• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Inps arruola l’intelligenza artificiale | Wired Italia

Marzo 29, 2023
in Attualità
0
Inps arruola l’intelligenza artificiale | Wired Italia


Steve Jobs diceva che “il design non è solo quello che sembra e si sente. Il design è come funziona”. Il cambiamento del sito di Inps, l’Istituto nazionale per la previdenza sociale, che quest’anno compie 125 anni, ha seguito in buona sostanza questa logica: non è soltanto un cambiamento estetico dei colori e della disposizione dei menu e delle funzioni, spiega a Wired il direttore generale di Inps, Vincenzo Caridi, ma è un ripensamento più profondo dell’organizzazione delle informazioni e del modo con il quale i cittadini possono interagire con esse.

Sì, perché Inps, come tutti i grandi enti pubblici mondiali, è una miniera di informazioni e si trova ad affrontare il problema della trasformazione digitale, che è anche l’opportunità per ridisegnare processi e servizi rendendoli più facilmente accessibili. Dopo la pandemia l’Istituto nazionale della previdenza sociale ha aperto una nuova fase di digitalizzazione: cambiano i profili assunti, si sceglie un approccio agile nella progettazione dei servizi e si accelera sui tempi. Sono stati riprogettati più di 500 servizi online ed è stata impostato il nuovo portale web che adesso è arrivato a compimento ed è online.

“Abbiamo rimesso ordine – dice Massimiliano D’Angelo, responsabile della direzione centrale sistemi informativi e innovazione dell’Istituto – rispetto al precedente sito, creando una lingua comune e interazioni più semplici che aiutano le persone a orientarsi. Lo abbiamo fatto con l’aiuto dei cittadini: più di diecimila persone che ci hanno dato feedback sull’interfaccia. Siamo passati da un sito dove i cittadini usavano motori di ricerca per arrivare alla pagine dei servizi a un sito più razionale e più semplice in cui partendo dal portale si può arrivare velocemente ai singoli servizi, ottimizzando pagine e contenuti in modo da avere una riduzione del carico sui nostri sistemi“.

La sfida di Inps

Se da un lato i grandi enti pubblici che erogano servizi strategici per il Paese sono sempre sotto la lente di ingrandimento, sia per il funzionamento delle tecnologie che per il modo con il quale costruiscono i servizi, dall’altro si trovano di fronte a un lavoro piuttosto complesso da fare: gestire la totalità o quasi delle prestazioni più importanti per gli italiani con un contesto in continua evoluzione: una riforma pensionistica, un sostegno speciale per il Covid o la maternità. Poco tempo per cambiare radicalmente il funzionamento dietro le quinte dell’apparato tecnologico oltre che nell’organizzazione dei flussi per costruire i nuovi servizi da erogare in tempi rapidi e senza errori.

Per questi motivi il nuovo portale Inps è importante e fa parte di un piano di trasformazione più ampio: “Al di là delle tecnologie adattate, che sono le più attuali – dice Caridi – la sfida è quella di un cambiamento di approccio. Volevamo dare una esperienza personalizzata e più performante, pensata per le diverse tipologie di utenti di Inps, tarando il linguaggio nelle diverse aree per renderlo più accessibile a seconda degli interlocutori, riducendo il più possibile l’amministrativese”.

Stanno arrivando le AI

Al di là dei numeri, cioè dei milioni di utenti e dei miliardi di connessioni, Inps sta lavorando per portare dentro anche altri funzioni. Il lavoro fatto sinora poggia sui fondi offerti dal Pnnr, che hanno permesso di dare gambe a una rivoluzione in realtà pensata da tempo. Per esempio, le intelligenze artificiali conversazionali come ChatGPT. Oggi il 60% circa delle aziende nel mondo ha scoperto che può costruire una relazione “calda”, empatica e completamente diversa con i suoi utenti, migliorando l’esperienza per loro e il funzionamento per l’azienda stessa. Lo stesso ragionamento viene fatto da Inps, nell’ottica delle sue finalità istituzionali, cioè le prestazioni che eroga ai cittadini.



Leggi tutto su www.wired.it
di Antonio Dini www.wired.it 2023-03-29 04:50:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: chatbotinformaticaintelligenza artificialeinternetlavoropensionipubblica-amministrazionetasse
Previous Post

Offerte di Primavera Amazon, i migliori giochi da tavolo in sconto | Wired Italia

Next Post

Europa, il piano per attirare i talenti della Silicon Valley

Related Posts

Lino Banfi commosso ricorda Alvaro Vitali: “Eri bravissimo”

Lino Banfi commosso ricorda Alvaro Vitali: “Eri bravissimo”

Giugno 25, 2025
0
0

“Non è facile fare quello che sto facendo adesso. Tutto si può dire di me, tranne che non sono altruista...

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Giugno 25, 2025
0
0

Le cose, però, non sono così semplici. La presenza di Spid (che vanta 40,5 milioni di identità digitali attivate) permette...

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Giugno 25, 2025
0
0

Uno di quei casi di cronaca di cui si parla per due settimane, giusto il tempo che serve a indignarsi...

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

Giugno 25, 2025
0
0

Metà dell’anno è trascorsa e molti ottimi film horror del 2025 hanno debuttato nei primi mesi, ma il periodo restante,...

Please login to join discussion
Lino Banfi commosso ricorda Alvaro Vitali: “Eri bravissimo”

Lino Banfi commosso ricorda Alvaro Vitali: “Eri bravissimo”

Giugno 25, 2025
cosa succede, news di oggi

cosa succede, news di oggi

Giugno 25, 2025
Andrea Barzagli benedice Igor Tudor e Kenan Yildiz

Andrea Barzagli benedice Igor Tudor e Kenan Yildiz

Giugno 25, 2025
Il progressista Zohran Mamdani vince le primarie dem per la carica di sindaco di New York

Il progressista Zohran Mamdani vince le primarie dem per la carica di sindaco di New York

Giugno 25, 2025
Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali

Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali

Giugno 25, 2025
Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Giugno 25, 2025
Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Giugno 25, 2025
I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

Giugno 25, 2025
Usa-Iran, il rischio giovani radicalizzati: dagli 007 attenzione alta su chi sbarca

Usa-Iran, il rischio giovani radicalizzati: dagli 007 attenzione alta su chi sbarca

Giugno 25, 2025
“Che caldo che fa!”, al via la campagna di Legambiente nelle periferie urbane

“Che caldo che fa!”, al via la campagna di Legambiente nelle periferie urbane

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA OSPEDALIERA ‘SAN GERARDO’ DI MONZA

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA OSPEDALIERA ‘SAN GERARDO’ DI MONZA

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 collaboratore professionale sanitario ortottista (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 collaboratore professionale sanitario ortottista (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 24, 2025
Caldo da morire oggi e domani, ecco quali città ‘a fuoco’

Caldo da morire oggi e domani, ecco quali città ‘a fuoco’

Giugno 24, 2025
Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Giugno 24, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d