La differenza tra i vecchi ferri per ricci e i migliori arricciacapelli del momento non si vede soltanto sulla precisione della piega finale, ma anche – e soprattutto – sulla salute del capello che trattato, avvolto e arricciato usando una fonte di calore eccessiva come quella dei gadget di vecchia generazione non può che rovinarsi e bruciarsi. Un vero disastro per chi ne fa un uso frequente, ma anche per chi ha i capelli fini e trattati che non possono reggere l’affronto e rischiano di spezzarsi. Prima di rinunciare definitivamente ad acconciature mosse e ricce però, vale la pena prendere in considerazione un arricciacapelli moderno, pronto a stupire con effetti speciali grazie a meccanismi automatici, materiali protettivi e sensori del calore realmente efficaci, in grado di misurare la temperatura così tante volte al secondo da non lasciare nessun margine di errore. Ma come orientarsi tra le tante possibilità di acquisto? Ecco la nostra mini guida per capire caratteristiche e tipologie, più la nostra top 10 per non sbagliare.
Le caratteristiche chiave
Trattandosi di un gadget ad alimentazione elettrica, è facile sbagliare strada e darsi a valutazioni sbagliate focalizzandosi sulla potenza, la lunghezza del cavo e tanti altri fattori che sono importanti solo all’apparenza. la scelta migliore quindi indirizzare su altro:
- La presenza di un sistema di controllo preciso e accurato delle temperature;
- Un rivestimento fatto di materiali di qualità come la ceramica o minerali compositi che riducono l’effetto crespo;
- Funzioni adattive smart che riconoscono la struttura del capello e regolano di conseguenza la temperatura migliore per non danneggiarlo.
Tutte le tipologie
Gli arricciacapelli presenti oggi sul mercato sono di tantissime tipologie diverse, risultato di una esame costante e produttiva in un settore che funziona bene ed è in continua evoluzione. Nonostante le molte risorse tecniche messe a disposizione però, non si può quasi mai chiedere a un arricciacapelli di creare look differenti – a parte qualche eccezione. Per questo motivo, bisogna valutare in migliore acquisto in base ai risultati che si vogliono ottenere:
Leggi tutto su www.wired.it
di Gaia Masiero www.wired.it 2025-01-24 18:00:00 ,