• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Intelligenza artificiale va monitorata nei dispositivi medici

Ottobre 25, 2021
in Attualità
0
Intelligenza artificiale va monitorata nei dispositivi medici


di Victor Savevski

Un gruppo di ricercatori di Stanford ha analizzato le procedure di valutazione alle quali vengono sottoposti gli algoritmi di intelligenza artificiale in campo medico: in molti casi non vengono messi adeguatamente alla prova rispetto ai pericoli che potrebbero comportare

Intelligenza artificiale va monitorata nei dispositivi medici
(Pixabay)

Dopo anni di incubazione durante i quali era difficile prevedere perfino quale sarebbe stato il futuro dell’intelligenza artificiale tra ambulatori e corsie d’ospedale, oggi apprendimento automatico e reti neurali hanno trovato una molteplicità di sbocchi in un numero elevato di applicazioni pratiche e dispositivi medici. Con l’aiuto dell’Ai, macchine a raggi X, ultrasuoni, tac, ecg e parecchi altri strumenti stanno acquisendo una marcia in più nell’identificare nei pazienti condizioni cliniche rilevanti che rischiano invece di sfuggire all’occhio nudo.

Se però da una parte la fiducia riposta in queste tecnologie non potrà fare che bene al progresso della medicina, d’altro canto occorre anche regolamentare queste ultime in modo più stringente rispetto a quanto sta invece avvenendo ora. Il monito arriva da un gruppo di ricercatori di Stanford, che hanno analizzato le procedure di valutazione alle quali vengono sottoposti gli algoritmi di intelligenza artificiale utilizzati in campo medico, concludendo che in parecchi casi questi sistemi non vengono messi adeguatamente alla prova rispetto ai pericoli che il loro utilizzo esteso e diffuso potrebbe comportare.

L’allarme dei ricercatori

Prima di poter essere impiegati per diagnosi e trattamenti, i dispositivi che funzionano sfruttando algoritmi di intelligenza artificiale vengono sottoposti a mesi di controlli atti a verificarne l’efficacia e soprattutto l’assenza di potenziali effetti avversi. Stando allo studio pubblicato dai ricercatori di Stanford, le procedure messe in campo dalla Fda statunitense al riguardo hanno però alcune falle da non trascurare.

Molti dispositivi ad esempio sono stati testati utilizzando solamente dati storici dei pazienti, mentre solo una minima parte è stata messa alla prova al fianco di medici in carne e ossa supportandoli nelle loro decisioni. In altri casi le valutazioni sono avvenute in una o in due uniche località, ovvero con enormi limiti sul campione di pazienti con i quali i dispositivi hanno avuto a che fare per dimostrare il proprio valore.

Valutazioni parziali

Gli algoritmi di Ai non lavorano mai indipendentemente, ma sempre sotto la supervisione di uno specialista; valutarli sulla base di dati storici li mette però a confronto con diagnosi già definitive, e impedisce di comprendere il loro potenziale di funzionamento all’interno del flusso di lavoro di un medico. Capire se un algoritmo predittivo può influenzare negativamente il parere di uno specialista oppure se rischia frequentemente di essere utilizzato in modo errato è un aspetto fondamentale della sua sicurezza, che però stando ai ricercatori di Stanford non viene adeguatamente preso in considerazione negli studi di valutazione.

Il rischio bias

L’altro problema individuato dai ricercatori nasce da un rischio comune a tutti gli algoritmi di Ai, ovvero quello di perpetrare silenziosamente i bias già presenti nei dati con i quali sono stati addestrati. Parecchi software di riconoscimento facciale e vocale si sono dimostrati meno accurati nei confronti di persone di colore e altre comunità meno privilegiate solo perché i dati usati per formarne il funzionamento rappresentavano questi individui in modo sproporzionato rispetto al totale; in ambito medico il rischio è il medesimo, e l’unico modo per prevenirlo è rimanere vigili sul tema. Quando però le valutazioni su questi software vengono condotte in appena uno o due ospedali diventa difficile essere certi che lavorino adeguatamente ovunque nel mondo.

Controlli più rigidi ora, o i nodi verranno al pettine 

Lo studio completo è stato pubblicato su Nature e include altre osservazioni che puntano a un’unica conclusione: l’Ai nasconde un potenziale enorme che va però saputo imbrigliare. Occorre cioè rivedere i criteri utilizzati per valutare i prodotti di questa svolta tecnologica; il rischio altrimenti è che i nodi vengano al pettine troppo tardi, gettando discredito su un intero settore che ha invece le carte in regola per cambiare la storia della medicina.

Occorre soprattutto fare tutto questo ora che il fenomeno sta prendendo velocità: su un totale di oltre 130 dispositivi provvisti di algoritmi di Ai approvati dalla Fda per l’utilizzo in ambito medico, e a circa la metà è stato dato il semaforo verde soltanto nell’ultimo anno. L’entusiasmo intorno all’intero settore è insomma decisamente palpabile, ma occorre cavalcarlo senza lasciarvisi travolgere.





Source link
www.wired.it
2021-10-25 08:00:56

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

I cinque gol del Liverpool nella storica vittoria all’Old Trafford di Manchester | Flashes

Next Post

«Salvini? Una delle persone più false che abbia mai conosciuto»- Corriere.it

Related Posts

Angela “Bella fisica”, il flop di ascolti del suo programma è la dimostrazione che (non) tutti i creator sono pronti per la tv

Angela “Bella fisica”, il flop di ascolti del suo programma è la dimostrazione che (non) tutti i creator sono pronti per la tv

Giugno 24, 2025
0
0

Con più di 700 mila follwer distribuiti sui suoi due profili TikTok e altri 180 mila divisi sui suoi due...

Styler ad aria, i 10 migliori modelli per farti una piega strepitosa come dal parrucchiere

Styler ad aria, i 10 migliori modelli per farti una piega strepitosa come dal parrucchiere

Giugno 24, 2025
0
0

(Ultimo aggiornamento: giugno 2025)Per chi con phon e spazzola ha la stessa affinità di un gatto con l’acqua, gli styler...

Iervolino senza freni dopo la retrocessione della Salernitana

Iervolino senza freni dopo la retrocessione della Salernitana

Giugno 24, 2025
0
0

“Chiedo più responsabilità, più intolleranza, più trasparenza. Regole uguali per tutti e istituzioni che sappiano proteggere la credibilità del sistema…...

Access Denied

Giugno 24, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/mamma-e-bimbo-di-18-mesi-bloccati-in-iran-la-fuga-e-il-ritorno-in-italia-ho-fatto-tutto-per-mio-figlio/" on this server. Reference #18.67f9d217.1750763830.3f984bb https://errors.edgesuite.net/18.67f9d217.1750763830.3f984bb Source link di Eleonora Panseri...

Please login to join discussion
Styler ad aria, i 10 migliori modelli per farti una piega strepitosa come dal parrucchiere

Styler ad aria, i 10 migliori modelli per farti una piega strepitosa come dal parrucchiere

Giugno 24, 2025
Nigeria, le comunità devastate dal petrolio portano la Shell in tribunale

Nigeria, le comunità devastate dal petrolio portano la Shell in tribunale

Giugno 24, 2025
Iervolino senza freni dopo la retrocessione della Salernitana

Iervolino senza freni dopo la retrocessione della Salernitana

Giugno 24, 2025

Access Denied

Giugno 24, 2025

Blitz anti inquinamento, sequestro e denuncia per ditta di Saviano

Giugno 24, 2025
Aumento della spesa militare della Nato al 5%, come funziona e che conseguenze ha

Aumento della spesa militare della Nato al 5%, come funziona e che conseguenze ha

Giugno 24, 2025
oltre 20 morti in per raid Israele

oltre 20 morti in per raid Israele

Giugno 24, 2025
Calcio, appello a imprenditori da sindaco di Torre del Greco – Notizie

Calcio, appello a imprenditori da sindaco di Torre del Greco – Notizie

Giugno 24, 2025
Re Carlo invita Zelensky al castello di Windsor: il presidente ucraino lascia la divisa militare e si mette la giacca per l’occasione

Re Carlo invita Zelensky al castello di Windsor: il presidente ucraino lascia la divisa militare e si mette la giacca per l’occasione

Giugno 24, 2025
Ora in orbita ci sono sette satelliti più e la costellazione italiana Iride prende forma con il nuovo lancio record di Argotec

Ora in orbita ci sono sette satelliti più e la costellazione italiana Iride prende forma con il nuovo lancio record di Argotec

Giugno 24, 2025
Trump, i tassi di interesse dovrebbero essere di 2-3 punti più bassi

Trump, i tassi di interesse dovrebbero essere di 2-3 punti più bassi

Giugno 24, 2025
Mondiale per circolo: Inter Miami e Palmeiras agli ottavi,

Mondiale per circolo: Inter Miami e Palmeiras agli ottavi,

Giugno 24, 2025
La telefonata con cui i servizi segreti israeliani hanno minacciato i generali iraniani all’inizio dei bombardamenti

La telefonata con cui i servizi segreti israeliani hanno minacciato i generali iraniani all’inizio dei bombardamenti

Giugno 24, 2025
Dove vedere in tv Italia-Spagna, Europei calcio femminile

Dove vedere in tv Italia-Spagna, Europei calcio femminile

Giugno 24, 2025
Come 400 auto in un solo giorno: l’impatto ecologico del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

Come 400 auto in un solo giorno: l’impatto ecologico del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

Giugno 24, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d