• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Attualità

Konrad, la biografia dell’etologo ed ecologista Lorenz tra oche, taccole, topi e partito nazionalsocialista

Agosto 16, 2024
in Attualità
0
Konrad, la biografia dell’etologo ed ecologista Lorenz tra oche, taccole, topi e partito nazionalsocialista



L’arca di Konrad Lorenz. Ilona Jerger avrebbe dovuto intitolare così il suo libro sull’etologo austriaco più celebre al mondo. Un testo che straborda felice di bestiole, pennuti, topastri, canidi e di tutto il loro armamentario comportamentale istintivo, mi raccomando istintivo non acquisito, sia nell’interazione tra animali e uomo che in splendida solitaria. Konrad (Neri Pozza) comunque può bastare. Titolo secco, snello, incline ad una purezza intenzionale: nome proprio in cima a tutto – e potevano starci anche quelli dell’oca Martina, del cane Nanuk, dell’uccello Ciok – per dire che la biografia del (quasi) pioniere che sistematizzò rocambolescamente in volumi scientifici, da milioni di copie nel mondo, abitudini, atteggiamenti, azioni e reazioni di oche, taccole, castori, cinghiali e chi più ne ha più ne metta, non c’è solo talento, genialità e un pizzico di buona sorte, ma anche tiepide ombre, angoli angusti, possibili imprecisioni.

Nella fattispecie quella vicinanza con il partito nazionalsocialista tedesco negli anni Trenta, quel punto filosofico esistenziale poi mica tanto oscuro similmente alla parabola di Martin Heidegger (il filosofo nel libro appare, ne parliamo tra poco), che riemergerà carsicamente nella carriera del nostro, proprio quando l’apice professionale del Nobel (1973) lo investirà oramai settantenne e padre di un ambientalismo alla tedesca piuttosto atipico. Figlio di un ortopedico di fama internazionale (papà Lorenz aggiustava ossa anche ai presidenti statunitensi), Konrad Lorenz manifestò fin da ragazzo una propensione alla vicinanza fisica e all’ossessiva quanto naturale curiosità verso il comportamento animale. Il guizzo intellettivo, che caratterizzerà la sua “scienza gaia”, sarà proprio quello che riguarda l’osservazione sui pennuti neonati legati affettivamente a chi gli faceva subito da madre, anche se di specie diversa, “la prima cosa che corrisponde al loro monosillabico pigolio”. E Lorenz questa scoperta la effettua di persona, incubatrici, paglia, cacchette di oca in casa, vero e proprio zoo da centinaia di animali brulicanti tra giardino e salotto, caos infernale e incomprensibile per siffatto padre, affascinante e stuzzicante posa da fidanzato eccentrico per Gretl, futura moglie e medico, con lui fino alla fine dei suoi tribolati giorni. E se nell’Austria ipercattolica e oscurantista tra anni Venti e Trenta, Lorenz è visto come un frivolo e infervorato darwinista, quindi messo ai margini da qualsivoglia accademia della scienza, è solo con l’Anschluss del ’38 e il relativo repulisti che trova posto e supporto all’ateneo di Konigsberg (dove insegnava Kant) nella Prussia Orientale, fiancheggiando diverse posizioni pseudo scientifiche del nazismo, a partire dal labile concetto del “materiale umano socialmente scadente” che verrà reinterpretato nel peggior significato e colpa possibile. Lorenz finirà anche al fronte, quello russo, e lì finirà prigioniero, rimanendo in un campo di lavoro durissimo fin quasi al ’48. È lì che mostrando le sue conoscenze mediche e psicologiche si farà largo sia in termini di cura altrui, sopravvivenza materiale (saprà cosa e quali animali mangiare per non finire denutrito) e nuovo rilancio di carriera. Sarà nelle baracche oltre il Volga ghiacciato e tra le travi vista monte Ararat che Lorenz metterà ordine e scriverà L’anello di Re Salomone. L’innata spigliatezza al racconto romanzato farà la fortuna dell’etologo austriaco. E tutta quell’aneddotica animale-uomo, lucidata in prima persona singolare, diverrà il suo cavallo di battaglia anche di fronte alle fondate contestazioni.

Jerger attraversa il Novecento mitteleuropeo a cavallo delle due guerre e poi nei “gloriosi trenta”, imbastendo attorno al tassello principale di Lorenz un florilegio di personalità e vite coeve – Edmund Husserl, Lee Miller, Karl Popper, Paul Celan, Willy Brandt e appunto Heidegger – di suore coraggiose e soprattutto bestiole sincere e dirette, mai pericolose, strette proprio addosso a quel Konrad (l’amicizia con due topi durante la prigionia è emblematica) che in fondo dedicò la sua vita alla loro, proprio per spiegare, quasi fosse tutto scritto nel libro del destino genetico, che qualcuno si sarebbe occupato di loro mettendoli a livello paritario con gli uomini. Il racconto della Jerger è talvolta intervallato da alcuni flashforward nel presente per certificare le intuizioni di Lorenz, come illuminato da dettagli specifici sulla vita dell’etologo in vecchiaia che scoprì subito il valore di un testo come Primavera silenziosa (1962), dove Rachel Carson descriveva questa improvvisa cancellazione del ritmo millenario della natura intossicata dal DDT e senza più uccelli che cantano. Per Lorenz, che di oche, anatre, taccole, tucani aveva fatto un’amorevole mania, figuriamoci: come può esistere il mondo senza questi amabili versi? Di fondo rispetto a noi umani che cantiamo con la gola, gli uccelli non hanno la laringe direttamente sopra il cuore e da lì cantano? Per questo diventò una sorta di proto ambientalista ecologista con tanto di responsabilità istituzionali nel governo socialdemocratico di Brandt e ideatore di un movimento di salvaguardia del pianeta ante litteram, perfino prima della nascita dei futuri “Verdi”.



Source link
di Davide Turrini
www.ilfattoquotidiano.it
2024-08-16 08:12:30 ,

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Angela Carini testimonial dell’azienda che costruirà il Ponte

Next Post

trovato deceduto sotto un albero dopo un malore

Related Posts

Access Denied

Luglio 11, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/aurora-maniscalco-morta-a-vienna-eseguita-autopsia-assenti-segni-di-violenza-lesioni-dovute-alla-caduta/" on this server. Reference #18.cef71502.1752279420.3735625e https://errors.edgesuite.net/18.cef71502.1752279420.3735625e Source link di Gabriella Mazzeo...

Cisgiordania, 23enne palestinese-americano picchiato a morte da coloni israeliani

Cisgiordania, 23enne palestinese-americano picchiato a morte da coloni israeliani

Luglio 11, 2025
0
0

Un 23enne palestinese è stato picchiato a morte da coloni israeliani durante l’ennesimo atto di violenza nella Cisgiordania occupata. L’episodio...

maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

Luglio 11, 2025
0
0

Roma, 11 lug. (Adnkronos) - L'economia del mare in Italia vale 216,7 miliardi di euro, pari all’11,3% del pil, prodotti...

Access Denied

Luglio 11, 2025
0
0

Access Denied You don't have permission to access "http://www.fanpage.it/attualita/estrazioni-lotto-superenalotto-e-10elotto-oggi-venerdi-11-luglio-2025-numeri-vincenti-e-quote/" on this server. Reference #18.def71502.1752254162.1e7d816d https://errors.edgesuite.net/18.def71502.1752254162.1e7d816d Source link di Redazione www.fanpage.it...

Please login to join discussion
Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

Urban mining: le città diventano miniere di materie prime

Luglio 11, 2025

Concorso per 1 dirigente medico (lombardia) AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

Luglio 11, 2025

Access Denied

Luglio 11, 2025
Italia sconfitta dalla Spagna ma ai quarti dell’Europeo dopo

Italia sconfitta dalla Spagna ma ai quarti dell’Europeo dopo

Luglio 11, 2025
Cisgiordania, 23enne palestinese-americano picchiato a morte da coloni israeliani

Cisgiordania, 23enne palestinese-americano picchiato a morte da coloni israeliani

Luglio 11, 2025
Dazi, stangata Usa sul Canada. Trump: «Ora tocca all’Europa»

Dazi, stangata Usa sul Canada. Trump: «Ora tocca all’Europa»

Luglio 11, 2025
maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

maleficio di Garlasco: trovato DNA maschile non identificato sul tampone di Chiara Poggi

Luglio 11, 2025
Ucraina, tutti i numeri (pessimi) di un’economia cancellata dalla guerra

Ucraina, tutti i numeri (pessimi) di un’economia cancellata dalla guerra

Luglio 11, 2025

Access Denied

Luglio 11, 2025
Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zero

Suoni Controvento 2025: la cultura incontra la natura nel festival a impatto zero

Luglio 11, 2025
Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Re-industrializzare Italia e Ue: oggi le proposte Pd

Luglio 11, 2025
Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d’Europa

Come il videogioco The Witcher ha trasformato una piccola azienda polacca nel titolo più costoso d’Europa

Luglio 11, 2025
Come animare una foto, le migliori app e web app che usano l’AI

Come animare una foto, le migliori app e web app che usano l’AI

Luglio 11, 2025
Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Fbi e macchina della verità, così il Bureau testa la lealtà dei dipendenti

Luglio 11, 2025
Prime Day 2025, i prodotti più scontati di tutto l’evento

Prime Day 2025, i prodotti più scontati di tutto l’evento

Luglio 11, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d