• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Intelligenza artificiale, il primo corso universitario in cui il docente è l’AI

Maggio 4, 2023
in Attualità
0
Intelligenza artificiale, il primo corso universitario in cui il docente è l’AI


Anche AI e ChatGPT dipendono dall’uso che ne facciamo. Perché in Italia ChatGPT è stata vietata e il progettato Istituto per l’Intelligenza Artificiale di Torino è rimasto un progetto vuoto?

Durante il corso, gli studenti svilupperanno competenze nell’ambito dell’etica nell’intelligenza artificiale per comprendere rischi e opportunità di una tecnologia del genere su larga scala. Grazie ai contributi di studiosi di alto profilo intervistati da un chatbot, gli studenti potranno comprendere quali sono le questioni etiche maggiormente coinvolte nello sviluppo di intelligenze artificiali ma anche osservare l’attuale assetto legislativo di diversi paesi che stanno reagendo all’avvento, per alcuni versi inaspettato, di modelli LLM su larga scala.

Come intendi far riflettere gli studenti sul ruolo del docente e sul potenziale dell’AI nell’apprendimento?

Pur essendo un corso offerto tramite strumenti avanzati di AI, il vero obiettivo comprende la necessità di ripensare il ruolo del docente – e in generale dell’insegnamento – alla luce degli sviluppi dell’AI, ma soprattutto ri-mettere gli studenti al centro del processo di apprendimento. Pertanto, gli strumenti e le metodologie che utilizzeremo saranno funzionali a stimolare un approccio attivo da parte degli studenti perché pensiamo che quanto più uno studente è attivo tanto meglio questi si appassiona alla materia.

In termini di numeri, quanti studenti pensi si iscriveranno?

Il corso sarà aperto a un gruppo scelto di studenti che dovranno inviare una candidatura per essere ammessi: considerato il carattere sperimentale dell’iniziativa, ne verranno selezionati solo 20. Stiamo in realtà ricevendo tantissime richieste per frequentare il corso come uditore (studenti che partecipano alle lezioni ma senza ricevere un voto e quindi crediti formativi, ndr). Per venire incontro a queste richieste, alla fine del corso organizzeremo un seminario di un giorno dove saranno presentati i primi risultati sul fronte della sperimentazione pedagogica e le metodologie di insegnamento basate su AI utilizzate durante il corso. In aggiunta ai 20 studenti che saranno ammessi, ci saranno due dottorandi che svolgeranno un ruolo di osservatori finalizzato alla ricerca sull’argomento.

In passato con i tuoi studenti hai sviluppato un gioco da tavolo basato sulle leggi dei media di McLuhan; ora questo corso di e sull’AI. In futuro come continuerai la riflessione sui media?

Essendo il corso di laurea che dirigo focalizzato sulla cultura dei media, di fatto cerchiamo di stare sempre al passo con in tempi. Per esempio, durante la pandemia, abbiamo utilizzato le tecnologie di realtà virtuale per favorire l’apprendimento esperienziale in remoto. Il gioco da tavolo invece è stato creato per trasformare una euristica – le leggi dei media di McLuhan – in un’attività ludica. Il nuovo corso su AI Literacy si colloca lungo la stessa linea, ovvero sperimentare in tempo reale i cambiamenti tecnologici della società contemporanea. Seguiamo quasi alla lettera il motto di Marshall McLuhan, che per quasi l’intera sua carriera ha insegnato all’Università di Toronto: “I don’t explain, I explore”. Quindi, invece che limitarci a spiegare, tentiamo di esplorare le aree di maggiore interesse nel campo dei media. In fin dei conti, tentiamo di continuare a esplorare sia l’eredità intellettuale di McLuhan, sia il ruolo che i media giocano nella cultura contemporanea, facendo nostro l’invito, a tratti visionario, di una pedagogia della esplorazione.



Leggi tutto su www.wired.it
di Iuri Moscardi www.wired.it 2023-05-04 04:50:00 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tags: chatbotchatgpt
Previous Post

Google, come cancellare i vostri dati personali dai risultati

Next Post

3 cose della saga che per la scienza non hanno senso | Wired Italia

Related Posts

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Giugno 25, 2025
0
0

Le cose, però, non sono così semplici. La presenza di Spid (che vanta 40,5 milioni di identità digitali attivate) permette...

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Giugno 25, 2025
0
0

Uno di quei casi di cronaca di cui si parla per due settimane, giusto il tempo che serve a indignarsi...

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

Giugno 25, 2025
0
0

Metà dell’anno è trascorsa e molti ottimi film horror del 2025 hanno debuttato nei primi mesi, ma il periodo restante,...

Access Denied

Giugno 24, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/omicidio-paolo-stasi-condannato-allergastolo-lautista-del-killer-17enne-esecutore-del-omicidio/" on this server. Reference #18.d5ef7b5c.1750807080.10b81515 https://errors.edgesuite.net/18.d5ef7b5c.1750807080.10b81515 Source link di Gabriella Mazzeo...

Please login to join discussion
cosa succede, news di oggi

cosa succede, news di oggi

Giugno 25, 2025
Andrea Barzagli benedice Igor Tudor e Kenan Yildiz

Andrea Barzagli benedice Igor Tudor e Kenan Yildiz

Giugno 25, 2025
Il progressista Zohran Mamdani vince le primarie dem per la carica di sindaco di New York

Il progressista Zohran Mamdani vince le primarie dem per la carica di sindaco di New York

Giugno 25, 2025
Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali

Dagli Usa all’Europa, estate già bollente. Ora in Italia attenzione alle notti tropicali

Giugno 25, 2025
Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi

Giugno 25, 2025
Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Video di OnlyFans rubati, reato o semplice violazione dei diritti?

Giugno 25, 2025
I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

I film horror in arrivo nella seconda metà del 2025

Giugno 25, 2025
Usa-Iran, il rischio giovani radicalizzati: dagli 007 attenzione alta su chi sbarca

Usa-Iran, il rischio giovani radicalizzati: dagli 007 attenzione alta su chi sbarca

Giugno 25, 2025
“Che caldo che fa!”, al via la campagna di Legambiente nelle periferie urbane

“Che caldo che fa!”, al via la campagna di Legambiente nelle periferie urbane

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA OSPEDALIERA ‘SAN GERARDO’ DI MONZA

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA OSPEDALIERA ‘SAN GERARDO’ DI MONZA

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 24, 2025
Concorso per 1 collaboratore professionale sanitario ortottista (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Concorso per 1 collaboratore professionale sanitario ortottista (lombardia) FONDAZIONE IRCCS CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO

Giugno 24, 2025
Caldo da morire oggi e domani, ecco quali città ‘a fuoco’

Caldo da morire oggi e domani, ecco quali città ‘a fuoco’

Giugno 24, 2025
Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Il programma nucleare dell’Iran è salvo

Giugno 24, 2025
Dove vedere in tv Juventus-Manchester City, Mondiale per

Dove vedere in tv Juventus-Manchester City, Mondiale per

Giugno 24, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d