Una militanza di tre mesi nel nuovo consiglio comunale, arriva l’addio dell’esponente di opposizione Alessandra Polidori. Dimissioni che lasciano un consiglio comunale nelle mani di una politica formata di soli uomini, con due uniche professioniste donne nell’esecutivo D’Auria. La visione femminile è, dunque, limitata nell’amministrazione che vedrà la sostituzione della dimissionaria Alessandra Polidori con il collega di lista Antonio Marinaro. Tre mesi di presenza e proposte portate in aula dalla professionista e progettista, tesserata del Pd, che ha affiancato l’ex sindaco Paolo Cimmino nella difficile campagna elettorale, terminata con l’elezione dell’ex vicesindaco Nello D’Auria.
Una uscita di scena dettata dagli impegni di lavoro, così la democrat Alessandra Polidori ha tenuto a spiegare: «Non è stata una decisione facile, considerato che fin dall’avvio della campagna elettorale ho ricevuto tante attestazioni di stima, sono stata travolta da grande entusiasmo e sono testimone del fatto che occuparsi di politica sul territorio non è una sterile azione di “raccolta” di consensi, bensì il risultato che segue una semina di idee, di proposte, di ascolto dei bisogni e del confronto continuo. Ho avuto una seppur breve ma intensa, intensissima attività in consiglio e nelle commissioni consiliari e a margine delle riunioni che ho avuto, ho sentito forte e chiaro il supporto, il sostegno, l’incoraggiamento di chi ha seguito attraverso la mia comunicazione costante ogni riunione svolta. Adesso non riesco a sostenere ancora il ruolo di consigliere con l’energia e la dedizione che vorrei, considerato che oggi il mio ambito professionale sta richiedendomi ritmi di lavoro sempre più incessanti ed impegnativi, con responsabilità crescenti. Non voglio rischiare di fare male le due cose e voglio fare spazio a chi potrà sicuramente impegnarsi al meglio». La fuoriuscita dai banchi di minoranza ma non dalla civica Cimmino Sindaco per la professionista Alessandra Polidori, che fa spazio all’avvocato Antonio Marinaro, primo non eletto della medesima lista. Un impegno che la consigliera di minoranza ha intenzione di portare comunque avanti, anche al di fuori dell’aula consiliare, in rispetto all’elettorato: «Intorno a me ho sentito risvegliarsi un certo interesse all’impegno civile e sociale- continua l’ex consigliera Polidori – e sono disponibile a non disperdere questa nuova coscienza civile, non dissipare questa ricchezza “politica” accumulata finora, mantenendo in altri contesti cittadini sempre accesa questa nuova luce. Rimango tuttavia convintamente nella vita attiva nel sociale e nelle attività di animazione politica e civica sul territorio».
LEGGI TUTTO
di Elena Pontoriero
www.metropolisweb.it
2022-01-22 09:00:17 ,