• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Giugno 14, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Intelligenza artificiale, cosa c’è dietro: l’Europa apre un centro per indagare algoritmi e dati

Marzo 30, 2023
in Attualità
0
Intelligenza artificiale, cosa c’è dietro: l’Europa apre un centro per indagare algoritmi e dati


San Francisco (Stati Uniti) – Per le applicazioni di intelligenza artificiale generativa la vita in Europa potrebbe presto farsi più difficile. L’Unione europea è pronta ad accendere un faro sulla trasparenza nell’uso dei dati processati da programmi come ChatGPT di Open AI, per chiedere garanzie sull’assenza di discriminazioni e di bias che possano condizionare le elaborazioni degli algoritmi. Lo ha spiegato a un pool di giornalisti europei la commissaria europea all’Innovazione, Mariya Gabriel, che a San Francisco, California, ha tenuto a battesimo i primi Innovation days della storia comunitaria in Silicon Valley. “Guardo a questi temi con grande attenzione: seguiamo l’evoluzione della tecnologia perché, se necessario, dobbiamo essere in grado di intervenire più rapidamente rispetto al passato”, ha detto Gabriel.

A preoccupare Bruxelles è la capacità delle applicazioni di creare contenuti rielaborando le esperienze raccolte in rete: per l’Unione bisogna capire come vengono utilizzate le informazioni e cosa viene scelto dall’algoritmo di intelligenza artificiale per produrre i propri contenuti. “Le nostre leggi non è detto che siano adatte a contrastare le potenziali derive del fenomeno”, ha sottolineato la commissaria che si è mostrata preoccupata per le potenziali ricadute che potrebbero esserci sullo scenario politico. 

“Studiamo tutto da vicino, dobbiamo identificare il processo di selezione delle informazioni e sapere come l’algoritmo viene alimentato perché senza alcun dubbio in Europa nessun programma può avere dei bias. Chiediamo trasparenza e rispetto di principi fondamentali: le discriminazioni – ha tagliato corto – non potranno mai essere accettate“.  

La commissaria europea all'Innovazione, Mariya Gabriel
Il piano dell’Europa per attirare i talenti della Silicon Valley

La commissaria Gabriel è volata a San Francisco per mostrare l’ecosistema europeo a investitori e startup statunitensi: “Nel deeptech siamo avanti, è il momento di trasferirsi”, ha detto. L’obiettivo è avvicinare i delusi dalla California anche con una piattaforma online

Le analisi degli scienziati dell’Ecat di Siviglia

Le analisi preliminari che poi incideranno sulle decisioni della Commissione saranno fatte a Siviglia, dove il 18 aprile 2023 inaugurerà l’European Centre for Algorithmic Transparency (Ecat) aperto con il Joint Research Center. Per realizzare l’Ecat l’Unione si è mossa da tempo, prima che emergessero ChatGPT o Bard firmata Alphabet. Una volta entrato a pieno regime, il Centro contribuirà a definire la strategia comunitaria sul digitale e vedrà all’opera scienziati ed esperti che coopereranno con l’industria e la società civile per capire meglio il funzionamento degli algoritmi (e non solo quelli di intelligenza artificiale). I team di Siviglia, si legge sulle pagine dell’Unione dedicate al progetto, analizzeranno l’etica dei programmi e valuteranno i rischi legati all’utilizzo degli stessi algoritmi, “proponendo nuovi approcci trasparenti e best practice”. 

Il Centro, ha sottolineato Gabriel, “sicuramente” potrà lavorare sullo sviluppo di alcune guideline che possano aiutare gli sviluppatori a scrivere righe di codice in linea con i principi comunitari, segnalando cosa è “incoerente con la nostra legislazione e dove serve adattare o migliorare il programma” per renderlo omogeneo agli standard europei. 

“La trasparenza degli algoritmi sarà un tema ricorrente in futuro e sono contenta di aver contribuito alla nascita dell’Ecat: sono certa che i ricercatori affronteranno questo problema il prima possibile”, ha aggiunto Gabriel. “Quando si parla del rapporto tra algoritmi e trasparenza ci si trova sempre di fronte a un dilemma: non è possibile essere trasparenti perché dietro ogni codice c’è l’interesse commerciale di un’azienda che ha investito vent’anni di lavoro per sviluppare un prodotto; lo capiamo e sappiamo quali sono i limiti – ha detto la commissaria – ma allo stesso tempo bisogna mostrare se il prodotto finale sviluppato dall’algoritmo è generato nel rispetto dei nostri principi. Al momento non è accettata questa visione. Con il Centro di Siviglia vogliamo dimostrare che la trasparenza è possibile, senza entrare nell’interesse privato e commerciale delle aziende che hanno sviluppato il codice. Un equilibrio delicato”.



Leggi tutto su www.wired.it
di Michele Chicco www.wired.it 2023-03-30 05:00:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: big datachatgptEuropagdprgoogle bardinformaticaintelligenza artificialeprivacyregoletech
Previous Post

perché la primavera europea è “calda” (ma non in Italia)

Next Post

le prospettive cupe di Mosca- Corriere.it

Related Posts

Access Denied

Giugno 13, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/lo-lascia-e-lui-la-aggredisce-25enne-ferisce-lex-compagna-e-la-madre-di-lei-che-voleva-proteggerla/" on this server. Reference #18.d5691160.1749853015.21dc8cd6 https://errors.edgesuite.net/18.d5691160.1749853015.21dc8cd6 Source link di Gabriella Mazzeo...

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

Giugno 13, 2025
0
0

L’allarme che risuona in città, la fuga delle persone nei bunker. Poi i danni causati dai razzi. Sono i video...

“Siamo nel bunker”. E salone il video del rifugio

“Siamo nel bunker”. E salone il video del rifugio

Giugno 13, 2025
0
0

Da pochi minuti Antonello Sannino, il presidente di Arcigay Napoli rimasto bloccato in Israele, ha raggiunto insieme agli altri italiani...

Il “grappolo” di missili iraniani su Tel Aviv: il video

Il “grappolo” di missili iraniani su Tel Aviv: il video

Giugno 13, 2025
0
0

Le immagini mostrano una delle “ondate” di missili iraniani che hanno colpito Tel Aviv. Come si vede nel video, il...

Please login to join discussion
Scoperti in un suolo veneto batteri mangia-Pfas, gli inquinanti eterni

Scoperti in un suolo veneto batteri mangia-Pfas, gli inquinanti eterni

Giugno 14, 2025
Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»

Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»

Giugno 14, 2025
Israele-Iran, guerra totale. Teheran risponde a attacco, acquerugiola di missili

Israele-Iran, guerra totale. Teheran risponde a attacco, acquerugiola di missili

Giugno 13, 2025
Caldo da morire nel weekend, allerta rossa in 11 città. Ecco quali

Caldo da morire nel weekend, allerta rossa in 11 città. Ecco quali

Giugno 13, 2025
Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

Giugno 13, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lazio) ISTITUTO NAZIONALE ”LAZZARO SPALLANZANI” DI ROMA

Concorso per 1 dirigente medico (lazio) ISTITUTO NAZIONALE ”LAZZARO SPALLANZANI” DI ROMA

Giugno 13, 2025

Concorso per 1 assistente amministrativo (lombardia) FONDAZIONE I.R.C.C.S. ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI MILANO

Giugno 13, 2025

Access Denied

Giugno 13, 2025
ecco il corteggio degli Orsini

ecco il corteggio degli Orsini

Giugno 13, 2025
Dall’Africa a Lampedusa: scoperta nuova specie di pipistrello per l’Europa

Dall’Africa a Lampedusa: scoperta nuova specie di pipistrello per l’Europa

Giugno 13, 2025
i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

i video da Tel Aviv durante l’attacco iraniano

Giugno 13, 2025
Israele, Netanyahu e nuova minaccia a Iran: "Non sapete cosa vi colpirà" – Video

Israele, Netanyahu e nuova minaccia a Iran: "Non sapete cosa vi colpirà" – Video

Giugno 13, 2025
“Siamo nel bunker”. E salone il video del rifugio

“Siamo nel bunker”. E salone il video del rifugio

Giugno 13, 2025
Il “grappolo” di missili iraniani su Tel Aviv: il video

Il “grappolo” di missili iraniani su Tel Aviv: il video

Giugno 13, 2025
Juventus, i convocati per il Mondiale per società

Juventus, i convocati per il Mondiale per società

Giugno 13, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d