• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Politica

Il governo vuole inasprire le pene per i criminali informatici

Gennaio 26, 2024
in Politica
0
Il governo vuole inasprire le pene per i criminali informatici

Author:
Data : 2024-01-26 12:30:20
Dominio: www.ilpost.it
Leggi la notizia su: Politica – Il Post
LEGGI TUTTO


Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge per aumentare le misure di sicurezza contro i crimini informatici. Essendo un disegno di legge e non un decreto, per entrare in vigore dovrà essere prima discusso e poi approvato dal parlamento, dove comunque il governo è sostenuto da una solida maggioranza. Se venisse approvato così com’è, verranno inasprite le pene previste dal codice penale, verrà esteso l’obbligo di segnalazione degli attacchi alla pubblica amministrazione e saranno introdotti benefici per chi dà informazioni utili a scoprire i responsabili degli attacchi informatici. Di fatto, i gruppi criminali che attaccano e ricattano enti pubblici e aziende saranno equiparati alla criminalità organizzata.

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono aumentati in Italia e in molti paesi del mondo. Vengono colpite soprattutto grandi aziende, ospedali, università ed enti locali. Il metodo più utilizzato dai criminali è l’attacco ransomware. Un ransomware è un programma che una volta installato in un sistema informatico lo rende inaccessibile: viene utilizzato un sistema crittografico per impedire al proprietario del sistema di accedere ai dati, e se l’azienda o la persona che subisce l’attacco informatico vuole riaverli indietro deve pagare un riscatto.

Secondo i dati diffusi dal Clusit, la più autorevole associazione italiana che si occupa di sicurezza informatica, nel primo semestre del 2023 in Italia ci sono stati 132 attacchi informatici, in crescita del 40 % rispetto allo stesso periodo del 2022. In particolare c’è stato un aumento degli attacchi contro il settore sanitario, uno dei più vulnerabili: gli ospedali e le aziende sanitarie infatti gestiscono dati preziosi e sono un bersaglio ideale, perché sono più ricattabili rispetto alle aziende comuni. La produzione industriale si può fermare temporaneamente, la cura delle persone no.

Una delle principali novità del nuovo disegno di legge riguarda le pene previste dal codice di procedura penale. L’articolo 615-ter, cioè l’accesso abusivo a un sistema informatico o telematico, prevedeva pene fino a tre anni con un massimo di cinque, con alcune aggravanti come la distruzione dei dati. Il nuovo disegno di legge aumenta le pene fino a dieci anni con la possibilità di aggiungere ulteriori due anni, quindi in totale dodici, nel caso di danni irreversibili o di interruzione dei servizi informatici. Potrebbero essere inasprite le pene anche di altri reati come la detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici, l’intercettazione abusiva, il possesso di strumenti per le intercettazioni. I criminali informatici che aiutano le forze dell’ordine potrebbero avere sconti da metà a due terzi della pena se danno informazioni a chi indaga oppure evitano disservizi.

Secondo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, le modifiche non sono solo un inasprimento delle pene, ma un cambio di approccio nei confronti di questi reati e in generale delle indagini per individuare i criminali informatici. «Tutti questi reati rientrano nella disciplina dei reati di criminalità organizzata e quindi permettono non soltanto l’utilizzo di strumenti più efficaci di indagine e accertamento, ma anche quel coordinamento che passa dalla Direzione distrettuale antimafia (DDA) e dalla procura nazionale antimafia, perché sono reati senza territorio», ha detto. «Sarebbe stato inutile spezzettarli in 140 procure ordinarie. Li abbiamo incentrati sulle procure distrettuali con un coordinamento centrale». Mantovano ha detto che questo intervento è stato necessario perché le leggi in vigore sono di quasi 20 anni fa.

Se il disegno di legge entrerà in vigore senza modifiche, l’obbligo di notifica degli attacchi informatici verrebbe esteso anche alla pubblica amministrazione: l’agenzia nazionale per la cybersicurezza (ACN) deve essere avvisata entro 24 ore dall’attacco. L’obbligo, già in vigore per varie categorie di aziende in varie forme, verrebbe esteso ai comuni con una cittadinanza superiore ai 100mila abitanti, ai comuni capoluoghi di regione, alle società di trasporto pubblico urbano con un’utenza di almeno 100mila abitanti e le aziende sanitarie locali. Tutti questi enti locali dovrebbero assumere anche un responsabile della sicurezza informatica. Inoltre sarebbero previste sanzioni da 25mila a 125mila euro per chi non rispetta gli obblighi.

– Leggi anche: Inasprire le pene non è il sistema migliore per diminuire i reati

Leggi la notizia su: Politica – Il Post

LEGGI TUTTO

, 2024-01-26 12:30:20 ,
Il post dal titolo: Il governo vuole inasprire le pene per i criminali informatici scitto da il 2024-01-26 12:30:20 , è apparso sul quotidiano online Politica – Il Post dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell’area geografica relativa a Politica

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: criminaligovernoinasprireinformaticipenevuole
Previous Post

Quattro anni fa l’addio a Kobe Bryant, leggenda del basket – Basket

Next Post

Avdiivka, russi rivendicano blitz attraverso tunnel – Ascolta

Related Posts

Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Luglio 11, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articoloIl costo dell’energia, l’impatto della demografia sul mercato del lavoro e sul reperimento di manodopera qualificata,...

Meloni: «Impegni da oltre 10 miliardi a Conferenza Ucraina». Mattarella: «Da Roma messaggio chiaro, Kiev non è sola»

Meloni: «Impegni da oltre 10 miliardi a Conferenza Ucraina». Mattarella: «Da Roma messaggio chiaro, Kiev non è sola»

Luglio 11, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articoloSarebbe dovuto essere l’appuntamento, promosso sotto la spinta dell’Italia, per dare impulso concreto alla rinascita dell’Ucraina...

Più fondi per l’acquisto dei libri scolastici per famiglie in difficoltà

Più fondi per l’acquisto dei libri scolastici per famiglie in difficoltà

Luglio 10, 2025
0
0

Author: Carmen Cretoso Data : 2025-07-10 17:30:00 Dominio: www.ilfattovesuviano.it Leggi la notizia su: Politica - il Fatto Vesuviano LEGGI TUTTO...

Ncc, Forza Italia sfida Salvini: nuova proposta di legge per riordinare il settore

Ncc, Forza Italia sfida Salvini: nuova proposta di legge per riordinare il settore

Luglio 10, 2025
0
0

Ascolta la versione audio dell'articoloIl fucina della riforma del noleggio con conducente (Ncc) non si ferma. Mentre il cosiddetto “pacchetto...

Please login to join discussion
maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

Luglio 11, 2025

Access Denied

Luglio 11, 2025
Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zero

Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zero

Luglio 11, 2025
Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Luglio 11, 2025
Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d’Europa

Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d’Europa

Luglio 11, 2025
Come animare una foto, le migliori app e web app che usano l’AI

Come animare una foto, le migliori app e web app che usano l’AI

Luglio 11, 2025
Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Luglio 11, 2025
Prime Day 2025, i prodotti più scontati di tutto l’evento

Prime Day 2025, i prodotti più scontati di tutto l’evento

Luglio 11, 2025
Fondazione stagione 3, la serie è diventata la Game of Thrones dello spazio (è un complimento)

Fondazione stagione 3, la serie è diventata la Game of Thrones dello spazio (è un complimento)

Luglio 11, 2025
Perché non sono d’accordo né con la retorica militarista né col moralismo su chi rifiuta di sostenere l’orale di Maturità

Perché non sono d’accordo né con la retorica militarista né col moralismo su chi rifiuta di sostenere l’orale di Maturità

Luglio 11, 2025
Scrubs tornerà con un reboot, e ci sarà anche Zach Braff, il mitico J.D.

Scrubs tornerà con un reboot, e ci sarà anche Zach Braff, il mitico J.D.

Luglio 11, 2025
Rudy Guede rinviato a giudizio per violenza sessuale su ex promessa sposa

Rudy Guede rinviato a giudizio per violenza sessuale su ex promessa sposa

Luglio 11, 2025
25 elettrodomestici per la cucina da accaparrarti con gli ultimi sconti dell’Amazon Prime Day

25 elettrodomestici per la cucina da accaparrarti con gli ultimi sconti dell’Amazon Prime Day

Luglio 11, 2025
Giulia Salemi e la sorpresa a Pierpaolo: un ritorno speciale

Giulia Salemi e la sorpresa a Pierpaolo: un ritorno speciale

Luglio 11, 2025
I pesci zebra sono capaci di riparare il loro cuore e possono diventare un’ispirazione per nuove terapie con gli strumenti Crispr

I pesci zebra sono capaci di riparare il loro cuore e possono diventare un’ispirazione per nuove terapie con gli strumenti Crispr

Luglio 11, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d