domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Roccarainola.net
  • Area Nolana
    • Roccarainola
      • Aziende
      • Basket
      • Eventi
      • Politica Comunale
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Economia e Lavoro
    • Concorsi
    • Turismo
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
  • Covid-19
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il lucido delirio di sangue del “professore” che non volle mai pentirsi

Febbraio 18, 2021
0 0
0
0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AGI – La sua presenza pesò come un macigno su Napoli e sulla Campania. ‘O professore con il suo solo sguardo, mobile e spiritato sotto le lenti dalla montatura d’oro, poteva comandare morte e spargere paura. Ci voleva uno sforzo immaginativo per ritrovare il don Raffaele di allora nel Cutolo di ora: un vecchio ridotto al lumicino, 40 chili, lo sguardo spiritato e la capigliatura arruffata.

80, 55, 38

L’uomo dalla memoria prodigiosa e delirante che ordinò le imprese più cruente, il boss che sfidò tutti gli altri boss di camorra, il negoziatore che riceveva in carcere esponenti di Stato “mediando” per la liberazione dell’assessore regionale Ciro Cirillo rapito dalle Brigate Rosse, il tessitore di raffinate strategie criminali e imprenditoriali. Lui, Cutolo, 80 anni il prossimo novembre di cui più di 55 trascorsi in carcere, e di questi più di 38 al carcere duro, era ricoverato da mesi nell’ospedale di Parma smangiato dagli acciacchi e da una demenza senile frutto non soltanto dell’età ma della vita che aveva perseguito e voluto sin da quando, ventiduenne, commise il primo omicidio, movente una parola sbagliata, uno sguardo di troppo nei confronti di sua sorella Rosetta. Una vita che non aveva voluto cambiare perché mai ebbe o promise pentimento, ripetendo che nulla aveva da pentirsi.

Mentre altri criminali, collaborando chi più chi meno con la giustizia mutarono la propria condizione, Cutolo non volle farlo: forse intendeva passare alla storia come un mito, del male naturalmente, ma non per lui, che si ritenne artefice di un tribunale tutto suo e non ne riconosceva altri.

Pasta e fagioli

Non riconosceva, da tempo, neppure la moglie Immacolata, nei colloqui di un’ora al mese consentiti dal 41 bis; non il suo avvocato da trent’anni, Gaetano Aufiero; Denise la figlia invece (concepita nel 2007 con l’inseminazione artificiale) la riconosceva sì e no. Le sue condizioni nelle ultime settimane s’erano aggravate per una polmonite ed era stato trasferito nella terapia intensiva dell’ospedale di Parma, poi riportato in una stanza del reparto detentivo dove era sorvegliato da un drappello di agenti (l’avvocato ne contò cinque nell’ultima visita fattagli pochi giorni fa). Tanto lui non s’alzava più dal letto, giacendo in una nebbia che offuscava la percezione come delle persone così del tempo (che anno è? quale giorno? boh), tuttavia nell’ordinanza con cui il 2 ottobre scorso il Tribunale di sorveglianza di Roma aveva respinto il ricorso contro il 41 bis si rilevava che aveva saputo rispondere alla domanda: cosa ha mangiato a pranzo? (pasta e fagioli).

Tutti pazzi

L’aveva simulato, lo squilibrio mentale, per ottenere un ricovero nel manicomio criminale di Aversa dal quale fuggì (per usare le sue parole “si allontanò”) il 5 febbraio del 1978, grazie a un commando di affiliati che lo liberarono con l’esplosivo. Era l’epoca delle perizie psichiatriche discusse e discutibili ai boss della camorra: tutti che parevano o si atteggiavano a pazzi, da Michele Zaza re del contrabbando a Umberto Ammaturo, che simulava l’incubo di un mulo che lo prendeva a calci, entrambi acerrimi nemici di Cutolo. Ed era in questi giochi di perizie, trucchi e inganni, che ci rimise la testa il criminologo Aldo Semerari, decapitato nell’82 proprio da Ammaturo per “punirlo” della presunta disinvoltura professionale (stilò una perizia favorevole a un cutoliano).

I numeri possono porgere la quantità dell’orrore ma non mai pesarlo. E comunque: 1.500 circa furono gli uccisi nella guerra di camorra soltanto nel periodo 1978-1983, un continuo bollettino di guerra che imbottì gli obitori della Campania di camorristi e vittime. Napoleone del male lui, Raffaele Cutolo, contro una coalizione riunita nella sigla cartello Nuova Famiglia. Lo scontro s’esacerbò con la fiumana di soldi che si riversarono sulla regione per la ricostruzione del dopo sisma. Quel 23 novembre 1980 la terra si scosse e nel carcere napoletano di Poggioreale i clan ne approfittarono per una carneficina. Si raggiunse l’acme con i 265 omicidi del 1982.

Quante le vittime di Cutolo? Quanti e quali delitti ordinò? Un ossario pieno: dal vice direttore del carcere di Poggioreale, Giuseppe Salvia, al boss della mala milanese Francis Turatello al già luogotenente Antonino Cuomo e a sua moglie, Carla Campi. Lasciarono un piccolo orfano cui Cutolo dedicò una poesia: “Purtroppo i genitori erano maestri di tradimento, infamie, calunnie./ Bimbo testimone innocente, cresci sano e diverso./ Dimentica tutto per una vita migliore”.

Poesie, quella canzone e un film

Perché Cutolo fu poeta. Un primo libro nel 1980 (Poesie e pensieri) che colpì persino Goffredo Parise (il quale non s’era accorto che ‘o professore plagiava parzialmente il grande poeta napoletano Ferdinando Russo); un secondo (Poesie dal carcere) nel 2019. E Cutolo fu anche poetato. Da Fabrizio De André nella tarantella Don Raffaè. Da Giuseppe Tornatore col film Il camorrista (nei suoi panni Ben Gazzara), che si continua a proiettare e continuerà a ispirare – quest’è la verità – chi ha preso la strada sbagliata. E che sostanzia la “inalterata fama criminale” (parole dei giudici) di ‘o professore, perché le tv locali ancora lo ritrasmettono.

La mosca

Perché il suo corpo pesava 40 chili, ma la sua fama molto molto di più. Forse anche oggi, che i 40 chili si sono fatti fantasma, peserà da fantasma. Non per i segreti che porta nella tomba, e che tanto non avrebbe rivelato, ma per le misteriose ostinazioni di una mente da capo irriducibile che ha sopportato in lucida follia la durezza, ancora prima del 41 bis, del carcere dell’Asinara dove il presidente della Repubblica, Sandro Pertini, premette per spedirlo nel 1982.

Lui, cinque anni dopo, scriveva ai giornali: “Per superare lo sconforto, la disperazione” dei primi mesi “allevai una mosca. Sì, proprio una mosca e con questa inventavo dei lunghi discorsi, con domande e risposte. S’intende, ero soltanto io a a parlare, per me e per la mia fedele amica mosca”.

Terra e mare

Aveva comprato il castello dei Medici a Ottaviano (365 stanze, una al giorno, che non si godette mai un giorno), aveva cercato di piacere alla mafia d’Oltreoceano dei Gambino, aveva mosso politici di primo, secondo e terzo piano, si compiaceva di ricevere l’omaggio nelle apparizioni in tribunale di divi locali e calciatori (il presidente dell’Avellino gli portò il nuovo acquisto Juary a baciarlo in aula), aveva ripristinato la mistica dell’antica camorra dichiarata – per illusione – morta per sempre a inizio Novecento col processo Cuocolo, poi rimorta (per sempre) allo scoppio della Prima guerra Mondiale, poi rimorta per l’ennesima volta col Fascismo e nel Secondo dopoguerra, quando Lucky Luciano tornò nella terra d’origine e fu schiaffeggiato dai nuovi guappi, i quali a loro volta sarebbero stati spazzati via da traffici più moderni, dalla camorra imprenditoriale che devastò la faccia dell’ultimo, ‘o malommo Antonio Spavone. Per ordine di don Raffaele, il quale, ispirato anche ai calabresi, ricostituì rituali, gerarchie, “tribunali” della “nuova” camorra. E da Ottaviano, alle falde del Vesuvio, dichiarò guerra alla camorra cittadina dei Giuliano, che ostentava, cantava, sfoggiava ori, automobili, femmine: napoletani di città, quelli che “tengono il mare”. ‘O professore veniva dalla terra. Perciò non ostentava gioielli ma solo sorrisi. Camorra contro camorra in una pagina da brivido della meridionale storia nera.

Il vecchio don Raffaele poteva alimentarla solo con una morte che gli fosse coerente. Irriducibilmente.

 

 

Facebook Comments

Post correlati

Cronaca

Sanremo sui social: il Festival pigliatutto che fa dimenticare il Covid

Marzo 6, 2021

Festival di Sanremo senza pubblico, realizzato tra rigidi protocolli di sicurezza sanitaria tra distanziamenti, tamponi e mascherine. Ma le poltrone rosse vuote del Teatro Ariston non hanno ridimensionato la voglia...

Cronaca

La rarissima variante del virus identificata a Varese

Marzo 6, 2021

AGI - Una 'rarissima' variante descritta in un solo altro caso al mondo è stata identificata nel Laboratorio di Microbiologia dell'ASST Sette Laghi, l'ex azienda ospedaliera di Varese. Nel Laboratorio di...

Cronaca

Sono 23.641 i nuovi casi e 307 i morti, la positività sale al 6,6%

Marzo 6, 2021

AGI - Rimane in crescita la curva epidemica in Italia. I nuovi casi del 6 marzo sono 23.641 (ieri 24.036), ma con 355.024 tamponi, oltre 20mila meno del giorno precedente. Il...

Cronaca

 “Le mascherine FFP2 erano conformi”, l’ente turco respinge le accuse

Marzo 6, 2021

AGI - L'ente di certificazione turco respinge le accuse di aver approvato mascherine FFP2 non conformi. Universal Certification, ente certificatore di dispositivi di protezione individuale, ha replicato ufficialmente con un comunicato alle...

Cronaca

L’odissea dei vitelli nel Mediterraneo è finita,  saranno uccisi

Marzo 6, 2021

AGI È stata messa definitivamente la parola fine sulla vicende delle centinaia di bovini alla deriva su una nave nel Mediterraneo. Il loro abbattimento era stato sospeso in seguito a un ricorso delle...

Cronaca

In Sardegna per ora l’effetto ‘zona bianca’ non è scattato

Marzo 6, 2021

AGI - Qualche prenotazione e richieste di informazioni dai turisti italiani per i mesi di luglio e agosto, ma la 'casella' degli stranieri resta 'in bianco' per le strutture ricettive...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sanremo sui social: il Festival pigliatutto che fa dimenticare il Covid
  • La Juve prima soffre, poi passa 3-1 alla Lazio 
  • Il biografo di Diana: “Non sarà Meghan ad aprire la crisi della monarchia”
  • Usa: riaprono i cinema a New York, primo giorno di ‘normalità’
  • Il Senato Usa approva il pacchetto di aiuti economici di Biden
  • La rarissima variante del virus identificata a Varese
  • Sono 23.641 i nuovi casi e 307 i morti, la positività sale al 6,6%
  • L’odissea dei vitelli nel Mediterraneo è finita,  saranno uccisi
  •  “Le mascherine FFP2 erano conformi”, l’ente turco respinge le accuse
  • Il calcio anti-covid sfonda in Italia e potrebbe essere esportato
  • L’Ue vuole le dosi del vaccino AstraZeneca prodotte in Usa, scrive il Financial Times
  • In Sardegna per ora l’effetto ‘zona bianca’ non è scattato
  • Delpini: “Alzerò il grido della protesta contro ogni uomo che percuote una donna”
  • La mappa delle visite di Francesco nei luoghi sacri dell’Islam
  • I genitori contestano la chiusura delle scuole nelle zone rosse del Piemonte
  • Per il Cts bisognerebbe almeno chiudere subito tutte le scuole
  • La mappa delle visite di Francesco ai luoghi sacri dell’Islam
  • La poetessa afroamericana chiamata da Biden denuncia: “Io trattata da sospetta”
  • Attesa per l’asta record per il raro ritratto di Sher-Gil
  • L’Ue vuole accesso alle dosi di AstraZeneca prodotte negli Usa
  • Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    Covid Business: 2mila euro al giorno per ogni paziente ricoverato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La giravolta di De Luca: ora non fa più il lockdown in Campania e chiede che i locali restino aperti fino alle 23

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pescare con Coca Cola e Mentos

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • De Magistris: “Lockdown è questione di giorni”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Nola: L’Ospedale sta per trasformarsi in Covid center

    1 shares
    Share 0 Tweet 0

Archivi

Tag

Antonio Di Pietro ASD Iena Soccer Academy ATO 3 Balasso basket biden borgo di Sasso Clementino Concorsi Coronavirus Covid covid-19 covid 19 Covid business Crash CRASHES Crisi di governo Donald Trump dpcm Elezioni Usa fabianamartone Geremia Biancardi GESTIONE OTTIMALE DELLE RISORSE IDRICHE Giuseppe Conte GORI governo gregorio rega la damigella del re la damigella del re 2015 liveinmarconistreet Marco Travaglio Marilena De Simone music musica Nadia Toffa peppe russo pippo frascolla proteste Regione Campania Roccarainola roccarainola basket Salvini Sasso trittico di Camposano vaccinazioni covid 19
Covid-19

#COVID19 – La situazione in Italia al 30 gennaio

by roccarainola
Gennaio 31, 2021
0

#COVID19 - La situazione in Italia al 30 gennaio

Read more
Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Quanto è costato il contratto Ue-AstraZeneca

Gennaio 31, 2021
Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Era solo un’influenza – Report 25/01/2021

Gennaio 31, 2021
Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Scialpi: “Sono in estrema difficoltà economica” – Storie Italiane 18/01/2021

Gennaio 31, 2021
Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Le serrande abbassate per Covid nella Milano dei grattacieli

Gennaio 30, 2021
Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Iss: Rt Italia ancora in calo a 0,84, ma è ancora necessario il rigore

Gennaio 30, 2021
Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Quando i ristoranti si attrezzano con le bandiere

Gennaio 13, 2021
Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Esplosione all’Ospedale del Mare di Ponticelli

Gennaio 8, 2021
Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Spray nasale che protegge dal Covid 19.

Gennaio 3, 2021
Emmanuel Macron: “almeno 400.000 morti in più  entro qualche mese  se non facciamo nulla contro il coronavirus”.

Germania Covid 19 Mille morti in un giorno

Dicembre 30, 2020

Sull’efficacia del vaccino

Dicembre 27, 2020
#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

#Vaccineday alle 7,20 le prime tre vaccinazioni

Dicembre 27, 2020

Il Giappone chiude le frontiere

Dicembre 26, 2020
720 vaccini arriveranno domenica in Campania

720 vaccini arriveranno domenica in Campania

Dicembre 24, 2020
Aggredisce medico con un estintore

Aggredisce medico con un estintore

Dicembre 23, 2020
“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

“Tedros sapeva” del rapporto “censurato” dall’OMS

Dicembre 22, 2020
Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Joe Biden si vaccina in diretta tv contro il Covid: “Fatelo tutti, è sicuro”

Dicembre 22, 2020
  • Bacheca
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
  • Cercacompra.it
  • Cercacompra.com
  • Iovinocinemakers
  • Napoliaffari
Call us: +123 4567 890

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • 404 Page
  • Activate
  • Activate
  • Activity
  • Carrello
  • Cart
  • Cassa
  • Checkout
  • Classic Blog
  • Contact
  • Contact Form 7
  • Contact Page
  • Contact us
  • FAQs
  • Frontend Page
  • Gruppi
  • Home 1
  • Home 3
  • II Festa Medievale: La Damigella del Re
    • La Trama.
  • Members
  • Normativa Privacy
  • Post Create Page
  • Register
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Roccarainola on line
  • Shop Category
  • Shop List

© 2017 JNews - Download WordPress news, magazine & blog theme theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist