• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
venerdì, Giugno 13, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Cronaca

Italia tra Paesi più colpiti

Agosto 22, 2024
in Cronaca
0
Italia tra Paesi più colpiti



Negli ultimi anni, l’Europa ha vissuto alcune delle sue estati più calde, che hanno coinciso con alti tassi di mortalità. E secondo le previsioni contenute in uno studio pubblicato su ‘The Lancet Public Health’, proprio i decessi per caldo estremo potrebbero triplicare nel Vecchio continente entro il 2100 con le attuali politiche climatiche, soprattutto tra le persone che vivono nelle zone meridionali. L’Italia risulta fra i Paesi che verrebbero maggiormente colpiti da questo peggioramento legato al riscaldamento complessivo, insieme a Spagna, Italia, Grecia e parti della Francia. Mentre per quanto riguarda i morti legati al freddo estremo, si prevede nel continente un leggero calo entro il 2100. Nel determinare le maggiori disparità su questo fronte incidono sia il cambiamento climatico che l’invecchiamento della gente.

Lo studio

Lo studio ha utilizzato i dati su 854 città europee con oltre 50mila abitanti ed è il primo a stimare i decessi attuali e futuri dovuti a temperature calde e fredde a questo livello di dettaglio regionale per l’intero continente. Attualmente in Europa, circa 8 volte più persone muoiono di freddo che di caldo, ma si prevede che il rapporto diminuirà notevolmente entro la fine del secolo. Infatti sono proprio i morti delle alte temperature ad essere date in aumento esponenziale. Gli autori affermano che i risultati potrebbero informare lo sviluppo di politiche per proteggere le aree e le persone più vulnerabili. Gli anziani, spiegano gli autori, sono a maggior rischio di morte per temperature estreme e si prevede che il numero di persone che raggiungono l’età avanzata aumenterà nel tempo.

Nel complesso, con un riscaldamento complessivo di 3°C, una stima massima basata sulle attuali politiche climatiche, il numero di decessi correlati al caldo in Europa potrebbe aumentare da 43.729 a 128.809 entro la fine del secolo. Nello stesso scenario, i decessi attribuiti al freddo, attualmente molto più alti di quelli dovuti al caldo, rimarrebbero elevati con una leggera diminuzione da 363.809 a 333.703 entro il 2100. Per quanto riguarda nel dettaglio l’Italia, calcolando un riscaldamento complessivo di 3°C i decessi legati al caldo estremo crescerebbero dagli attuali 10.433 a 28.285 entro il 2100. Se si dovesse salire di 4°C – lo scenario peggiore – si arriverebbe a oltre 45mila.

L’analisi ha utilizzato un modello per prevedere il rischio di mortalità regionale per diverse fasce d’atà (da 20 anni a oltre 85) e sono state prodotte stime dei decessi attuali e futuri correlati alla temperatura per quattro livelli di riscaldamento complessivo (da 1,5 gradi a 4). Lo studio stima che le temperature calde e fredde attualmente causano 407.538 decessi in Europa ogni anno, di cui 363.809 correlati al freddo e 43.729 al caldo appunto. I decessi per freddo sono più alti nell’Europa orientale e negli stati baltici e più bassi nell’Europa principale e in alcune parti dell’Europa meridionale, con tassi che vanno da 25 a 300 morti ogni 100.000 persone. I decessi correlati al caldo vanno da 0,6 a 47 ogni 100.000 persone, con i tassi più bassi nel Regno Unito e nei Paesi scandinavi e più alti in Croazia e nelle parti più meridionali del continente. Con un riscaldamento di 3°C, si prevede che i decessi correlati alla temperatura aumenteranno del 13,5%, portando a 55.000 decessi in più ogni anno, spinti da un aumento dei morti per il caldo. La maggior parte dei decessi riguarderà le persone di età superiore agli 85 anni.

Stringendo l’obiettivo sulle vittime del freddo estremo, si prevede che ci saranno moderate riduzioni dei decessi correlati nell’Europa orientale e lievi cali in alcune parti di Germania, Francia, Italia e Portogallo, tuttavia si stima che i decessi correlati al freddo aumenteranno in Irlanda (dove quasi raddoppieranno), Norvegia e Svezia. “La nostra analisi – commenta Juan-Carlos Ciscar, del Joint Research Centre presso la Commissione europea – rivela che il rapporto tra decessi dovuti al freddo e al caldo cambierà drasticamente nel corso di questo secolo, con quelli attribuiti al caldo in aumento in tutte le parti d’Europa e in aumento in alcune aree. Allo stesso tempo, i decessi correlati al freddo diminuiranno leggermente nel complesso”. Per gli esperti questo evidenzia la necessità di rafforzare le politiche volte a limitare il riscaldamento complessivo, per proteggere le regioni e le persone più vulnerabili dagli effetti delle temperature più elevate.

Leggi anche


[email protected] (Web Info) 2024-08-22 17:57:02
Adnkronos – rss-cronaca

Source link

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Edizione delle ore 20.00 del 19/08/2024

Next Post

Concorso per 15 collaboratori tecnici professionali (basilicata) A.R.P.A.B. – AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DELLA BASILICATA

Related Posts

Pride, quali sono state le paladine dei diritti?

Pride, quali sono state le paladine dei diritti?

Giugno 13, 2025
0
0

In prima fila, o la scelta migliore su un carro, tra bandiere arcobaleno e manifesti di libertà, c'è sempre una...

oggi tre città da bollino rosso

oggi tre città da bollino rosso

Giugno 12, 2025
0
0

Bollino rosso a Bolzano, Campobasso e Perugia. Arancione a Bologna, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Torino Aumenta la...

Non è mai smoderatamente presto per fare prevenzione

Non è mai smoderatamente presto per fare prevenzione

Giugno 12, 2025
0
0

"Un grazie alla Polizia di Stato che, con 'Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione', è andata direttamente ad...

Allerta caldo, oggi giovedì 12 giugno sei città da bollino arancione

Allerta caldo, oggi giovedì 12 giugno sei città da bollino arancione

Giugno 11, 2025
0
0

Oltre alla Capitale, Bolzano, Campobasso, Frosinone, Perugia e Rieti le città più calde. Per 12 capoluoghi bollino giallo Settimana di...

Please login to join discussion
Valorizzazione del patrimonio culturale, i magistrati d’Italia plaudono al “modello Ercolano”

Valorizzazione del patrimonio culturale, i magistrati d’Italia plaudono al “modello Ercolano”

Giugno 13, 2025
Israele scatena l’inferno, l’Iran giura vendetta: cosa è successo oggi

Israele scatena l’inferno, l’Iran giura vendetta: cosa è successo oggi

Giugno 13, 2025
Attacco di Israele in Iran, quali conseguenze ha sull’economia

Attacco di Israele in Iran, quali conseguenze ha sull’economia

Giugno 13, 2025
L’attacco di Israele in Iran: tutti i generali e scienziati uccisi nei raid aerei

L’attacco di Israele in Iran: tutti i generali e scienziati uccisi nei raid aerei

Giugno 13, 2025
Belen parla di Stefano De Martino e della sua carriera

Belen parla di Stefano De Martino e della sua carriera

Giugno 13, 2025
Android Instant App al capolinea (chi se le ricordava?)

Android Instant App al capolinea (chi se le ricordava?)

Giugno 13, 2025
il ragù dei cullatori protagonista

il ragù dei cullatori protagonista

Giugno 13, 2025
Bici rubate congedo: a Milano arriva il “maggiordomo” delle due ruote

Bici rubate congedo: a Milano arriva il “maggiordomo” delle due ruote

Giugno 13, 2025
Saresti pronto per la maturità? Scoprilo con questo quiz!

Saresti pronto per la maturità? Scoprilo con questo quiz!

Giugno 13, 2025
Deep Cover – Attori sotto copertura, la recensione del film su Prime Video con un Orlando Bloom come non lo avete mai visto

Deep Cover – Attori sotto copertura, la recensione del film su Prime Video con un Orlando Bloom come non lo avete mai visto

Giugno 13, 2025
Iran, Tajani pronto a riportare in Parlamento. Meloni convoca riunione con ministri e intelligence

Iran, Tajani pronto a riportare in Parlamento. Meloni convoca riunione con ministri e intelligence

Giugno 13, 2025
Marina La Rosa nuda su Instagram contro i femminicidi

Marina La Rosa nuda su Instagram contro i femminicidi

Giugno 13, 2025
Meta AI e privacy, le cose che scrivete possono essere viste da tutti se non fate attenzione

Meta AI e privacy, le cose che scrivete possono essere viste da tutti se non fate attenzione

Giugno 13, 2025
Pride, quali sono state le paladine dei diritti?

Pride, quali sono state le paladine dei diritti?

Giugno 13, 2025
Marigliano. Investita da una bici sul marciapiedi finisce in ospedale Video

Marigliano. Investita da una bici sul marciapiedi finisce in ospedale Video

Giugno 13, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d