• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Giugno 14, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

il farmaco sembra rallentare la progressione della malattia, ma può causare pesanti effetti collaterali | Wired Italia

Maggio 4, 2023
in Attualità
0
il farmaco sembra rallentare la progressione della malattia, ma può causare pesanti effetti collaterali
| Wired Italia


L’azienda farmaceutica statunitense Eli Lilly ha pubblicato proprio in questi giorni i risultati dello studio clinico di fase tre per il donanemab, un anticorpo monoclonale che sembra avere buoni effetti nel ridurre la presenza delle cosiddette placche amiloidi, una fra le cause più accreditate della progressione e forse dell’insorgenza dell’Alzheimer. Purtroppo, proprio come il lecanemab, altro anticorpo monoclonale allo studio per il trattamento delle persone affette da questa malattia neurodegnerativa, anche il donanemab può causare effetti collaterali da non sottovalutare, come la stessa Eli Lilly riconosce.

I potenziali vantaggi

“Siamo incoraggiati dai potenziali benefici clinici che donanemab può offrire, anche se, come molti trattamenti efficaci per malattie debilitanti e fatali, vi sono rischi associati che possono essere gravi e pericolosi per la vita”, ha dichiarato Mark Mintun, vice-presidente del gruppo Neuroscience Research & Development presso Lilly e presidente di Avid Radiopharmaceuticals. “Notiamo – prosegue – che questi risultati suggeriscono che le persone nella fase iniziale della malattia potrebbero essere le più reattive ai terapici che hanno come bersaglio l’amiloide”. La formazione di placche amiloidi è dovuta all’accumulo di una proteina, detta beta-amiloide, non più funzionale, ovvero che ha perso alcune delle proprie caratteristiche biochimiche e che di conseguenza forma aggregati e precipitata all’interno delle cellule neuronali. Secondo i dati rilasciati dall’azienda farmaceutica, il trattamento con l’anticorpo monoclonale avrebbe di molto ridotto la presenza di queste formazioni.

Lo studio ha coinvolto un totale di circa 1700 pazienti con segni iniziali di declino cognitivo e altri marcatori legati allo sviluppo della malattia di Alzheimer. Secondo i dati riportati da Eli Lilly, il 47% dei partecipanti trattati con donanemab non è andato incontro a progressione clinica durante l’anno di trattamento, contro il 29% dei pazienti trattati con placebo. “Siamo estremamente soddisfatti che donanemab abbia dato risultati clinici positivi, con una significatività statistica convincente, per le persone affette dalla malattia di Alzheimer in questo studio”, ha aggiunto Daniel Skovronsky, responsabile scientifico e medico di Lilly e presidente dei Lilly Research Laboratories. “Si tratta del primo studio di Fase 3 di un farmaco in fase di sperimentazione per la malattia di Alzheimer che ha ottenuto un rallentamento del 35% del declino clinico e funzionale”.

Gli effetti collaterali

Purtroppo però, come dicevamo, anche gli effetti collaterali non sono mancati. Alcuni pazienti hanno sviluppato una condizione detta Aria (amyloid-related imaging abnormalities), che consiste nell’insorgenza di rigonfiamenti temporanei in alcune aree del cervello (Aria-E) o in microemorragie (Aria-H), talvolta osservate a seguito del trattamento con questa classe di anticorpi monoclonali. Il 24% dei partecipanti trattati con donanemab hanno sviluppato Aria-E, mentre il 31,4% hanno presentato i sintomi legati all’altra condizione, Aria-H, contro il 13,6% dei pazienti trattati con placebo. Secondo quanto riportato dall’azienda farmaceutica, nella maggior parte dei casi si è trattato di sintomi valutati come lievi o moderati, mentre un 1,6% ha sviluppato una sintomatologia grave. Tre pazienti sarebbero decessi durante il trial per cause forse attribuibili ad Aria.

Infine, come sottolinea una news di Science, considerando il parametro definito come Clinical Dementia Rating-Sum of Boxes (Cdr-Sb), la differenza assoluta fra il gruppo trattato con l’anticorpo e quello che ha invece ricevuto il placebo sarebbe di poco inferiore a 0.7. In passato, uno studio su questo tema aveva concluso che fosse necessario almeno un intero punto di differenza su questa scala per poter osservare una differenza clinicamente rilevante nella progressione della malattia. In conclusione, è importante riconoscere il progresso soprattutto nella comprensione di quelle che sono le cause che scatenano la malattia e che sembrano essere confermate dagli studi effettuati su questa classe di anticorpi monoclonali. Allo stesso tempo, sarà necessario secondo gli esperti attendere la pubblicazione di ulteriori dati per valutare da quale parte penda l’ago della bilancia, fra rischi e benefici.



Leggi tutto su www.wired.it
di Sara Carmignani www.wired.it 2023-05-04 13:54:42 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: alzheimeranticorpi monoclonalisalute
Previous Post

quando si fa politica a «dimora del nemico»- Corriere.it

Next Post

Le migliori pentole a pressione per cuocere risparmiando e in sicurezza | Wired Italia

Related Posts

Unrwa, la messa al bando delle scuole lascia una generazione di giovani palestinesi senza istruzione

Unrwa, la messa al bando delle scuole lascia una generazione di giovani palestinesi senza istruzione

Giugno 14, 2025
0
0

Visibilmente stanco e fortemente stressato per la situazione che da oltre un anno è quotidianamente costretto ad esporsi, Muawia Amar,...

Siri, è arrivato il momento di dirgli congedo?

Siri, è arrivato il momento di dirgli congedo?

Giugno 14, 2025
0
0

La nuova versione promessa da Apple non si vede ancora all'orizzonte, ma forse il colosso dovrebbe seguire l'esempio di Google...

Access Denied

Giugno 13, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/lo-lascia-e-lui-la-aggredisce-25enne-ferisce-lex-compagna-e-la-madre-di-lei-che-voleva-proteggerla/" on this server. Reference #18.d5691160.1749853015.21dc8cd6 https://errors.edgesuite.net/18.d5691160.1749853015.21dc8cd6 Source link di Gabriella Mazzeo...

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

Giugno 13, 2025
0
0

L’allarme che risuona in città, la fuga delle persone nei bunker. Poi i danni causati dai razzi. Sono i video...

Please login to join discussion
Siri, è arrivato il momento di dirgli congedo?

Siri, è arrivato il momento di dirgli congedo?

Giugno 14, 2025
Scoperti in un suolo veneto batteri mangia-Pfas, gli inquinanti eterni

Scoperti in un suolo veneto batteri mangia-Pfas, gli inquinanti eterni

Giugno 14, 2025
Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»

Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»

Giugno 14, 2025
Israele-Iran, guerra totale. Teheran risponde a attacco, acquerugiola di missili

Israele-Iran, guerra totale. Teheran risponde a attacco, acquerugiola di missili

Giugno 13, 2025
Caldo da morire nel weekend, allerta rossa in 11 città. Ecco quali

Caldo da morire nel weekend, allerta rossa in 11 città. Ecco quali

Giugno 13, 2025
Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

Giugno 13, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lazio) ISTITUTO NAZIONALE ”LAZZARO SPALLANZANI” DI ROMA

Concorso per 1 dirigente medico (lazio) ISTITUTO NAZIONALE ”LAZZARO SPALLANZANI” DI ROMA

Giugno 13, 2025

Concorso per 1 assistente amministrativo (lombardia) FONDAZIONE I.R.C.C.S. ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI MILANO

Giugno 13, 2025

Access Denied

Giugno 13, 2025
ecco il corteggio degli Orsini

ecco il corteggio degli Orsini

Giugno 13, 2025
Dall’Africa a Lampedusa: scoperta nuova specie di pipistrello per l’Europa

Dall’Africa a Lampedusa: scoperta nuova specie di pipistrello per l’Europa

Giugno 13, 2025
i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

Giugno 13, 2025
Israele, Netanyahu e nuova minaccia a Iran: "Non sapete cosa vi colpirà" – Video

Israele, Netanyahu e nuova minaccia a Iran: "Non sapete cosa vi colpirà" – Video

Giugno 13, 2025
“Siamo nel bunker”. E salone il video del rifugio

“Siamo nel bunker”. E salone il video del rifugio

Giugno 13, 2025
Il “grappolo” di missili iraniani su Tel Aviv: il video

Il “grappolo” di missili iraniani su Tel Aviv: il video

Giugno 13, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d