Per questo adesso negli Stati Uniti c’è chi lo chiama Mr. Usb-C o addirittura Mr. David, inteso come David contro Golia, cioè contro il colosso multinazionale di Cupertino, Apple. La stampa americana si è appassionata al caso dello sconosciuto politico che proviene da uno degli stati più piccoli d’Europa, la piccola isola di Malta: 315 chilometri quadrati, all’incirca gli abitanti del comune di Genova, ed è membro dell’Unione europea dal 2004. Ma non ha neanche un Apple Store.
Alex Agius Saliba è nato a Malta il 31 gennaio 1988 come Alex Saliba. Ha cambiato legalmente cognome nel 2018 sposando Sarah Agius, ex sindaco di Żebbuġ (in italiano Città Rohan), un piccolo e antichissimo comune maltese: i due hanno deciso di fondere i loro cognomi cosa che, ha detto esplicitamente Saliba, ha avuto un impatto positivo per la sua carriera politica perché il cognome Agius della moglie lo favorisce nell’ordinamento alfabetico delle liste elettorali.
Il deputato maltese Alex Agius SalibaFinnbarr Webster/Getty Images
Come nasce un politico maltese
La carriera politica di Agius Saliba è simile a quella di molti ragazzi e ragazze appassionati di politica europea: laburista fin da ragazzo, inizia la sua attività nelle liste studentesche del Pulse, l’associazione maltese degli studenti socialdemocratici, per poi passare a Żgħażagħ Laburisti, la gioventù laburista. In entrambi i casi diventa il presidente delle associazioni. La scelta di fare il politico si accompagna a quella di giornalista per One Productions, il gruppo media, con radio e servizi di telecomunicazioni, di proprietà del partito laburista maltese. Saliba lavora fino al 2013, poi si laurea in legge e per alcuni anni (fino al 2018) diventa assistente parlamentale, quello che un tempo veniva chiamato “portaborse”, per vari politici maltesi, ricoprendo al tempo stesso incarichi nazionali nel partito laburista maltese.
Leggi tutto su www.wired.it
di Antonio Dini www.wired.it 2023-09-16 04:50:00 ,