso colosso tecnologico, il chatbot AI diventa in grado di analizzare i video di YouTube per estrapolarne informazioni specifiche da condividere con gli utenti. Questo significa che, quando non avete voglia di dedicare tempo alla visione di un video, potete chiedere a Bard di elencarvi in modo ordinato quello che contiene. Come, per esempio, gli ingredienti di una ricetta preparata da un creator. Un’opzione senza dubbio utile, che per il momento risulta disponibile soltanto come esperienza Labs.
Nonostante Google abbia annunciato la nuova opzione per Bard, infatti, questa necessita ancora di qualche miglioramento per risultare pienamente funzionale. Secondo quanto riferito da The Verge, nel momento in cui viene richiesto al chatbot di estrapolare la “ricetta completa”, questo non è riuscito a generare nulla. Viceversa, chiedendo “istruzioni passo passo”, Bard sembrerebbe più che in grado di fornire tutti i dettagli richiesti. “Abbiamo sentito che desideri un coinvolgimento più profondo con i video di YouTube – scrive Google annunciando l’aggiornamento -. Stiamo quindi espandendo l’estensione YouTube per comprendere alcuni contenuti video in modo che tu possa avere una conversazione più approfondita con Bard al riguardo”.
La novità di Google arriva appena un paio di settimane dopo che YouTube ha integrato l’intelligenza artificiale generativa nella piattaforma, aggiungendo così uno strumento conversazionale che permette di rispondere alle domande che gli vengono poste dagli utenti circa i contenuti dei video. Allo stesso modo, quindi, il colosso tecnologico ha pensato bene di sfruttare le potenzialità di Bard per permettere agli utenti di accedere alle informazioni utili contenute in un video, senza la necessità di dover perdere tempo per guardarlo nella sua integrità. Ma se questo, da un alto, agevola gli utenti stessi – che così possono bypassare le pubblicità presenti sulla piattaforma, tra l’altro -, dall’altro non fa altro che mettere a rischio il lavoro dei creator. Se l’intelligenza artificiale sarà in grado di riassumere le informazioni presenti in un video, quale sarà il lavoro degli YouTuber in futuro?
Leggi tutto su www.wired.it
di Chiara Crescenzi www.wired.it 2023-11-23 11:30:34 ,