In Romagna idrovore da mezza Europa: “Portare via tutta l’acqua sarà un’impresa”



Cesena – A Fornace Zarattini o a Conselice. Ma anche nelle cantine, nei depositi sotterranei, nelle saline di Cervia. Nella Romagna allagata si lotta contro l’acqua ancora presente in varie zone e diventata ora anche un’emergenza sanitaria, perché col passare dei giorni diventa putrida e infetta. Del resto per questa alluvione qui sono piovuti ben 350 milioni di metri cubi d’acqua, secondo i calcoli della Regione: è come se 11 bacini di Ridracoli, il lago che rifornisce la Romagna di acqua potabile, fossero caduti tutti assieme sugli 800 chilometri quadrati dell’area più colpita.



LEGGI TUTTO

[email protected] (Redazione Repubblica.it) , 2023-05-26 02:30:41 ,www.repubblica.it

Lascia un commento