Se almeno una volta nella vita avete sognato di guardare un video durante i 90 secondi in cui preparate le vostre popcorn al microonde, ora finalmente potete farlo. In vista del CES 2025, che si terrà a partire dal prossimo 7 gennaio, LG ha presentato un nuovo microonde dotato di un display FHD touchscreen da 27 pollici, con connessione Wi-Fi e altoparlanti integrati. Definito come “un’esperienza di intrattenimento coinvolgente direttamente in cucina”, infatti, il nuovo modello della gamma LG Signature permette agli utenti di vedere i contenuti preferiti delle loro piattaforme di streaming direttamente dal microonde. Una novità mai vista prima, che la compagnia sembra certa sarà apprezzata dagli amanti della tecnologia.
Ma non è finita qui. Secondo quanto riportato da LG, il nuovo microonde è “dotato di tre telecamere integrate per il monitoraggio della cottura in tempo reale e la creazione di time-lapse, che riprendono il percorso dei pasti dal forno alla tavola” e può essere senza fatica abbinato al piano cottura a induzione dell’azienda, così da visualizzare lo stato di avanzamento della cottura delle pietanze, “eliminando la necessità di chinarsi per controllare manualmente il forno”. Insomma, un microonde smart a tutti gli effetti, considerando che il display non si limita solo a essere una fonte di intrattenimento, ma fornisce anche l’accesso alla dashboard di LG ThinQ Smart Home, che permette agli utenti di controllare tutti gli elettrodomestici della compagnia e i dispositivi Matter e Thread compatibili presenti in casa.
Per il momento, questo è tutto quello che sappiamo sulla novità di LG, che si prepara a svelare il prezzo del microonde e degli altri elettrodomestici della gamma Signature nei prossimi giorni. In attesa di conoscerli, quello su cui vogliamo concentrarci è l’attenzione spropositata che la compagnia sta dimostrando per le fonti di intrattenimento. Di recente, infatti, ha annunciato anche un nuovo frigorifero con display OLED e una lavatrice/asciugatrice con display LCD, il che ha sicuramente creato aspettative molto alte sui nuovi prodotti della compagnia, ma ci ha anche lasciati con un dubbio: dato che si tratta di elettrodomestici di uso quotidiano, cosa fare quando questi display si rompono? Non costerà forse eccedente sostituirli?
Leggi tutto su www.wired.it
di Chiara Crescenzi www.wired.it 2024-12-31 11:51:00 ,