• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
giovedì, Giugno 19, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Il magistrato Teresi: “La riforma Cartabia è scellerata, crea giustizia ingiusta. Così che fine faranno i grandi processi di mafia?”

Luglio 18, 2021
in Attualità
0
Il magistrato Teresi: “La riforma Cartabia è scellerata, crea giustizia ingiusta. Così che fine faranno i grandi processi di mafia?”



“Che fine faranno i grandi processi di mafia con questa scellerata riforma?”. Se lo è chiesto il magistrato Vittorio Teresi, presidente del centro studi Paolo e Rita Borsellino, intervenuto in via D’Amelio, luogo dell’attentato in cui il 19 luglio del 1992 morì il magistrato palermitano. Alla vigilia dell’anniversario della strage, Teresi è intervenuto per contestare la riforma della giustizia firmata dalla ministra Marta Cartabia.

“Non è possibile accorciare i processi per decreto. Questa riforma della giustizia non viene fatta perché l’Europa ci chiede processi più brevi. Non è questa la strada”, dice l’ex procuratore aggiunto di Palermo, riferendosi al meccanismo dell’improcedibilità: con la riforma se un processo di Appello non si conclude in due anni (tre per quelli sui reati più gravi) si blocca e non può più andare avanti. Stesso meccanismo, ma con la tagliola fissa a un anno, in Cassazione. Imporre tempistiche così strette, sostiene il magistrato, non farà altro che creare “una giustizia ingiusta. Credo che tutte le forze politiche hanno oggi una grande responsabilità. Vedremo chi si vorrà opporre a questo scempio e chi lo appoggerà. La strage di via d’Amelio è stata una strage di Stato. Spero di vivere in un paese in cui non si scende a patti con la mafia ma in cui tutti perseguiamo lo stesso obiettivo di lotta ai boss”.

Parole che arrivano alla vigilia del ventinovesimo anniversario della strage in cui morirono Borsellino e cinque agenti della sua scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. La senatrice a vita, Liliana Segre, ha inviato un messaggio in cui ricorda l’attentato mafioso come un “colpo alla democrazia”: “Tutti gli italiani adulti – ha detto – ricordano quel drammatico 19 luglio. Tutti restammo fulminati alla notizia, Paolo Borsellino era morto e con lui uomini e donne della scorta. Fu un colpo terribile alla nostra democrazia, alle istituzioni, alla convivenza civile oltre naturalmente alle famiglie. Un colpo per l’Italia, per la Sicilia, la prova più difficile”. Ora è necessaria la memoria “perché mai bisogna dimenticare, mai voltare la testa dall’altra parte, mai allentare la tensione”.

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, intervenendo sempre in via D’Amelio, ha voluto ricordare l’ultimo intervento pubblico del magistrato anti-mafia, il 22 giugno 1992, nel quale, dice, si potevano cogliere i segni e il presagio della fine. Orlando ha richiamato il clima cupo di quella serata e gli applausi del pubblico per il magistrato la cui figura esprimeva “sofferenza, umanità, impegno civico”. Anche lui, come Segre, ha sottolineato che è necessario mantenere la memoria di una strage che ha avuto “troppi depistaggi” con la “faccia di uomini dello Stato che stavano dietro gli autori dell’attentato”.

Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, in un videomessaggio ha parlato di “una ferita ancora aperta” e uno dei fatti “più bui della nostra storia”: “Borsellino – ha detto Sassoli – era un giudice che aveva il senso dello Stato, un magistrato scrupoloso, coraggioso nell’applicazione delle leggi, un esempio su come si deve amministrare la giustizia. Con il suo amico e collega Giovanni Falcone ha incarnato pienamente l’impegno rispetto ai valori della legalità. Ricordare le stragi del 1992 vuol dire anche valorizzare la professionalità e la straordinaria umanità di questi servitori dello Stato animati da principi etico-morali, due persone che amavano la vita, consapevoli dei rischi”. Sassoli ha poi aggiunto che le loro strategie investigative e il loro metodo di lavoro continuano a rappresentare un “modello virtuoso della lotta alla criminalità organizzata”.



Source link

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Incendio e fuga: la follia dei migranti a Pozzallo

Next Post

Covid, il neonato ricoverato in terapia intensiva a Palermo è positivo alla variante inglese

Related Posts

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
0
0

Roma, 19 giu. (Adnkronos/Labitalia) - L’e-commerce si conferma un motore fondamentale per lo sviluppo economico, sociale e ambientale dell’Italia. Il...

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
0
0

La legge del Tennessee è entrata in vigore nel 2023 e vieta agli operatori sanitari di prescrivere farmaci o offrire...

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
0
0

Da un punto di vista tecnico, esistono diversi approcci per limitare la connettività. L'Iran ha sviluppato per anni una versione...

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Giugno 19, 2025
0
0

Si allunga la lista dei nomi coinvolti nel caso Paragon. Tra le sette persone i cui telefoni saranno analizzati dalla...

Please login to join discussion
Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Mondiale per sodalizio 2025: PSG-Botafogo, le probabili

Giugno 19, 2025
Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

Giugno 19, 2025
Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Stefano De Martino e i gossip: la reazione della Rai

Giugno 19, 2025
dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

dottoressa ferita da un padre che sfonda porta

Giugno 19, 2025
Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Guerra all’Iran, Israele aspetta decisione Trump: le ore cruciali

Giugno 19, 2025
Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Transizione di genere per i minori, perché l’ultima decisione della Corte suprema è importante

Giugno 19, 2025
Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Etichetta energetica anche su smartphone e tablet: cosa cambia per ricarica e riciclo

Giugno 19, 2025
Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Giugno 19, 2025
Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Iran, il blocco di internet è l’ultimo pericolo da cui devono difendersi i civili

Giugno 19, 2025
Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Il caso Paragon si allarga, ci sono nuovi nomi di persone spiate

Giugno 19, 2025
Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Finalmente sappiamo che il cranio quasi completo del cosiddetto “Dragon Man” apparteneva a un Homo di Denisova

Giugno 19, 2025
Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci gentil sesso, è stato condannato all’ergastolo

Giugno 19, 2025
ChatGPT su WhatsApp ora può generare immagini, ecco come funziona

ChatGPT su WhatsApp ora può generare immagini, ecco come funziona

Giugno 19, 2025
Frùttolo, la storia della merenda per bambini finita al centro della cronaca nera

Frùttolo, la storia della merenda per bambini finita al centro della cronaca nera

Giugno 19, 2025
Calo nascite, così i paesi Ue lo affrontano con nuove politiche migratorie: il confronto

Calo nascite, così i paesi Ue lo affrontano con nuove politiche migratorie: il confronto

Giugno 19, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d