giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home World

Il gran rifiuto di Zuckerberg: in Australia niente notizie su Facebook

Febbraio 18, 2021
0 0
0
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La notizia è che non ci saranno notizie. Facebook vieterà di condividere e visualizzare post di testate giornalistiche. È la risposta, dura, di Menlo Park contro il News Media and Digital Platforms Mandatory Bargaining Code: il nuovo regolamento di Canberra obbliga le piattaforme a pagare gli editori (tramite un accordo privato forfettario) per i contenuti che viaggiano sulla piattaforma.

Le conseguenze per editori e utenti

Il tema è discusso da tempo, non solo in Australia. Già ad agosto, Zuckerberg aveva indicato con chiarezza la sua linea: in caso di approvazione, si legge in un post della scorsa estate, Facebook avrebbe bloccato la condivisione perché il provvedimento “sfida la logica e danneggia la vitalità a lungo termine del settore giornalistico e dei media australiani”. Sembrava una delle tante minacce incrociate tra governi e grandi società tecnologiche, una sorta di negoziato a distanza che di solito sfocia in una mediazione. Non questa volta: la rottura (per ora) è consumata.

Il social network ha spiegato nel dettaglio le conseguenze per editori e utenti. Gli editori australiani “non possono condividere o pubblicare alcun contenuto sulle pagine Facebook”. Gli editori internazionali possono continuare a pubblicare, “ma i link e i post non saranno visualizzati o condivisi dal pubblico australiano”. Gli utenti di tutto il mondo “non possono condividere contenuti di notizie australiane”. Quelli australiani non potranno neppure visualizzarli.

Pollice verso di Facebook

Facebook critica le fondamenta della legge australiana perché, spiega la società in un post, “ignora la realtà” e “fraintende la relazione tra la nostra piattaforma e gli editori”. In sostanza, la piattaforma non accetta l’assunto che fa da pilastro alla norma: nel rapporto tra Facebook e le testate, non sarebbe il social network a guadagnarci. E, di conseguenza, non ci sarebbe necessità di un intervento che lo riequilibri. Menlo Park supporta questa tesi con parole e numeri: “Gli editori scelgono di pubblicare notizie perché Facebook consente loro di vendere più abbonamenti, aumentare il proprio pubblico e le entrate pubblicitarie”.

Nel 2020, il social afferma di aver generato 5,1 miliardi di contatti per gli editori locali, per un valore stimato di 407 milioni di dollari australiani. In direzione contraria, i benefici economici per Facebook sarebbe “minimi”: “Le notizie costituiscono meno del 4% dei contenuti che le persone vedono nel loro feed”. La società sottolinea che “il giornalismo è importante per una società democratica”, ma il messaggio è chiaro: Facebook può fare a meno delle testate, mentre le testate non possono fare a meno di Facebook.

Quanto pesa Facebook sugli editori

Ogni testata ha una composizione di traffico diversa: ci sono giornali che riescono ad attirare gli utenti dai social, altri che sanno sfruttare meglio Google. Altri ancora che contano su un più copioso flusso diretto. È comunque indubbio che Facebook rappresenti ormai un tassello importante. Ci si può fare un’idea del suo peso attraverso i dati di Parse.ly, una società che analizza il traffico dei propri clienti. Nella seconda settimana di febbraio, circa un quarto degli accessi è diretto (cioè non è passato da altri canali). Il 14,2% è arrivato dai social network. All’interno di questa quota, Facebook è dominante: genera 12 volte più traffico di Twitter.

Il 27,8% degli accessi (più di quelli diretti e quasi il doppio rispetto a quelli social) è arrivato dai motori di ricerca: Yahoo, Bing, e soprattutto Google.

Le differenze con Google

Già, Google: la società ha avuto un approccio opposto rispetto a Facebook. Ha accettato la norma australiana firmando accordi con i principali editori locali: dovrebbe pagare 30 milioni di dollari australiani l’anno, per tre anni, a Nine Entertainment. Intesa fatta anche con Seven West Media e con la News Corp. di Rupert Murdoch, che dovrebbe coprire anche le testate di altri Paesi, come il Wall Street Journal negli Stati Uniti, il Times e il Sun in Gran Bretagna.

Facebook in una direzione, Google in quella opposta. Perché? Menlo Park ha fornito la sua versione: “Le nostre piattaforme hanno rapporti profondamente diversi con le notizie. Le ricerche di Google sono intrinsecamente legate con le notizie e gli editori non forniscono volontariamente i loro contenuti”. È vero: Google rappresenta per gli editori una fetta maggiore del traffico. Ed è anche vero che indicizza gli articoli senza il consenso degli editori, mentre su Facebook i giornali hanno pagine proprie. La realtà, però, è più sfumata: gli editori – anche attraverso tecniche dedicate come la Seo – fanno a gara per essere pescati da Google; dall’altra parte, i contenuti delle testate circolano oltre e pagine ufficiali, condivisi direttamente dagli utenti.

Effetti collaterali

Difficile dire, oggi, se la rottura di Facebook sia definitiva. Anche Google, qualche settimana fa, si era mostrata critica prima di ritrattare. Il social network potrebbe fare leva sull’allarme degli editori che, davanti a un calo consistente del traffico, preferirebbero avere visibilità e (a cascata) introiti pubblicitari (pochi, maledetti e subito) anziché aprire un tavolo di negoziato al quale Facebook non pare volersi sedere.

C’è poi un tema più immediato: come sempre in caso di “ban”, la prassi è molto più complessa della teoria: come si individueranno gli editori australiani? E cosa distingue una testata giornalistica da un’altra fonte di notizie? La società guidata da Mark Zuckerberg ha spiegato che utilizzerà la tecnologia e una continua opera di revisione. Lavoro non semplice, almeno a giudicare dai primi riscontri: il New York Times ha segnalato che il blocco ha colpito non solo i giornali ma anche le pagine di alcune associazioni per la tutela dei diritti umani, di ospedali e di vigili del fuoco. Facebook ha già promesso che le pagine espressione di servizi pubblici saranno riabilitate.

Anche se fosse un disguido momentaneo, sarebbe sufficiente a innescare alcuni spunti di discussione. Primo: la responsabilità di questo intoppo è del social network che non è in grado di setacciare con precisione o di una legge che fornisce una definizione troppo ampia di “notizia”? Secondo: sembrano immuni al bando pagine che promuovono le teorie del complotto, dagli anti-vaccinisti alle frottole sul 5G.

Lo scontro tra Facebook e l’Australia potrebbe quindi avere un effetto collaterale: il bando colpirebbe le testate verificate più delle pagine disinvolte, lasciando spazio a bufale e dintorni. Su questo punto hanno premuto i vertici di Google Australia: dopo aver firmato gli accordi con gli editori, si sono detti “felici di supportare il giornalismo di qualità”. Un intervento formale, ma anche una frecciata a Mark Zuckerberg.

Facebook Comments

Post correlati

World

Facebook bandisce i profili legati alla giunta militare in Myanmar

Febbraio 25, 2021

AGI - Facebook ha bandito tutti i profili legati alla giunta militare che ha rovesciato il governo civile in Myanmar. Lo ha annunciato la compagnia, che ha menzionato l'uccisione di...

World

Le immagini dell’incidente di Tiger Woods

Febbraio 25, 2021

L'incidente stradale in ui è stato coinvolto Tiger Woods

World

L’annuncio di Xi: “Eliminata la povertà estrema, è un miracolo umano”

Febbraio 25, 2021

AGI - Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la Cina è riuscita nel "miracolo umano" di eliminare la povertà estrema. Durante una sontuosa cerimonia a Pechino, Xi ha consegnato medaglie a funzionari...

World

La Guinea alle prese con cinque epidemie mortali

Febbraio 25, 2021

AGI - Morbillo, febbre gialla, polio, ebola e Covid-19, tutti insieme. Sono le cinque epidemie che la Guinea sta affrontando in questo momento, anche se da tempo il Paese si trova ad...

World

Il vaccino cubano è in dirittura d’arrivo e sarà pubblico al 100%

Febbraio 25, 2021

AGI - Entra nella fase finale dei test il vaccino cubano Soberana 02: dalla prossima settimana se ne comincerà a valutare l'efficacia e la sicurezza, prima di iniziare a somministrarlo...

World

All’asta un raro dipinto parigino di Van Gogh, per la prima volta in pubblico

Febbraio 25, 2021

AGI – C'è grande attesa e curiosità per la prima presentazione al pubblico di un'opera di Vincent Van Gogh dipinta durante la sua breve permanenza a Parigi, uno scorcio del celebre...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Dal New Jersey all’Italia, la rete di produzione di vaccini Johnson & Johnson
  • La Ferrari torna a Le Mans nel 2023 con le Hypercar Endurance
  • Le immagini dell’incidente di Tiger Woods
  • Facebook bandisce i profili legati alla giunta militare in Myanmar
  • L’annuncio di Xi: “Eliminata la povertà estrema, è un miracolo umano”
  • All’asta un raro dipinto parigino di Van Gogh, per la prima volta in pubblico
  • Il vaccino cubano è in dirittura d’arrivo e sarà pubblico al 100%
  • La Guinea alle prese con cinque epidemie mortali
  • Atalanta in 10 beffata all’86esimo, Real vince 1-0 a Bergamo
  • Caporalato in un vivaio del Milanese, 100 lavoratori pagati 3 euro l’ora
  • Moderna inizia i test clinici del vaccino contro la variante sudafricana
  • In una Asl di Torino si è sfiorata la rissa perché per il vaccino c’era il doppio delle persone
  • Le azzurre del calcio hanno battuto 12-0 Israele vanno a Euro 2022
  • Benotti coinvolto con altre 4 persone in un’operazione della GdF sul caso mascherine
  • “Serve un ‘whatever it takes’ contro la pandemia”. La lettera del Ppe alla Ue
  • In India uno spasimante respinto ha avvelenato tre ragazze “paria”
  • Covid: 16.424 nuovi casi e 318 morti, il tasso di positività sale al 4,8%
  • Malati Covid ed ex positivi sull’orlo di una crisi. A Messina team di psicologi
  • Le Littorine di inizio ‘900 abbandonate nelle stazioni della  Sardegna
  • In Svizzera, riaprono negozi, musei e zoo dal primo marzo
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist