L’ex governatore della Sardegna, dopo lo strappo con il Pd, si ferma all’8,7% e non entra in Consiglio. La figlia Camilla: la politica dovrebbe unire, non dividere. E ora c’è chi spera che dopo la guerra arrivi la pace
Quello delle saghe familiari è un genere letterario che si concentra sulla vita di una famiglia, seguendone le vicissitudini e raccontando il modo in cui i suoi membri sono legati gli uni agli altri da scelte, tradizioni e destini personali. Questo genere, negli ultimi tempi, è rifiorito, grazie al successo di romanzi come I Leoni di Sicilia. Stavolta, però, non siamo nella Sicilia dei Florio, bensì nella Sardegna dei Soru. Qui, per le Regionali appena concluse, lo scontro tra il capostipite Renato e la figlia Camilla è stato (politicamente) violento come nel più drammatico dei romanzi, tanto che padre e figlia non si parlano più da mesi, separati persino a Natale
dopo tanto amore. È successo che il visionario inventore di Tiscali, già governatore sardo dal 2004 al 2009, voleva imporsi di nuovo come candidato del Pd. La figlia Camilla, dirigente del partito sardo e molto vicina alla segretaria Elly Schlein, gli ha subito chiesto di fermarsi, prima in privato poi in pubblico.
La risposta è stata durissima: il padre ha lasciato il partito per correre da solo. È stato il preludio di una sonora sconfitta.
Perché la figlia Camilla ha continuato a costruire il «campo largo» con il M5S (odiatissimo dal padre) a…
Author: Claudio Bozza
Data : 2024-02-28 09:03:17
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO