Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2025-02-13 11:18:00
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO
Il bracconaggio non è una prerogativa del mondo animale. Contrabbando e mercato nero esistono anche per le piante: in Europa le spezie aromatiche hanno rivoluzionato il commercio e i comportamenti a tavola. Nel XVII secolo con un sacchetto di noce moscata o di pepe nero si poteva acquistare una casa a Londra. Poi è toccato ai tulipani in Olanda e a fine Ottocento alle camelie in Francia. Speculazioni che ritornano sempre. Oggi un chilo del più pregiato legno di agar, conosciuto come oud o gaharau, può essere costoso fino a…
Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2025-02-13 11:18:00
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO
Il post dal titolo: I “bracconieri” delle piante che mettono a rischio l’incenso scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2025-02-13 11:18:00 , è apparso sul quotidiano online Repubblica.it > Green and blue